Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Felis

    Felis

    Utente Registrato


    • Punti

      7

    • Numero contenuti pubblicati

      5656


  2. Aymaro

    Aymaro

    Utente Registrato


    • Punti

      7

    • Numero contenuti pubblicati

      21357


  3. Sandro

    Sandro

    Utente Registrato


    • Punti

      7

    • Numero contenuti pubblicati

      5203


  4. Matteo B.

    Matteo B.

    Utente Registrato


    • Punti

      6

    • Numero contenuti pubblicati

      38854


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 21/10/2018 e localizzati in Risposte

  1. sono veramente euforico (cit) bene, gran gara di kimi, meritava di salutare con una vittoria! finalmente una cappella mercedes sulla strategia che serve solo a rimandare la festa gara incredibile di max verstappen, che da 18 si è giocato la vittoria Vettel che si gira sempre quando tocca è una cosa inspiegabile (spiace perché poteva essere doppietta)
    6 punti
  2. ...responsabile dello stile anche di Punto 3P e 5P dell 1999, l'anno del centenario...facemmo tutto il film dello stile delle vetture in 3D (fatto da me) con Peter girato dietro un green screen che parlava raccontando lo stile e le vetture compositate in sincrono che gli piroettavano intorno...tutto per più di 5 minuti. Arrivammo lunghissimi in produzione, la versione finale fu montata la notte prima della convention ?, non l'aveva vista quindi ancora nessuno... la mattina alle 7:30 fuori dal Lingotto ci aspettava Roberto Testore a braccia conserte, vide quindi il video proiettato sullo schermo della convention (un vidiwall a LED che 'tappava' la sala Agnelli del Lingotto per 23 metri di larghezza e 8 di altezza, esattamente lo stesso usato l'anno prima dagli U2 per il PopMart Tour) per la prima volta insieme a noi in una atmosfera 'fantozziana' surreale: lui davanti a tutti in statuario silenzio, dietro tutti i suoi subalterni terrorizzati da un suo eventuale parere negativo con relativo sclero, ancora più indietro noi (io, il regista, la produzione in generale) consapevoli di avere fatto tutto il possibile e preoccupati di essere 'senza rete' in caso di richiesta di modifiche... Lui osservò tutto in silenzio senza dire una parola, poi verso la fine del film all'apparire del faro anteriore della vettura in stile 'incontri ravvicinati del terzo tipo' (in merito, la sua richiesta allo Stile Fiat pare fosse stata 'fatelo come meglio volete, ma deve essere 'spaziale''...) dietro un background stellato e con un lens flare alla JJ Abrams, serrò il pugno come dire 'evvai!', girò sui tacchi e se ne usci senza aprire bocca o guardare nessuno. Il gesto fu interpretato dai suoi sudatissimi collaboratori come segno di 'completa e totale soddisfazione' e quindi fu per noi un trionfo di complimenti e felicitazioni, pacche sulle spalle e abbracci sollevati... Altri tempi, e altri budget purtroppo ? PS: come vedete Fassbender viene sempre inquadrato sul suo lato destro, purtroppo per un incidente (se non ricordo male) è praticamente privo del sinistro, o perlomeno lo era all'epoca, infatti per movimetare un pò la scena lo filmammo sempre sul lato destro, ma poi nel video fu specchiato in alcuni spezzoni per poterlo mostrare anche dall'altra parte. Scusate l'OT.
    6 punti
  3. Max comunque c'ha le palle quadrate
    5 punti
