-
Numero contenuti pubblicati
14742 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
71
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di 4200blu
-
Sicuramente eccelente, ma anche una Ice potrebbe andare con consumo moderato. Tour degli Alpi / Midi / Pirenei - 6500Km con una 430d Cabrio
- 979 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
non e cosi grande la differenza del prezzo energie elettrica industria (Italia - Francia) e non e che Italia ha il prezzo piu alto d'Europa Prezzi per kWh industria H2/2024 (Statista)
- 11942 risposte
-
- 2
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
…e un frontale qualsiasi cinese…ma forse almeno loro adesso comprano Ferrari 😎
- 75 risposte
-
- 2
-
-
-
- ferrari
- ferrari amalfi
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
…perche sono senza piano e senza strategia…😝
- 11942 risposte
-
- 2
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
A mio parere, una delle ragioni dei problemi di Stellantis è la scarsa chiarezza e la sovrapposizione delle strutture decisionali dell'organizzazione a matrice del gruppo.
- 11942 risposte
-
- 4
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
A me non sembra molto logico una presentazione pubblico prima di una informazione delle azionari e investitori…
-
..segmento che interessa i costruttori cinesi molto poco….
- 91 risposte
-
non sarà piccola come la bmw secondo me… 😜
- 3728 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma questo e valido solo per Europa, non per la esportazione e il life cycle della Stelvio II sara sicuramente oltre il 2035. Forse sviluppano di nuovo per rispettare le esigenze del mercato principale, america, con diversi possibili motori ice, forse anche il T6 ??
- 3728 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sembra che in Turchia si concentra su LCV "La casa automobilistica turca Tofaş sta pianificando un investimento di 256 milioni di euro per realizzare un nuovo progetto di veicolo leggero su una piattaforma multi-energia. L'inizio della produzione è previsto per il terzo trimestre del 2026. I veicoli saranno destinati all'esportazione, tra gli altri, nei Paesi del Medio Oriente e dell'Africa (MEA). Allo stesso tempo, l'autorità turca per la concorrenza ha approvato l'acquisizione delle azioni di Stellantis Turkey da parte di Tofaş. Con il completamento della transazione, Tofaş non solo continuerà a distribuire i marchi Fiat, Alfa Romeo, Jeep e Maserati in Turchia, ma anche Citroën, DS Automobiles, Opel e Peugeot in futuro. Con questa riorganizzazione strutturale, Tofaş intende rafforzare ulteriormente la sua attenzione alla soddisfazione del cliente, alle soluzioni di mobilità e ai servizi innovativi. 150.000 veicoli all'anno per i mercati di esportazione Il progetto di veicoli leggeri previsto si baserà su una piattaforma modulare che consente diverse tecnologie di guida. La capacità annuale dell'impianto è stimata in 150.000 unità, compresi i cosiddetti modelli CKD (Completely Knocked Down) destinati all'esportazione. Il contratto per la realizzazione del progetto sarà firmato a breve." (Hürriyet versione per la Germania / Tradotto con DeepL)
- 7221 risposte
-
- 2
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Forse hanno deciso di costruire fin dall'inizio una struttura multi-energetica ben definita e non un lavoro abborracciato veloce come quella della 500ice.
- 3728 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Penso che stiano semplicemente ricominciando lo sviluppo da capo. Un'altra piattaforma come per la Giulia, forse una piattaforma Jeep europeizzata per ridurre le varianti della STLA Large nel lungo termine e per avere un posizionamento più universale in termini di tipi dei propulsori.
- 3728 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Esattamente questa e la spiegazione del successo della strategia VW - le Skoda e Seat/Cupra si compra perche sono VW a prezzo piu favorevole. VW e la marca che tira tutta la baracca invece questo cavallo da tiro manca completamente in Stellantis: nessuno compra una Fiat perche e un Peugeot a prezzo piu basso. La verita e il contrario, che nessuno dei clienti storici Fiat vuole una Peugeot truccata Fiat.
-
…diciamo 9 anni perche sicuramente la produzione delle ice fermera nel estate 2034, poi ci sono 5-6 mesi per vendere/immatricolare lo stock e dal 1.1.2035 e finito il vendita delle ice.
- 11942 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
X5M sara, ma non e G65. G65 come top end in Europa e senza V8 invece in Land of Donaldino la V8 sara per la G65.
-
Il modello top non bev in Europa sara un phev. X5M non e parte della G65.
-
No.
-
…in ogni caso rimane (come a 85% delle macchine totale con questo feature) il problema della keyless entry senza tecnica UWB (che di fatto fino adesso hanno pocchissimi).
