Vai al contenuto

Fiat 500L Trekking 2013


Touareg 2.5

quanto ti piace la Fiat 500L Trekking?  

260 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L Trekking?

    • • Molto
      116
    • • Abbastanza
      85
    • • Poco
      25
    • • Per niente
      30


Messaggi Raccomandati:

ciao a tutti,

vorrei cambiare la mia vecchia auto e sono indeciso fra la trekking e la countryman.

Alcune cose perdo della 500 mi infastidiscono:

1) sedili totalmente in pelle non previsti;

2) avrei gradito il 1400tjet benzina/metano ma .....;

3) radio touch con navigatore da 8" non c'è (almeno per il momento).

Fantasticare è troppo lo so, ma almeno i primi optional due si potrebbero realizzare ?

Il pak trekking Dab è ancora disponibile: tetto vetro fisso + radio touch dab 5" ad € 200 ?

Al conessionario ancora lo propongono.

Grazie a tutti

Ciao,

difficile fare un confronto tra le due auto perché sono totalmente diverse a partire dalla grande differenza di prezzo. La countryman è un'auto "giocattolo" ne senso buono del termine. Molto ben rifinita sia esteticamente che meccanicamente. Guidarla è uno spasso. La trekking invece è un'auto spaziosa molto versatile adatta alla famiglia o a una persona che cerca spazio. Tieni presente che la trekking ha anche doti da fuori strada. (provata....divertentissima!)

Swim

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao,

difficile fare un confronto tra le due auto perché sono totalmente diverse a partire dalla grande differenza di prezzo. La countryman è un'auto "giocattolo" ne senso buono del termine. Molto ben rifinita sia esteticamente che meccanicamente. Guidarla è uno spasso. La trekking invece è un'auto spaziosa molto versatile adatta alla famiglia o a una persona che cerca spazio. Tieni presente che la trekking ha anche doti da fuori strada. (provata....divertentissima!)

Swim

diciamo che il segmento è lo stesso ma la differenza di prezzo è abbastanza elevata.... peccato per i sedili totalmente in pelle ed un display :( adeguato che avrebbero reso la trekking più appetibile (dal mio punto di vista).

Link al commento
Condividi su altri Social

diciamo che il segmento è lo stesso ma la differenza di prezzo è abbastanza elevata.... peccato per i sedili totalmente in pelle ed un display :( adeguato che avrebbero reso la trekking più appetibile (dal mio punto di vista).

Anche i concessionari sono completamente differente:razz::razz::razz::razz:. Ho valutato anch'io le due auto. Ho trovato però la countryman molto poco spaziosa. La 500 l ha spazio da vendere. Dipende per cosa la usi. Certo se il display fosse da 8" non sarebbe male.

Swim

Link al commento
Condividi su altri Social

I sedili tutti in pelle sono odiosi: scivolosi, e bollenti/freddi

Se proprio non puoi farne a meno, si possono fare aftermarket.

Idem lo schermo (logicamente $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$)

io i sedili in pelle li adoro perchè li pulisco subito subito .... hanno degli aspetti negativi ma dal mio punto di visto li preferisco a quelli in tessuto o pelle/tessuto.

so anche che gli accessori che ho elencato si possono mettere after market ma mi chiedo come ma FIAT non li proponga già ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Consumi dati dal cdb. Start & stop inserito. Ci ho messo 1 mese è 1/2 per capire come guidarla. Ha una grandissima inerzia e capacita di "rotolamento" che deve essere sfruttato. Su questo punto ottimo l'aiuto dell'ECODRIVE per suggerirti una guida più fluida.

Swim

È vero alla fine sembra solo un giochetto, ma il semaforo sul display che indica se stai facendo bene o se usi il piede troppo pesante e di grande aiuto per capire la giusta giudabilita della vettura, tante volte però per avere una buona madia mi pare di giudare da rincojonito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono arrivato a 7000 km, ogni pieno lo sto verificando oscillo dai 18.8km/ ai 16.9km/l ma non riesco a migliorare la media. la lancetta della benzina non è veritiera, con il pieno fatto dopo 15km mi segna già 1/8 in meno, succede anche a voi?

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono arrivato a 7000 km, ogni pieno lo sto verificando oscillo dai 18.8km/ ai 16.9km/l ma non riesco a migliorare la media. la lancetta della benzina non è veritiera, con il pieno fatto dopo 15km mi segna già 1/8 in meno, succede anche a voi?

Ciao,

sono quasi a 4000 km. Il week-end passato ho fatto circa 350 km tra Alta Pusteria e Valle del Gail in Austria. Il CDB mi ha segnalato un consumo di 4.9 l per 100 km. La mia è un 1.6 Mjet 105 CV. Visto che sei benzina direi bene.

Anche a me sembra che la lancetta del serbatoio non sia molto modulare, ma forse è solo un'impressione. Controlla i Km.

Attento quando fai il pieno. La pistola scatta subito. Io gli faccio fare ancora due "iniezioni" e poi aspetto 10 sec. prima di estrarre l'erogatore.

Swim

p.s. Non riesco a leggere i dati sul PC dell'ECODRIVE. Sapete come si fa?

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono arrivato a 7000 km, ogni pieno lo sto verificando oscillo dai 18.8km/ ai 16.9km/l ma non riesco a migliorare la media. la lancetta della benzina non è veritiera, con il pieno fatto dopo 15km mi segna già 1/8 in meno, succede anche a voi?

scusate dimenticavo che la mia è una 1.3 con dualogic

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.