  4. segnalo questo articolo , mi interessava capire quanto fosse seguita la F1 negli ultimi 10 anni, da quando in pratica anche io ho "staccato" molto come interesse (prima andavo anche ai GP da spettatore) La F1 è uno sport in crollo, a me sembrava, ma mi dicevo che forse ero solo io a non essere più interessato. Fossi in Ferrari mi ritirerei, che imploda,è poco meglio del wrestling. Lo dicono i numeri, non io. (li ho evidenziati in rosso). Per favore, evitiamoci la tiritera FIA, tedeschi, inglesi ecc....è colpa ANCHE di Ferrari. https://www.automoto.it/formula1/f1-2021-i-team-critici-con-liberty-media.html Sembrava una delle solite riunioni in cui si decide di non decidere fra i team manager di F.1. Era avvenuta nel motor home della Mercedes, in Giappone, convocati da Toto Wolff e alla quale hanno partecipato tutti i team manager. Le voci ufficiali, poche, sentite in merito all'incontro, parlavano di idee per sviluppare lo spettacolo in futuro, di strategie differenziate e cose di questo genere. In realtà il malcontento è piuttosto diffuso fra le squadre nei confronti di Liberty Media, che al pari della FIA non è stata invitata all'incontro. Fra gli argomenti trattati ci sono i diritti TV e il calo di ascolto che nel periodo 2008-2018 (fonte Racefans.net) è passato da 800 milioni di spettatori in chiaro a poco meno di 400 milioni, con una perdita del 50 per cento secca, mentre le immagini TV a pagamento, non hanno subito un sostanziale aumento, nè come audience tantomeno come incassi. E quindi il problema è come fare a incassare più soldi dalle TV senza perdere ascolto. Su questo fronte le idee Liberty Media, innovative e concentrate sullo sviluppo del web, non hanno convinto alcuni team manager, che hanno confessato di aver perso appeal verso gli sponsor, e che gli spazi che in passato venivano venduti a 5 milioni di euro, oggi in alcuni casi li danno a 800 mila euro! Un tonfo totale a fronte di spese aumentate (con la formula ibridi e costo motori contingentati sono aumentati di quasi 100 milioni per i top team) e incassi diminuiti. L'anno scorso Liberty ha chiuso con una perdita di 160 milioni di dollaririspetto all'anno precedente, giustificati con minori entrate ma anche maggiori spese di investimento per promuovere il prodotto F.1. La tendenza quest'anno sembra essere la stessa, nonostante gli sforzi, le idee e gli uomini di Liberty Media che sono professionisti validissimi e preparati in tutti i settori, dalla tecnica alla comunicazione. Insomma, se qualcosa non funziona è il prodotto F.1 in sè non tanto chi lo gestisce. Le squadre, da sempre legate ai soldi dei premi che Ecclestone aveva saputo incrementare, adesso di fronte a questa riduzione di introiti e perdite di sponsor cominciano ad essere preoccupate. Da qui la riunione quasi...carbonara del Giappone e la discussione su cosa fare a partire dal 2021, perché le macchine per quella stagione devono essere studiate e progettate fin dal prossimo giugno-settembre, quindi non c'è molto tempo a disposizione. Per cui oltre alla parte tecnica, audience, le TV (e ad esempio è stato portato il drastico calo di audience in Italia col passaggio totale alla Pay TV con svariati milioni di spettatori persi) e la distribuzione dei premi (che oggi avviene sul 68 per cento degli introiti totali mentre alcuni team vorrebbero partecipare alla spartizione sull'80 per cento se non di più, riducendo di fatto gli introiti del promotor, ovvero Liberty Media) sono argomenti bollenti che non sono facili da risolvere.
    5 punti
  5. Con “ibrida” usi correttamente la lingua e risparmi anche una lettera!
    4 punti
  6. Se ti piace evoque e vuoi un cabrio a quattro posti.... vai di evoque cabrio ok dopo dopo questa mi eclisso
    3 punti
  7. Siamo OT, ma se @boygrunge me lo concede apro e chiudo una parentesi sullo sterzo di GPunto, auto che come qualcuno sa, continuo a tirare avanti fino alla sua prossima (ed a quanto pare imminente) esplosione della campana del cambio... Il comportamento dello sterzo di GPunto cambia tantissimo a seconda della motorizzazione e della gommatura: se abbinate diesel (quindi più pensate) e cerchioni => 16", diventa molto più consistente, preciso e con un ottimo riallineamento. Sui benzina e con gommature di minor sezione, resta valido, ma le sensazioni sono abbastanza differenti. Da quando GPunto è diventata prima Punto Evo e poi Punto 2012, le cose sono un po' cambiate: lo sterzo è un po' più filtrato e leggero, più votato ad una guida turistica. Effettivamente il feeling non è più quello di un tempo, è molto più allineato a quanto propone la principale concorrenza "turistica".
