Vai al contenuto
  • 0

Punto II tampona SUV in discesa a max 20 km/h : Devastazione


elmad

Domanda

Non so se questo sarà il thread d'addio per la mia Punto :( . Ieri sera per una mia, colpevole, brevissima distrazione ho tamponato una Jeep Compass in una discesa scivolosa. Primo incidente che faccio in assoluto e giustamente lo faccio con una macchina più alta.

Praticamente la traversa anteriore della mia auto è penetrata sotto l'altra auto ed ho assorbito l'urto con il cofano anteriore e quello che c'era sotto.

A prima vista: Jeep qualche graffio nella parte bassa del paraurti. Dovrà controllare comunque che dietro il paraurti sia tutto a posto.

La mia Punto: cofano anteriore accartocciato, radiatore bucato e piegato, fanali anteriori distrutti, parte in plastica superiore del paraurti anteriore distrutta, "barra che contiene la chiusura del cofano" rientrata verso il coprimotore, coprimotore spaccato. E poi tutto quello che non si vede che ora è coperto dalla "barra".

Dopo l'incidente ho dovuto spostare la macchina di circa 5 km, nonostante perdesse acqua dal radiatore, perché una deviazione mi aveva portato in una zona "pericolosa" della mia città. Mi sono fidato delle spie del quadro che non segnavano nè una mancanza di olio nè un surricaldamento dell'acqua, nè altre anomalie. Sono partito a motore freddo e poi l'indicazione della temperatura dell'acqua si è fermata sui 90°.

Quasi arrivato sotto casa ho cominciato a sentire rumori inquietanti: ogni tanto un rumore come se avessi smarmittato. E quando rilasciavo la frizione nel momento in cui cominciavo ad accelerare un rumore di "sferragliamento". Arrivato sotto casa il motore si è spento e non è ripartito: era come se il motorino di avviamento "rinunciasse" dopo un giro. Ho pensato che si fosse bloccato l'albero motore e quindi avessi "grippato" :( .

Oggi ho riprovato ad avviarla ed invece è partita subito. L'ho subito spenta prima di fare altri danni. Sono solo curioso di capire cosa possa essere successo di "reversibile" a macchina fredda.

Vengo alla domanda:

Adesso la mia intenzione sarebbe quella di fare controllare prima il motore ed il telaio, e se è tutto a posto e risolvibile con poco, cercare a poco a poco i pezzi della carrozzeria allo sfascio o di concorrenza, e poi far fare il lavoro al carrozziere.

Non ho mai avuto danni così gravi, quindi vi chiedo: se portassi la macchina da un meccanico generico, questi, di prassi, potrebbe smontare la parte anteriore per preventivarmi le riparazioni al motore e, nel contempo, farmi una lista dei pezzi di carrozzeria danneggiati? In modo che io con questa vada a farmi fare un preventivo da un carrozziere?

O dovrei portare prima la macchina da un carrozziere? Il problema è che il carroattrezzi vorrei chiamarlo una volta sola, e farmi fare con quell'unico viaggio un solo preventivo.

Potrei portarla alla concessionaria Fiat che ha sia l'officina che il carrozziere, ma lì il preventivo sarebbe sicuro a 3 zeri e oltre penso, considerando la manodopera. E quindi sicura rottamazione dell'auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 43
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
scusa hai la macchina dal carrozziere e vuoi mantarti da solo certe cose :lol: i dont' understand :(

Diciamo che il carrozziere non ha fatto un buon lavoro e mi stavo informando sul da farsi.

Intanto grazie a tutti per i consigli, l'auto è sistemata e devo fare i complimenti al motore perché nonostante 10km senz'acqua non ha riportato nessun danno :D .

Mi è rimasto un solo piccolo problema: Ho il faro destro un po' più basso di quel che dovrebbe essere, poichè l'elettrauto non è riuscito ad alzarlo abbastanza. Mi ha detto che è colpa del carrozziere, poichè avrebbe dovuto regolare i fari prima di montare il paraurti.

Il carrozziere dissente e si rifiuta di rismontare il paraurti. Ha ragione l'elettrauto? (Di cui mi fido di più). Ci sono viti nell'attacco basso del fanale che permettono di sistemare il faro?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Diciamo che il carrozziere non ha fatto un buon lavoro e mi stavo informando sul da farsi.

Intanto grazie a tutti per i consigli, l'auto è sistemata e devo fare i complimenti al motore perché nonostante 10km senz'acqua non ha riportato nessun danno :D .

Mi è rimasto un solo piccolo problema: Ho il faro destro un po' più basso di quel che dovrebbe essere, poichè l'elettrauto non è riuscito ad alzarlo abbastanza. Mi ha detto che è colpa del carrozziere, poichè avrebbe dovuto regolare i fari prima di montare il paraurti.

Il carrozziere dissente e si rifiuta di rismontare il paraurti. Ha ragione l'elettrauto? (Di cui mi fido di più). Ci sono viti nell'attacco basso del fanale che permettono di sistemare il faro?

sinceramente mi sembrano cose dell'altro mondo....un elettrauto che non vuole sistemare l'altezza del fanale è indescrivibile...non vuole fare il suo lavoro.....

a sto punto cambia elettrauto....tu non puoi regolarlo correttamente perchè ci vuole uno strumento specifico per calibrare esattamente il fascio..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sinceramente mi sembrano cose dell'altro mondo....un elettrauto che non vuole sistemare l'altezza del fanale è indescrivibile...non vuole fare il suo lavoro.....

a sto punto cambia elettrauto....tu non puoi regolarlo correttamente perchè ci vuole uno strumento specifico per calibrare esattamente il fascio..

No, scusa, mi sono spiegato male. L'elettrauto i fari me li ha regolati, usando gli strumenti adatti. Il problema è che tramite le viti di regolazione ed i bulloni superiori non è riuscito ad alzare abbastanza il fascio destro. Non mi ha spiegato bene il problema, ma ha detto che in questi casi il lavoro va fatto prima di montare il paraurti.

Adesso mi chiedevo se è solo un problema di montaggio del faro o se dovrei andare da un altro carrozziere... Naturalmente spererei la prima perché non vorrei pagare altre maestranze oltre quelle che ho già pagato...

P.S. Preciso comunque che non voglio fare nessun lavoro da solo, ma dato che carrozziere ed elettrauto mi dicono cose diverse vorrei capire a chi contestare con cognizione di causa.

Modificato da elmad
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.