Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio pubblicati dal 07/18/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale14 punti
-
11 punti
-
Step successivo: adesso disattende anche le presentazioni dei piani industriali....10 punti
-
La frase "ampliamento della gamma" è una novità assoluta del mondo Stellantis!9 punti
-
Secondo Italpassion: Il restyling del Tonale. Atteso per settembre 2025, si tratterà di un aggiornamento essenzialmente estetico del SUV compatto lanciato nel 2022. Nessuna rivoluzione tecnologica, ma un aggiornamento che andrà sicuramente di pari passo con l'ampliamento della gamma di motorizzazioni. Ci saranno 4 versioni, nuovi interni con più colori, nuovi colori esterni e il motore mhev da 160 CV sarà portato a 175 CV. https://www.italpassion.fr/it/alfa-romeo/il-nuovo-piano-di-prodotto-alfa-romeo-2025-2029-dallitalia-agli-stati-uniti-passando-per-la-polonia/9 punti
-
9 punti
-
Per il momento Gamma procede nei tempi previsti con SOP verso fine Q1 2026.9 punti
-
8 punti
-
Noi ordinata una LaPrima ibrida gialla, arrivata ieri in concessionaria. Il tempo di targarla e penso settimana prossima la portiamo a casa.8 punti
-
8 punti
-
8 punti
-
L'operazione Ypsilon/208 era stata giustificata causa mancanza di tempo; se venisse confermata l'indiscrezione, questa Gamma/DS sarebbe l'ennesimo insulto ad un marchio che non lo merita. Errare è umano ma perseverare è Stellantis. Si rifanno sempre gli stessi errori che portano sempre algi stessi disastri. Non vorrei essere malfidato ma inizierei a pensare che la cosa sia ampiamente voluta (vedasi anche altri marchi del gruppo...)8 punti
-
Se dovete farla così a sto punto NON FATELA, che risparmiate ancora di più8 punti
-
8 punti
-
E alla fine il taglia taglia lo stanno pagando il doppio di quanto ci hanno guadagnato, come era ampiamente prevedibile, cose dette e ridette anche in questi lidi. 2.3 mld di perdite in mezzo anno8 punti
-
8 punti
-
Grossland Così recuperano parte del lettering da Crossland. Tavares sarebbe felice7 punti
-
7 punti
-
7 punti
-
7 punti
-
Le vecchie Puretech a GPL rompevano la cinghia a 200 mila km 😅 quasi il doppio rispetto le benzina7 punti
-
Quindi a causa del tuo babbo le vendite in Svezia sono calate del 50% quell'anno...7 punti
-
Con queste premesse il deprofundis è partito contemporaneamente alla progettazione. Già sappiamo le evidenti e pesanti condivisioni tra le Stellantis in generale, se mi mascheri due DS da Lancia e me la proponi a 60 carte mi girano pure, che rilancio del brand è? È una roba alla Renault Symbioz/ Mitsubishi Grandis, inaccettabile in questa fascia di prezzo e in questo segmento. Cioè parliamo di finestrini anteriori, posteriori, parabrezza, tetto, specchietti, portiere anteriori, cerchioni, maniglie e chissà dentro cosa ci aspetta. Non credo che più di qualuno si sia mai spinto a tanto in questo segmento e in questa fascia di prezzo, per lo meno non proponendo entrambe le vetture negli stessi mercati. Mi viene in mente solo il duo Superb/Passat a fare peggio, ma li almeno non c'è bisogno di dare credibilità ai brand. Roba da pazzi, e proporla con il 1.2 la renderà ancora più ridicola. Non si può pensare di mettere il motore entry level del gruppo sulle ammiraglie e pensare di non danneggiare l'immagine brand. Estremizzando questo concetto, una Thesis con il 1.2 Fire o 1.4 T-Jet l'avreste comprata o derisa?7 punti
-
Interni verdi per Beta Coupé, se abbinati al Verde Cascine esterno sono fenomenali!7 punti
-
Non sarebbe da aggiornare il cronoprogramma in alto alla pagina? Ma Stellantis non doveva presentare un piano industriale da disattendere?7 punti
-
I topic Alfa Romeo sono sempre ricchi di sorprese. Mi mancavano le critiche alla quantita' di lavoro del designer...7 punti
-
7 punti
-
7 punti
-