    3 punti
  8. Non sarei cosi' tranciante. La fregola di cambiare a qualunque costo nell'illusione di risolvere d'incanto tutti i problemi e' una malattia tutta italiana...
    2 punti
  9. Canto del cigno di Raikkonen, che appena sceso dalla macchina sembrava chiedesse: "dov'è la mia vodka??" Considerazioni sparse a caldo: - gran gara di Kimi che parte bene e conclude meglio - Verstappen sta finalmente maturando, dimostrando di cosa è capace e ipotecando i futuri titoli mondiali se prosegue la sua crescita mentale - Muretto Ferrari che per una volta tanto non sbaglia - Mercedes di nuovo "normale", sarei curioso di sapere se son tornati ai cerchi posteriori normali o meno - Hamilton rimanda la festa (e lo sa anche lui che è solo rimandata) - Ricciardo dovrebbe farsi una vacanza a Lourdes - Vettel dovrebbe farsi una vacanza a Lourdes accompagnato da Freud & co. per combattere sfiga e cazzate. Senza il suo errore di venerdì e il conseguente contatto odierno, visto come andava la Ferrari oggi, è stata una doppietta mancata. Kimi-pensiero: "quanto alcol sprecato "
    2 punti
  10. Son contento quasi quanto per un mondiale! ☏ SM-G903F ☏
    2 punti
  11. Ipotesi 1: La Mercedes sostituisce le pompe dell’acqua in via precauzionale. Ipotesi 2: La Mercedes adegua gli assetti delle macchine al cambio di pressione delle gomme, in via precauzionale. Ipotesi 3: La Mercedes sostituisce i due motori, montandone due nuovi, con flussometro libero, pressione turbo a 10 bar, regime di rotazione limitato a 30.000 giri, 6 turbine, 4 MGU-K e 2 postbruciatori. In via del tutto precauzionale.
    2 punti
  12. Potresti vendere anche la Captur e prendere una Qashqai come auto a tutto tondo (immagino avresti più spazio sfruttabile rispetto alla Captur) e poi ti compri una cabrio sportiva come auto da svago per te e la moglie, non credo tu sia obbligato a viaggiare sempre con il/i figlio/i, ci sono i nonni e le babysitter anche (la butto lì come ipotesi non sapendo la tua situazione) e tu e la moglie potreste sfruttare la cabrio per ottimi week end.
    2 punti
  13. Propongo tre recenti avviastamenti: ultimamente di storiche ne vedo più d’una ? Mazda MX-5 prima serie in un bel colore verdone, ahimè non proprio in condizioni ottime: Dulcis in fundo una rara Jaguar S-Type 380 in condizioni da concorso: secondo me particolarmente elegante l’accostamento cromatico interni/esterni.
    2 punti
  14. Questo è l'unico topic in cui quotare tutte le immagini non viene rimproverato dai mod. Comunque, potrei commettere dei reati per quella biondina.
    2 punti
  15. Prenditi una spider usata e quando arriverà il secondo genito deciderai che fare, un seggiolino lo puoi montare comunque, se poi prendi una z4 prima serie per esempio è al minimo come quotazione non ci perderai quasi nulla se vuoi rivenderla. Valuta che là capture per 2 figli è piccola come prima auto. Gla per due figli è stretto e poco pratico e da guidare non ha nulla di sportivo. Giulia o serie 3/4 possono essere un buon compromesso se rinunci a girare aperto. Io ti consiglio auto spider +auto grande da famiglia. ☏ iPad ☏
    2 punti
  16. Ormai la "manutenzione preventiva" non la fa praticamente più nessuno. Come se prevenire costasse più che ricostruire dopo, con tutti i casini e i costi che ne conseguono nel frattempo...
    2 punti
  17. Chiediti se ti interessa più la cabrio o la qualità di guida. Nel caso secondo: https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulia-2-0-turbo-200-cv-at8-super-benzina-rosso-cc8333a8-1ace-4923-a9d2-15fbdf8da97f?cldtidx=3
    2 punti
