Vai al contenuto
  • 0

Consiglio auto neopatentato


CrickCrock

Domanda

Salve, avrei bisogno di un consiglio per prendere la mia prima Auto;

Come da titolo, sono un neopatentato, come budget ho circa 10.000 Euro.

Cosa mi consigliate?

Se vi serve sapere qualcosa chiedete pure.

PS: Come alimentazione preferirei Benzina.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)
Qualcosa non VW-Audi? (Anche Seat Skoda andrebbero meglio Pur dello stesso gruppo).

Per non pagare inutilmente di più acquisto e manutenzione?

Stavo vedendo anche la Opel Adam, personalizzabile, mi piace, ma mi è stata sconsigliata nel primo post. Skoda, Seat e tutte queste auto qui, non mi hanno mai attirato più di tanto.

Modificato da CrickCrock
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Lascia perdere Volkswagen e Audi. Oltre ad avere costi di gestione non propriamente bassi (Audi pure troppo alti per quello che è), avevano quei 1.2 TSI che erano rognosi e fonte di rotture gravi alla distribuzione a catena. Solo ultimamente hanno introdotto del 1.2 con distribuzione a cinghia, ma essendo appunto recentissimi (alcuni mesi) ancora si sa poco e niente sull'affidabilità.

Quoto in pieno AurisBari.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il problema è che non si è soli sulla strada. E molto spesso ci si trova a fronteggiare altrui guidatori che tutte le regole del buon senso non le seguono.

Oppure imprevisti (animali, ghiaccio, liquidi vari).

In tutti quei casi, avere attorno qualcosa che non sia solo affidarsi alla fortuna.....eh beh, aiuta.

Considerazione a latere. Noto che il leit motiv è "comprati un'auto da pochi soldi".

Ok che le leggi per neopatentati sono antipatiche, ok che quelle guidabili non fanno sognare...però...però...però le auto oltre a sognarle, e bisogna anche mantenerle.

E le tasche di un neopatentato, non è che possono permettere chissà quali bolidi, salvo rarissimi casi.

Anche senza leggi, si è sempre incominciati da auto modeste, proprio perché chiedevano modesti soldi per portarti in giro....

Che per prendere auto che ti mangiano di traverso, si fa sempre in tempo.

p.s. Una polo peserà una tonnellata circa.

1.5 tonnellate sarebbe una disgrazia con un 1.2 da 90cv....

Vorrei precisare che concordo con le tue opinioni. Il problema è che quando si chiedono opinioni su auto per neopatentati il dibattito si sposta immancabilmente sull'opzione: "comprati un'auto nuova depotenziata e tienila sullo stomaco per tot anni" o " comprati un'auto provvisoria con modica spesa, con la prospettiva di cambiarla con una più equilibrata dopo un paio d'anni".

Secondo me, fermo restando che le dotazioni di sicurezza è meglio averle, probabilmente è più saggia l'opzione due. Poi queste scelte, ovviamente, sono influenzate dalle finanze dell'acquirente e dell'uso che dovrà fare dell'auto. Ma se sta considerando l'acquisto di un'auto da più di 10000 euro (cosa che alla sua età se andavo da mio padre a chiedergli di comprarmi l'auto nuova mi faceva girare col culo ingessato fino alla laurea :D ) credo che il problema economico non sia di primaria importanza.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E poi pure li, il discorso è sempre quello. Una golf con il 1.2 tsi 86cv fa un po ridere, è moscia e non rende giustizia alla macchina. Poi sai, uno si pente, dopo 2 anni la vuole rivendere e subisce una svalutazione di 6000€. Imho il minimo sindacale su una golf se vuoi fare le cose fatte bene è il 1.4 tsi 122cv. O il 1.2 tsi 105cv per chi non ha pretese.

Su audi a1 idem.. E su quest'ultima la manutenzione è cara. Un amico con la a1 1.4 tfsi ha speso 400€ per il primo tagliando dei 2 anni/30000km

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Vorrei precisare che concordo con le tue opinioni. Il problema è che quando si chiedono opinioni su auto per neopatentati il dibattito si sposta immancabilmente sull'opzione: "comprati un'auto nuova depotenziata e tienila sullo stomaco per tot anni" o " comprati un'auto provvisoria con modica spesa, con la prospettiva di cambiarla con una più equilibrata dopo un paio d'anni".

Secondo me, fermo restando che le dotazioni di sicurezza è meglio averle, probabilmente è più saggia l'opzione due. Poi queste scelte, ovviamente, sono influenzate dalle finanze dell'acquirente e dell'uso che dovrà fare dell'auto. Ma se sta considerando l'acquisto di un'auto da più di 10000 euro (cosa che alla sua età se andavo da mio padre a chiedergli di comprarmi l'auto nuova mi faceva girare col culo ingessato fino alla laurea :D ) credo che il problema economico non sia di primaria importanza.

Spulciando si può stare a metà. Ovviamente non con la Golf 1.2 :D

Ma a mio avviso con cosette come Panda/500/Ypsilon 1.2, Punto 1.3 m-jet 85cv, Corsa con lo stesso motore 75cv, quelle equipaggiate con il 1.4 HDi, le 208 con il 1.2 vti si prende qualcosa di carino da usare per più di 1 anno senza particolari problemi o privazioni.

Così uno inizia anche a toccare con mano i costi che comprta mantenere un'auto :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono limitazioni inutili, oltre che antipatiche: i neopatentati hanno sempre cominciato con auto poco potenti o comunque considerate oggi fuori limite per il primo anno ma non particolarmente prestazionali (Golf 1.6 100 cv e robe così), senza considerare che hanno azzoppato chi ha solo queste ultime in famiglia come unica auto, essendo difficile che possa permettersi la seconda, anche se di piccola cilindrata.

Tra i miei conoscenti potrei fare una lista bella lunga su chi ha cominciato "per caso" con vetture poco prestazionali, prima e dopo la legge: una Ka 1300 prima serie, una Cinquecento 900, una Yaris 1.3, una Punto seconda serie 1.2, Clio 1.2 del 2000 sono solo alcuni esempi.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Beh, al netto delle stupide limitazioni, se all'utente piace la Adam e ne digerisce la linea (io no :D) non vedo perchè sconsigliarla, sempre meglio che impelagarsi nei maggiori costi di acquisto e manutenzione di VW e Audi..considererei anche 208, Clio, Corsa e Fiesta comunque se non piacciono le italiane (500 in primis sarebbe molto adatta)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Beh, al netto delle stupide limitazioni, se all'utente piace la Adam e ne digerisce la linea (io no :D) non vedo perchè sconsigliarla, sempre meglio che impelagarsi nei maggiori costi di acquisto e manutenzione di VW e Audi..considererei anche 208, Clio, Corsa e Fiesta comunque se non piacciono le italiane (500 in primis sarebbe molto adatta)

Certo, era solo una riflessione su questo decreto...uno si piglia quel che vuole.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Potessi permettermela io una golf 1.2 86 cv me la comprerei al volo:(b

Non ci credo che se potessi permettertela andresti di 1.2 :D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Potessi permettermela io una golf 1.2 86 cv me la comprerei al volo:(b

Ma neanche per idea!! Piuttosto un usato fresco 1.4 tsi con almeno il comfortline. Ma manco regalato il 1.2 tsi 86cv

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.