A Tata sarebbe terribilie... Così le fondono a JLR e fanno il primo gruppo premium di auto invendibili7 punti
-
My harsh opinion: Nostalgia aside - common sense screams since years that it’s too late to rescue Lancia. At best it can be a local double brand with DS, like Vauxhall with Opel. Even more common sense says DS won’t make it as well. Will Ds8, Ds7 and Gamma combined reach 15,000 sales a year? Rather 10,000?6 punti
-
Se confermato, dopo Ypsilon si riconferma che il “rilancio” tavaressiano di Lancia è sostanzialmente un’operazione nostalgia di puro rimarchiamento non di piattaforme, ma proprio di modelli progettati per altri marchi. Un’operazione che sarà costata 2 lire in croce e quindi a rischio sostanzialmente zero. E a questo punto immagino che Delta altro non sarà che la prossima 308/Astra con al massimo qualche dettaglio superficiale diverso. Che poi è quello che è Ypsilon. Che dire.. ne vale la pena? Stellantis mi sembra sempre più la British Leyland 2.0. Quella volta non finì bene.6 punti
-
...sembra sempre che le "indecisioni" esistano solo per loro e non per i concorrenti... dalla nascita di Stellantis (*) ad oggi hanno attuato una sola politica, cioè il taglio dei costi... Ha pagato? Forse nell'immediato, poi decisamente no... La stanno pagando e la pagheranno ancora per diversi anni..... Recuperare sarà dura (io penso impossibile e sono ottimista di natura)... Inutile raccontarci altre favole. (*) in verità già nell'ultimo periodo di FCA, ma con Tavares (**) si è cercato di fare le nozze con i tappi di bottiglia, manco con i fichi secchi... (**) uno ancor più "sparagnino" di tutti i vari "Ragionier Pautasso" che si sono succeduti in Fiat, chi l'avrebbe mai detto? Nemmeno nei peggiori incubi dei migliori Fiattari....6 punti
-
Eseguito il primo tagliando, aggiornato il sw con correzione anomalo spegnimento dei display, nessuna altra anomalia, tranne la trascurabile e rara smemorizzazione delle stazioni radio, poco più di 200 euro la spesa, i consumi si sono attestati sui 20 km/l ad andatura moderata e con sorpresa andando piano in autostrada, diciamo sui 100km/h di media, ho fatto 21.8 km/l, dopo un anno posso dire di essere davvero soddisfatto della 6005 punti
-
5 punti
-
Quando è stato chiesto a Sir Lewis Hamilton in conferenza stampa oggi a Spa "perché" ha redatto documenti per la squadra, lui ha dato una risposta dettagliata e ha sottolineato perché pensa che la Ferrari "non abbia avuto il successo che merita": "Il motivo è che vedo un enorme potenziale in questa squadra. La passione, niente si avvicina a quella. È un'organizzazione enorme, con molte componenti in movimento, e non tutte sono al massimo delle loro potenzialità." "In definitiva, è per questo che la squadra non ha avuto il successo che credo meriti. Quindi ritengo che sia mio compito sfidare ogni aspetto, tutti i membri della squadra, in particolare i vertici che prendono le decisioni." "Se si guarda alla squadra negli ultimi 20 anni, si vede che ha avuto piloti straordinari. C'è stato Kimi, c'è stato Fernando, c'è stato Sebastian, tutti campioni del mondo, ma non hanno vinto un campionato del mondo [con la Ferrari, a parte Raikkonen]." "E io, per esempio, mi rifiuto che questo accada. Quindi faccio uno sforzo in più." "Ovviamente sono stato molto fortunato ad aver avuto esperienze in altri due grandi team. E anche se le cose saranno sicuramente diverse, perché c'è una cultura diversa e tutto il resto, penso che a volte, se si segue sempre la stessa strada, si ottengano gli stessi risultati. Quindi sto solo mettendo alla prova certe cose." "Sono stati incredibilmente reattivi. Abbiamo migliorato in tantissimi ambiti, nel marketing, in tutto ciò che forniamo costantemente agli sponsor. Il modo in cui gli ingegneri continuano a lavorare dimostra che c'è ancora molto lavoro e miglioramenti da fare, ma la reattività è