  18. Secondo me verrà fuori una specie di fastback tipo questa.
    2 punti
  19. Hanno potuto perché il Brand ha (?) aveva (?) un peso da macigno. La gente non si poneva nemmeno la possibilità di avere sotto il culo una Mini rebadged, anche se la maggior parte della clientela di quell'affare una BMW "tradizionale" l'aveva vista col telescopio.
    2 punti
  20. C'è sempre stato lo spauracchio delle cosiddette cannibalizzazioni (a partire da qui dentro). Spauracchio infondato perché alla fine per l'utente comune quello che conta è il marchio. Punto basta. Possono fare anche una Tipo che viaggia ad aria a 250 km/h ma resta sempre una Fiat Tipo. E la gente quando possibile cerca di prendere le distanza dal marchio fiat. 500 invece gode talmente di vita proprio che è diventato un brand a parte. Il brand è una aspetto fondamentale perchè difficilmente ci sono vie di mezzo. Voglio risparmiare di brutto, mi butto sul premium Price. Voglio tentare di fare lo splendido? Mi butto sull'entry level premium (A160 con fari rigorosamente alogeni ma c'ho il Mercedez Benz.)
    2 punti
  21. Al di la del fatto che io il gruppo VAG non lo voglio più vedere neanche dipinto, ho sempre apprezzato la Superb, nelle sue varie incarnazioni. E' sempre rimasta elegante, stra-comoda e spaziosa e ben allestita. Secondo me, è l'auto migliore di tutto il gruppo e non vedo un motivo che sia uno, per preferirle Passat. Goditela!
    2 punti
  22. Boh, io di economia non ci capisco niente, per cui magari ora dico una cosa senza senso, ma ho qualche dubbio sul fatto che vendere una società con bilancio in attivo, e che crea prodotti all'avanguardia per le aziende del settore in cui è il gruppo stesso che la vende, sia una buona mossa, anche a fronte di una offerta economica importante.
    1 punto
  23. Ipotesi 4 montano un DB 603 per dare un tocco di vintage ?
    1 punto
  24. Per ora sono poco più che una dichiarazione di intenti.
    1 punto
  25. Non sono d'accordo. 500 è semi premium, un modo per vendere e rendere il marchio Fiat più attrattivo rispetto alle concorrenti. Lancia è come marchio più su. (poi quello che è stato fatto negli ultimi anni... mi taccio). Con quel marchio puoi vendere anche carri bestiame in legno.... possono anche fare la riedizione della Isetta con 3 ruote e venderla con successo come concorrente di Smart. Hanno resistito a Rover e al cataclisma N47 ... sono un panzer. 500 giardiniera se sarà come la sua antenata, o come la Mini clubman (che nonostante sia una Mini non vende granchè) sarà un flop annunciato, brutta e sgraziata, con una carrozzeria che non vende più (la Giulia Sportwagon no e la giardiniera si??? bha!).... il nome è già di per sè garanzia di flop. Dimentichi la principale.... la linea brutta e sgraziata, la Flavia sembrava un barcone, e in generale tutte e 3 avevano dimensioni, pesi e proporzioni adatte ad automobili americane, ai gusti e agli ampi spazi degli Stati Uniti.
    1 punto
  26. Il mio personalissimo compromesso: Abarth 595 Cabrio. https://www.autoscout24.it/annunci/abarth-595-c-1-4-turbo-t-jet-160cv-turismo-benzina-bianco-ea5639b3-b2ba-40d9-b50d-4c1248aac344?cldtidx=13 La parcheggi praticamente ovunque, diverte quasi come un kart, puoi scapottarla quasi come una spider. Per contro, sei seduto e non semisdraiato alla guida.
    1 punto
  27. Abbastanza definitiva come raccolta, qui livello altissimo direi
    1 punto
  28. Alla fine consuma come la Mito con il T-Jet €4... Ma con il doppio dei cavalli
    1 punto
  29. Ah non lo sapevo, allora adesso invece di kiedere i konsigli per Penny su Facebook apro un 3d kua sul frm. (Non è vero, appena ho un minimo dubbio Penny parte e va dalla sua veterinaria che le fa tanti complimenti.) (E adesso che ci penso devo ancora presentare Penny nell'apposita sezione.)
    1 punto
