Vai al contenuto

MikeMito

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    424
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di MikeMito

  1. Mito e Giulietta ci sono (dovrebbero essere due per ognuna). E c'è anche l'italoamericana Renegade.
  2. Semplicemente pazzesca. Ennesimo autogol da parte di Fca.
  3. Si, per esperienza diretta posso affermare che sono tutte auto aziendali Fiat, utilizzate un solo anno dai dirigenti o sono interne ai vari stabilimenti. Successivamente vengono proposte al pubblico appunto attraverso Mirafiori Outlet.
  4. La (presunta) Abarth qualche tempo fa girava con dischi e pinze maggiorate della Giulietta/159. Questa ha le pinze normali, quindi dubito sia la Abarth. Il doppio scarico è della Renegade (cambia solo la forma del terminale, per il resto sono identici).
  5. Da possessore di Renegade e 500X posso dire che sono entrambe ottime auto, con però delle piccole differenze. A livello di costo d'acquisto, con quel budget la 500X la prendi full optional, mentre la Renegade no. Inoltre la 500X rispetto alla Renegade su strada va meglio, è più bassa, e con cerchi da 18" ha anche un'ottima tenuta di strada. La Renegade invece su strada è meno efficace della 500X, ciò nonostante riesce a dare subito confidenza. Per quanto riguarda i materiali, la Renegade li ha più robusti (si segnano e si rovinano meno), ma a livello di assemblaggi e scricchiolii entrambe son ottime. Per quanto riguarda i consumi, prendendo in esame il medesimo motore, 500X riesce a fare 1/2 km/l in più rispetto a Renegade, complice l'aerodinamica. Compass è praticamente una Renegade con passo più lungo. Molte componenti sono le medesime di Renegade (vedi sedili, maniglie, Select Terrein, pomello cambio, volante, strumentazione), per cui a meno di non aver bisogno di spazio, io andrei sulle "Made in Italy". Per le motorizzazioni, io le ho 2.0 4x4 e son meravigliose, ma anche molto assettate. Il 1.3 mi sembra un pochino sottotono su queste auto, per cui consiglio il 1.6 magari abbinato al cambio automatico a doppia frizione.
  6. Però su YouTube c’è un video promozionale del prototipo diffuso da Fca dove gira a Balocco. Sarà merito di qualche effetto speciale?
  7. Per quanto riguarda Jeep posso confermare che sarà a Ginevra con versioni Ibride. Per ovvi motivi non posso aggiungere altro. Abbiate fede.
  8. Non so da dove salti fuori questa cosa, però posso dirvi che ho un amico che lavora a Termoli, al V6, e mi ha detto che la scorsa settimana hanno approvato la produzione del V6 ibrido (circa 700cv) che andrà nella 8C per cui non credo proprio sia stata cancellata.
  9. La livrea dovrebbe essere stata disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo.
  10. L’allestimento “S” è già presente in Jeep con il Grand Cherokee, oltre che su altri modelli Chrysler/Dodge non venduti in Europa. Comunque, bellissima, la Renegade si presta molto bene a questi allestimenti un po’ più particolari. E l’assenza di cromature la rende molto aggressiva.
  11. Sullo Stelvio Quadrifoglio li uso spesso, sopratutto quando sono in Race, sulle altre auto raramente.
  12. Non sono d’accordo. In primis metterei la Quattroporte, seguita dalla Classe S. Questa non saprei proprio dove piazzarla in un’ipotetica classifica.
  13. Dalla MP4-12C non riesco più a riconoscerle (a parte P1 e Senna).
  14. Invece io, da possessore di 500X Cross (ex Cross Plus) 2.0 4x4 140cv At9, te la consiglio vivamente. La macchina va molto bene, è molto confortevole, ha un'ottima tenuta di strada e, nel mio caso, l'accoppiata motore cambio sono formidabili. E' costruita anche molto bene, e con allestimenti più ricchi ha praticamente tutto il necessario di serie. Vai a provarla.
  15. Anche il pianale Renegade/500X/Compass non è pronto, infatti verrà modificato. Pensandoci però, potrebbe essere proprio questo il motivo, evitare di modificare due pianali (Renegade e Giulietta) con un dispendio maggiore di costi.
  16. A me invece sorge un altro dubbio: perché, secondo voi, non usano il pianale Giulietta? E' un ottimo pianale, all'epoca nacque proprio con Giulietta ed è già stato utilizzato per dar vita ad un suv (Cherokee).
  17. Che sedili, addirittura in stile Daytona.
  18. Ma ha praticamente mascherina e fari della Tipo.
  19. Grazie della dritta Joker. Non è mia intenzione rovinare l'auto, anzi, la terrei come fosse la mia. Più che altro era un discorso legato ai costi di gestioni legati all'auto.
  20. Buongiorno a tutti, sono un imprenditore agricolo (no, non sono il ragazzo dell’altro topic ?) e stavo pensando di prendere un Fullback (magari in versione Cross) in leasing. Vorrei adoperarlo in campagna, senza troppi pensieri per cui era mia intenzione puntare sul leasing. Non ho particolari esigenze riguardo la durata, mentre mediamente faccio circa 20000km l’anno. Sono totalmente estraneo a questo mondo per cui vorrei qualche consiglio da voi, esperienze, suggerimenti da chi prende già auto in leasing, magari indicandomi anche qualche società che offre questo servizio a prezzi onesti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.