-
VW definisce i punti chiave della piattaforma elettrica SSP La Scalable Systems Platform, o in breve SSP, diventerà il sistema modulare elettrico del Gruppo VW del futuro e servirà da base per il maggior numero possibile di serie di modelli. Il “congelamento dell'architettura” è ormai avvenuto, con il quale l'azienda di Wolfsburg ha gettato le basi per le prossime generazioni di auto elettriche. Analogamente al “congelamento del design” per un nuovo modello, dopo il quale non vengono più apportate modifiche (importanti) alla carrozzeria e all'hardware, le tappe più importanti della SSP sono state completate con il “congelamento dell'architettura”. La base modulare dell'e-car sta prendendo forma, come scrive Automobilwoche, citando “ambienti di Wolfsburg”. Il prossimo passo sarà quello di negoziare i contratti con i fornitori interni ed esterni. È già chiaro che l'impianto di componentistica di Kassel produrrà parti chiave delle unità di trasmissione e le fornirà agli stabilimenti dei veicoli. Tuttavia, anche altri componenti, tra cui le trasmissioni stesse, saranno ovviamente acquistati da fornitori esterni. Ciò dovrebbe avvenire entro la primavera del 2026. Per i contratti di fornitura vincolanti, tuttavia, è necessario finalizzare le roadmap dei singoli modelli e definire con precisione le singole piattaforme che possono essere derivate dal sistema modulare SSP. In definitiva, l'SSP dovrebbe essere scalabile in modo che le future auto elettriche, dal mercato di massa al segmento premium, possano utilizzare l'architettura comune. Si parla di otto piattaforme SSP. Blume aumenta la pressione sul top management Il fatto che decisioni così importanti siano state prese solo nel maggio 2025 dimostra anche il ritardo nel lavoro sull'SSP. Quando Diess ha parlato della nuova piattaforma del Gruppo per i modelli con una potenza da 85 a 850 kW (preventivo originale del 2021), il lancio del primo modello SSP era previsto per il 2026. A seguito di vari nuovi piani e di un cambio di capo, il Gruppo si è allontanato da questa previsione e ora si parla abitualmente di “fine decennio”. Il capo del marchio VW Thomas Schäfer aveva annunciato la nona generazione della VW Golf come modello puramente elettrico per il “2028 al più presto” - la Golf sarà basata sulla SSP. Il nuovo Consiglio di Amministrazione, guidato dal CEO Oliver Blume, starebbe cercando di evitare ulteriori ritardi. In occasione di un evento interno per i top manager, Blume avrebbe “giurato personalmente a circa 150 partecipanti alla SSP”. Automobilwoche cita un insider secondo il quale Blume li avrebbe esortati a rispettare le specifiche e, ad esempio, ad attenersi alla varianza che è stata ora stabilita. Blume avrebbe detto che Volkswagen non può più permettersi di commettere errori con l'SSP. Il Gruppo ha commesso esattamente questo tipo di errori con le attuali piattaforme elettriche MEB e PPE. I primi modelli MEB non erano ancora completamente sviluppati quando è iniziata la produzione nel 2019 e sono stati consegnati ai clienti con numerosi bug del software, ad esempio. Alcune decisioni nel processo di sviluppo, come i cursori touch non illuminati sotto lo schermo dell'infotainment e le superfici touch sul volante, sono ancora oggi oggetto di critiche. I problemi di software hanno riguardato anche lo sviluppo del PPE. Sebbene i veicoli non siano stati consegnati ai clienti in uno stato incompleto, i problemi hanno ritardato notevolmente il lancio sul mercato. L'SSP, con la sua elevata varianza di segmenti e modelli, mira da un lato a garantire economie di scala utilizzando il maggior numero possibile di parti identiche sotto la lamiera e dall'altro a ridurre la complessità per abbassare i costi tradizionalmente elevati di VW. Si parla di una riduzione dei costi del 20% rispetto al livello attuale con MEB e PPE. Non è ancora chiaro in quale modello debutterà la SSP. All'evento interno di Wolfsburg, pare sia stato dichiarato che il primo modello europeo di SSP sarà presentato nel 2027 e lanciato sul mercato nel 2028. Si prevede che si tratti di un modello compatto. Potrebbe trattarsi della Golf elettrica o del suo omologo SUV, il T-Roc. In alternativa, Audi potrebbe prendere l'iniziativa e presentare un successore elettrico della A3 basato sulla SSP. (Automobilwoche / traduzione con DeepL)
- 1513 risposte
-
- 2
-
-
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo un insider (Alfa-Dealer tedesco) del „Alfa Romeo Portal“ (grande Forum per Alfisti in Germania) non hanno cambiato niente anche nelle versione facelift.
-
si, sede a Noida, azionario di maggioranza con 50,5% una famiglia Seghal.
-
…logico e facile per loro, perche il divieto delle ice in Cina sara 2060 e non 2035 come in Europa.