  30. In effetti non c'è nessuna particolare difficoltà tecnica nel realizzare i caricatori, idem gli allacci è tutta roba che si fa già ogni giorno, resta comunque un piano industriale di grande portata nel suo insieme con relativa grande attenzione nella valutazione e pianificazione se sono contro le EV? in termini razionali no, anche se mi accorgo che in me tende a trasparire un certo risentimento per l'abbandono degli endotermici che ho sognato e seguito fin da bambino, in particolare mi domando se avremo ancora delle Automobili con la maiuscola o solo dei semplici mezzi di trasporto, io mi sono sempre appassionato di Automobili, i mezzi di trasporto li uso ma non li guardo neanche, questo da sempre voglio dire, non è solo una questione ingegneristica e/o di bilanci energetici-matematici, nell'automobile c'è una passione, una componente irrazionale di attrazione che va ben oltre la semplice funzionalità pensiamo alle GTO vendute per decine di milioni di euro.. il passaggio da endotermico a elettrico è una questione tecnica e manageriale, interessa chi ci lavora, invece solo se riuscirà il passaggio da Automobile termica ad Automobile elettrica allora continuerò ad interessarmi di auto comunque per quanto il passaggio al nuovo sistema sarà giustamente graduale, la diffusione della rete di ricarica resta un passaggio cruciale, altrimenti si ripeterà l'esperienza di altri sistemi di propulsione che non si diffondono perchè mancano punti di ricarica per quanto mi riguarda, prima voglio avere la rete e la ricarica 80% in 15 minuti, poi passerò all'elettrico, non il contrario, non farò mai lo sperimentatore pagante o il fanboy di nessuna ditta produttrice che dovesse uscire con prodotti ancora acerbi o senza rete di rifornimento
    1 punto
  31. E qui dov'era la coerenza? chiedi a 4200 quanto ha venduto!
    1 punto
  32. Quoto al 10000%. Io appartengo a coloro a cui le Jeep non piacciono perche' troppo quadrate. Ma sono destinato al rogo in piazza, perche' la Jeep deve piacermi a tutti i costi, come FCA vuole. Pure io rimango dell'idea che Lancia meriterebbe un B-SUV. Vedrete che bel rilancio in Europa! ma e' quello che vogliono fare senza far sospettare di nulla. Guarda caso vogliono fare la baby Jeep derivata dalla Panda perche' vende e rende piu' di Panda. Quindi, a questo punto, perche' fare la Nuova Panda quando la baby Jeep vende con il pane? La scusa e' subito pronta: Fiat ha perso appeal nel segmento A e la gente vuole SUV anche al posto delle ciabatte. Per cui, cancelliamo il nome Panda e continuiamo con Jeep. E il rilancio Alfa Romeo e Maserati, ne vogliamo parlare? E' chiaro che i modelli non vendono perche' il marchio ha perso appeal. Non e' colpa loro se Quattroporte e' sul mercato dal 2012, Ghibli dal 2013, Levante avra' ciclo di vita corto e D-SUV e Alfieri le vedremo nel 20...xxx... . E Giulia e Stelvio, continuiamo a lanciarle con gli allestimenti del record al Nurburing? Ma certo, e' tutto da chiudere e proporre una Jeep Quattroporte, una Jeep Ghibli, la Jeep Giulia e la Jeep Stelvio. Chiaramente venderanno di piu' in tutto il mondo perche' sono GGGIIIIIPPPPPPP!!!! FCA verra' mutato in JRMD". In teoria, perche' se confrontiamo gli interni di Renegade con quelli di 500X, io avrei qualche dubbio. Ma Compass lasciamolo stare. Puo' fare concorrenza a qualsiasi C-SUV di qualsiasi marchio. Tanto una C-SUV Fiat non venderebbe niente. Infatti tutte le altre concorrenti si accontentano di un solo C-SUV per gruppo automobilistico d'appartenenza. Quel "cesso" ha venduto bene in tutta Europa. E' stato un ottimo affare spendendoci il minimo e ricavarci il massimo. Ci sarebbero modelli validi, ma in FCA non vogliono fare altro che solo Jeep. e poi, come scusa perche' un marchio non riesce piu' a vendere (come fanno con Lancia): "ha perso appeal". Poi basta andare a vedere quanto ci hanno investito per capirlo. Concordo al 1000000% Concordo al 10000% Se gia' molta gente che Idea e Musa erano la stessa cosa, figurarsi se pensano all'analisi FCA. Se la gente ha bisogno di un certo modello in base alle proprie esigenze e FCA non le soddisfa, chiaro che si rivolge altrove. Abbiamo capito che negli ultimi decenni, occorreva minacciare la dirigenza con pugnali e pistole per fare uscire un modello che, alla fine, si rivelo' un ottimo successo di vendite e d'incasso contro il pregiudizio di chi, in fatto di prodotti, era tabula rasa. 500, Tipo e il marchio Abarth ne sono un esempio lampante.