altissima." "Credo che alla fine l'importante sia creare delle alleanze all'interno dell'organizzazione e motivarli, facendoli sostenere il principio 'Sono qui per vincere', e non ho tutto questo tempo come in questo caso (indica Kimi Antonelli), quindi è come se fosse il momento decisivo." Credo davvero nel potenziale di questa squadra. Credo davvero, davvero che possano vincere diversi campionati del mondo in futuro, hanno già un'eredità straordinaria, ma durante il mio mandato, questo sarà il mio unico obiettivo. [fonte The Race]5 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
forse fare paragoni tra epoche così tanto diverse non ha molto senso5 punti
-
Ma si! Continuiamo a buttare soldi dalla finestra come fatto negli ultimi decenni è stato fatto con la Fiat. Sono multinazionali? Si mantengano da sole e mandino via gli incompetenti (a partire da chi prende decisioni).5 punti
-
Nuove idee a Bruxelles… ” Secondo la Bild am Sonntag, la Commissione europea sta progettando un divieto di utilizzo dei motori a combustione per gli autonoleggiatori e le flotte aziendali a partire dal 2030. Secondo il giornale, che cita ambienti dell'UE, questo divieto riguarderebbe il 60% del settore delle auto nuove. I clienti privati rappresenterebbero il resto delle vendite. L'anno scorso sono stati venduti 10,6 milioni di veicoli nell'UE. Secondo il rapporto, la Commissione europea intende presentare il nuovo regolamento a fine estate e farlo approvare dal Parlamento. Il Consiglio e il Parlamento dell'UE dovranno poi dare la loro approvazione. L'UE ha confermato che si sta lavorando a un nuovo regolamento. Secondo la Bild am Sonntag, la Commissione europea sta progettando di vietare l'uso di motori a combustione per i fornitori di autonoleggio e le flotte aziendali a partire dal 2030. Secondo il giornale, che cita ambienti dell'UE, ciò riguarderebbe il 60% del settore delle auto nuove. I clienti privati rappresenterebbero il resto delle vendite. L'anno scorso sono stati venduti 10,6 milioni di veicoli nell'UE. Secondo il rapporto, la Commissione europea intende presentare il nuovo regolamento alla fine dell'estate e farlo approvare dal Parlamento. Il Consiglio e il Parlamento dell'UE dovranno poi dare la loro approvazione. L'UE ha confermato che si sta lavorando a un nuovo regolamento. Un portavoce non ha commentato i dettagli.” (Ntv.de / traduzione con deepl) https://www.n-tv.de/wirtschaft/EU-plant-Verbrenner-Verbot-fuer-Firmenflotten-und-Mietautos-article25912140.5 punti
-
siamo abituati alla Tesla 😆 comunque sia io che mia moglie abbiamo avuto la precedente 500 e non abbiamo sentito particolari problemi col caldo. Comunque ho fatto due calcoli: la usa mia moglie per fare casa/lavoro scuola figlio e poco più. Percorrenza media 5gg/7 10/12km al giorno. Sono 240 km, autonomia probabilmente reale: caricando a 35cent al kWh ci costa al mese 13 euro.5 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
Ancora con la concorrenza interna? Ma i Cinesi ci hanno mangiato e vi create il problema della concorrenza interna?5 punti
-
Potrei contribuire con gli interni della mia Panda 169 che vantava a listino molteplici colori di carrozzeria e di rivestimenti, le nostre (Ne ho due) le ordinammo Arancione parlato fuori con interno Arancio/grigio dopo diciotto lunghi anni ancora non ci ha stufato 😅 EDIT: aggiorno il Post anche con gli interni dell'altra panda che abbiamo in casa Azzurro metallizzato fuori ed Azzurra dentro, all'epoca c'era molta più cura visiva rispetto ad oggi dove c'è un piattismo e una tristezza....4 punti
-
probabile con l’Euro 7 han cambiato il meccanismo di calcolo della potenza elettrica4 punti
-
difficile prendere decisioni quando la politica impone cose che nessuno vuole ed il mercato va da un'altra parte4 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00