-
Numero contenuti pubblicati
424 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
6
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di MikeMito
-
- 281 risposte
-
- 3
-
-
-
- heritage hub
- fiat
- (e 4 altri in più)
-
Semplicemente pazzesca. Ennesimo autogol da parte di Fca.
- 281 risposte
-
- 3
-
-
-
- heritage hub
- fiat
- (e 4 altri in più)
-
Si, per esperienza diretta posso affermare che sono tutte auto aziendali Fiat, utilizzate un solo anno dai dirigenti o sono interne ai vari stabilimenti. Successivamente vengono proposte al pubblico appunto attraverso Mirafiori Outlet.
-
Come mai sono state rialzate?
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
La (presunta) Abarth qualche tempo fa girava con dischi e pinze maggiorate della Giulietta/159. Questa ha le pinze normali, quindi dubito sia la Abarth. Il doppio scarico è della Renegade (cambia solo la forma del terminale, per il resto sono identici).
- 199 risposte
-
- 1
-
-
- ibrido fiat
- 500x spy
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
Consiglio acquisto auto FCA
MikeMito ha risposto a Fatbastard78 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Da possessore di Renegade e 500X posso dire che sono entrambe ottime auto, con però delle piccole differenze. A livello di costo d'acquisto, con quel budget la 500X la prendi full optional, mentre la Renegade no. Inoltre la 500X rispetto alla Renegade su strada va meglio, è più bassa, e con cerchi da 18" ha anche un'ottima tenuta di strada. La Renegade invece su strada è meno efficace della 500X, ciò nonostante riesce a dare subito confidenza. Per quanto riguarda i materiali, la Renegade li ha più robusti (si segnano e si rovinano meno), ma a livello di assemblaggi e scricchiolii entrambe son ottime. Per quanto riguarda i consumi, prendendo in esame il medesimo motore, 500X riesce a fare 1/2 km/l in più rispetto a Renegade, complice l'aerodinamica. Compass è praticamente una Renegade con passo più lungo. Molte componenti sono le medesime di Renegade (vedi sedili, maniglie, Select Terrein, pomello cambio, volante, strumentazione), per cui a meno di non aver bisogno di spazio, io andrei sulle "Made in Italy". Per le motorizzazioni, io le ho 2.0 4x4 e son meravigliose, ma anche molto assettate. Il 1.3 mi sembra un pochino sottotono su queste auto, per cui consiglio il 1.6 magari abbinato al cambio automatico a doppia frizione. -
Però su YouTube c’è un video promozionale del prototipo diffuso da Fca dove gira a Balocco. Sarà merito di qualche effetto speciale?
- 1421 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo tonale
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
Più le guardo e più ne sono disgustato. Orribili.
- 39 risposte
-
- alfa romeo ufficiale
- alfa romeo
- (e 7 altri in più)
-
Per quanto riguarda Jeep posso confermare che sarà a Ginevra con versioni Ibride. Per ovvi motivi non posso aggiungere altro. Abbiate fede.
- 256 risposte
-
- 4
-
-
-
- fca
- fca a ginevra 2019
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
MikeMito ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Non so da dove salti fuori questa cosa, però posso dirvi che ho un amico che lavora a Termoli, al V6, e mi ha detto che la scorsa settimana hanno approvato la produzione del V6 ibrido (circa 700cv) che andrà nella 8C per cui non credo proprio sia stata cancellata. -
- 402 risposte
-
- 24
-
-
-
-
- octa
- land rover defender octa
- (e 9 altri in più)
-
L’allestimento “S” è già presente in Jeep con il Grand Cherokee, oltre che su altri modelli Chrysler/Dodge non venduti in Europa. Comunque, bellissima, la Renegade si presta molto bene a questi allestimenti un po’ più particolari. E l’assenza di cromature la rende molto aggressiva.
- 40 risposte
-
- jeep renegade s
- jeep
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Sullo Stelvio Quadrifoglio li uso spesso, sopratutto quando sono in Race, sulle altre auto raramente.
- 44 risposte
-
- paddle
- cambio automatico
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non sono d’accordo. In primis metterei la Quattroporte, seguita dalla Classe S. Questa non saprei proprio dove piazzarla in un’ipotetica classifica.
- 112 risposte
-
- bmw
- bmw ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Dalla MP4-12C non riesco più a riconoscerle (a parte P1 e Senna).
- 9 risposte
-
- 1
-
-
- mclaren 600lt spider
- mclaren 600lt
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Invece io, da possessore di 500X Cross (ex Cross Plus) 2.0 4x4 140cv At9, te la consiglio vivamente. La macchina va molto bene, è molto confortevole, ha un'ottima tenuta di strada e, nel mio caso, l'accoppiata motore cambio sono formidabili. E' costruita anche molto bene, e con allestimenti più ricchi ha praticamente tutto il necessario di serie. Vai a provarla.
-
Anche il pianale Renegade/500X/Compass non è pronto, infatti verrà modificato. Pensandoci però, potrebbe essere proprio questo il motivo, evitare di modificare due pianali (Renegade e Giulietta) con un dispendio maggiore di costi.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
A me invece sorge un altro dubbio: perché, secondo voi, non usano il pianale Giulietta? E' un ottimo pianale, all'epoca nacque proprio con Giulietta ed è già stato utilizzato per dar vita ad un suv (Cherokee).
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Scusaste, forse mi sono perso qualcosa, ma questa notizia da dove salta fuori?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
- 276 risposte
-
- 5
-
-
-
- volkswagen t-cross
- t-cross
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Che cesso.
- 156 risposte
-
- volkswagen b-suv spy
- volkswagen spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Grazie della dritta Joker. Non è mia intenzione rovinare l'auto, anzi, la terrei come fosse la mia. Più che altro era un discorso legato ai costi di gestioni legati all'auto.
-
Buongiorno a tutti, sono un imprenditore agricolo (no, non sono il ragazzo dell’altro topic ?) e stavo pensando di prendere un Fullback (magari in versione Cross) in leasing. Vorrei adoperarlo in campagna, senza troppi pensieri per cui era mia intenzione puntare sul leasing. Non ho particolari esigenze riguardo la durata, mentre mediamente faccio circa 20000km l’anno. Sono totalmente estraneo a questo mondo per cui vorrei qualche consiglio da voi, esperienze, suggerimenti da chi prende già auto in leasing, magari indicandomi anche qualche società che offre questo servizio a prezzi onesti.