    1 punto
  33. Come era sulla Leon 1P1, come la mia, che ha il multilink al retrotreno, e sulla Ford Focus precedente, e come è sulla Giulietta. Il progresso non sempre ma nella direzione giusta Del resto per l'utente medio non è importante se ha il multilink al retrotreno, ma se manca Android auto.
    1 punto
  34. Non volevano neppure la Tipo. A quest’ora i concessionari Fiat sarebbero stati convertiti in discount cinesi. Che per vendere i modelli piu profittevoli serve anche una rete, chi (anche tra i grandi gruppi del settore) investirebbe in uno scenario cosi? Praticamente secondo vuoi fiat dovrebbe produrre solo 500 classica mi pare di capire (che poi ha pure 11 anni...) Dai su.... da quando renegade vende in Italia piu di 500x? Perche arrampicasi sugli specchi e non accettare il fatto che in EU 500x vende (e piace) probabilmente piu di Renegade?
    1 punto
  35. Tieniti la C3 finchè va e risparmia i soldi, che quelli spesi in macchine sono (quasi) sempre buttati...
    1 punto
  36. "la A3 è una Leon coi quattro anellih!!111!1!!" anche se ci sono grosse condivisioni, non sono tutte la stessa macchina come il tizio del bar che la sa lunga vuole farci credere.
    1 punto
  37. Come già detto ad infinitum ( Ouroboros a noi ci spiccia casa (cit. ) ) si progettano e realizzano solo i modelli profittevoli. E solo nei mercati profittevoli. Per capirci il costo progettuale / industriale della Jeppina sarà di poco superiore a quello della Panda . Ma : 1) La Jeppina puoi non venderla al prezzo Rovazzi ( cit. ) 2) La Jeppina come il Renegade la vendi in tutto il mondo . Domanda tratta dal corso "Management for Dummies" . Data una quantità di risorse limitata stimata in un $cifra_in_dollari_alta_ma_non_altissima , su quale auto la investireste per avere il massimo ritorno ? 1) Jeep piccola 2) Nuova Panda 3) Nuova Lancia Fulvia Coupè. Soluzione Se avete risposto 1) 10 punti 2) 3 punti 3) Riportate il libro in libreria e scambiatelo con "Dreamers for Dummies"
    1 punto
  38. Il Boxer 6 cilindri da 3.0 litri turbo che equipaggia la Carrera S sarà completamente riprogettato, nei sistemi di aspirazione e scarico, consentendogli di arrivare a quota 450 CV e 530 Nm di coppia senza tanti problemi. Attualmente è un valore che è destinato alle 911 GTS. La Carrera "liscia" dovrebbe fermarsi a circa 380 CV. Nuovo PDK ad 8 rapporti e scomparirà la carreggiata posteriore stretta. Quindi Carrera e Carrera S (e superiori) avranno la medesima larghezza sul posteriore. Sarà svelata ufficialmente al Salone di Los Angeles.
    1 punto
  39. è come il climatizzatore bizona, nella ghibli è di serie il fuso orario bizona
    1 punto
  40. Ma che gli frega, i poveri si arrangino, così ci pensano la prossima volta a diventare poveri. Anzi, se stanno senza macchina pure meglio, così non ci fanno traffico e non ci occupano i parcheggi (ironico, ma non troppo, che ho sempre la sensazione che si voglia tornare a aumentare le diseguaglianze sociali. Chi è ricco bene, chi è povero cazzi suoi)
    1 punto
  41. Già mi immagino la scena: "Buongiorno, vorrei delle informazioni sulla nuova Porsche" "Sì guardi... è elettrica e si parte da 200mila..." "Taycan" "Sì esatto! È proprio lei!" ☏ SM-G903F ☏
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.