Vai al contenuto

GL91

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8123
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    10

Tutti i contenuti di GL91

  1. 30 suv per il solo marchio VW? E quali altri segmenti possono mai coprire? Già oggi vanno dal B all'E. Comincio a sospettare che questo T-Cross non sarà il suv più piccolo della gamma.
  2. In Subaru, dal mio punto di vista, hanno due grossi problemi: interni che alla vista sembrano del secolo scorso, e il cambio a variazione continua (il resto della gamma meriterebbe anche qualche motore meno asfittico, ma questo è un altro discorso). Spero che con questa decidano di migliorare questi due aspetti, perché per il resto sono ottime auto.
  3. A me piaceva molto la prima generazione, il V8 Audi aveva un gran sound, il comportamento dinamico era ottimo, e la macchina era "meno appariscente" delle altre supercar, il che per me era un punto a favore. Anche la seconda serie non mi dispiace, ma con questo restyling hanno appesantito troppo il frontale, peccato. In ogni caso mi dispiace che abbiano deciso di non riproporla in futuro. Concordo sul fatto che la mancanza di un motore più piccolo sia un errore, ma avevo capito che fosse previsto per il 2019, mi sbaglio?
  4. Mica tanto, per passare da una X2 ad una X3 devi spendere circa il 10% in più, è una differenza che ci sta fra un segmento e l'altro; (senza tenere conto che come modello inferiore ad X3 c'è anche X1, che costa meno); per passare da una DS3 ad una DS7 bisogna spendere "solo" il 5% in meno o giù di lì. Secondo me sono i prezzi di DS3 nel video ad essere errati, o dipendono dal mercato di riferimento, non penso l'abbiano prezzata così (troppo) alta.
  5. Quindi è una C-sedan più economica di Jetta? Oppure è una Jetta con nome diverso (avendo VW due partner cinesi, se non erro vendono la stessa macchina ma con due nomi diversi)?
  6. Esteticamente continua a non convincermi, però devo dire che il resto mi attira molto, c'è tanta sostanza, merita un approfondimento questa Lexus.
  7. No, assolutamente (a meno che non ritengano di poter aumentare le vendite con un prezzo più basso, ottenuto dai risparmi eventuali della produzione in loco). Ho usato il GC come esempio della strategia che secondo me useranno in FCA con i vari stabilimenti in giro per il mondo, strategia che potrebbe comunque cambiare in fretta, in base all'andamento del mercato e alla guerra dei dazi; la capacità di adattarsi in fretta è una delle forze di FCA attualmente. Nel caso specifico di GC, il cui problema principale è liberare spazio in fabbrica per la variante 7 posti, per me risolvono spostando il Durango sulla piattaforma e nella fabbrica di Charger/Challenger/300.
  8. Questione cerchi: a quanto ho capito, la certezza sulla illegalità o meno di una soluzione si ha (o si dovrebbe avere) solo al giovedì in pista, quando i commissari possono effettivamente vedere le macchine; fino a quel momento, in Fia si limitano a pareri sul regolamento. Detto questo, Mercedes ha introdotto i mozzi forati, che sono al centro della discussione (i cerchi sono regolarissimi a quanto ho capito), a Monza o a Singapore, ora non ricordo, per cui se il direttore di gara e il delegato tecnico, che non cambiano di gara in gara, li hanno giudicati regolari per 3 o 4 gare, non vedo perché avrebbero dovuto cambiare idea proprio in Texas, anche a seguito di un reclamo. Comunque, è evidente che la Fia reagisca con velocità differente quando c'è da giudcare il team o i piloti Mercedes, io non credo ai complotti, ma escludendo questa ipotesi, e citando un mio amico, se non è deliberate, è incompetence. In ogni caso ormai il danno è fatto, i punti ai tedeschi non li toglie nessuno. E in Ferrari poi ci aggiungono il carico da 11, portando aggiornamenti che non funzionano nel momento cruciale della stagione, e mettendoci 3 gran premi per accorgersene.
  9. Io non credo che FCA abbia in programma di disimpegnarsi da qualche paese; semplicemente, visto che il mercato cambia in fretta, e che una delle forze di essere un gruppo mondiale è quella di avere teste di ponte un po' ovunque, hanno varie soluzioni tra cui scegliere. Modelli globali come quelli Jeep potrebbero tranquillamente essere prodotti in più stabilimenti, sarebbe un modo intelligente per aggirare eventuali dazi e risparmiare spese di trasporto intercontinentale; Grand Cherokee EU prodotto a Mirafiori, per esempio, libererebbe spazio a Jefferson North per il suvvone 7 posti, aiuterebbe a saturare Mirafiori, e permetterebbe di venderlo a prezzo più basso, o di aumentare i margini, non essendoci più la tassa d'importazione. Sia chiaro eh, questo è solo un esempio, non sto dicendo che GC sarà prodotto in più di uno stabilimento.
  10. Mi stupirei molto se facessero una scelta del genere, per due motivi: 1) significherebbe venderla in EU con un bel rincaro del 10% dovuto alle tasse d'importazione (e non so nel resto del mondo, tipo in Cina, come sia la situazione dazi dagli USA dopo il casino nato con Trump) 2) Jefferson North, dove fanno Grand Cherokee e Durango, lavora già al massimo della capacità, tant'è vero che in vista della prossima generazione del Suvvone Jeep, le cui vendite continuano a crescere, stanno cercando di capire come fare ad aumentare la capacità produttiva, visto che sulla stessa base ci devono fare anche il suvvone 7 posti e probabilmente il Durango nuovo
  11. Io mi aspetto (o meglio spero ci siano) ancora due V12, una due posti di impostazione sportiva che sostituisca 812 (ma con linee meno aggressive, visto che il ruolo di supersportiva lo prenderà la V8 ibrida), e una coupè quattro posti che sostituisca GTC4 riprendendo il filone stilistico interrotto con 612.
  12. Giusto per chiarire, non volevo mettere in dubbio le tue informazioni o fare polemica, stavo giusto riportando delle notizie lette in rete, per capire come mai ci fossero delle discrepanze
  13. No vabbè, ci deve essere un errore, altrimenti stanno fuori. Prendendo il prezzo senza optional (37000 euro e spicci), sono 2000 euro in meno di una DS7 col 1.6 180 cv; sarebbe una differenza troppo bassa tra i due modelli, mi parrebbe veramente strano.
  14. Paddy McGuinness mi pare di capire sia un attore comico, Freddie Flintoff è un ex giocatore di cricket, Chris Harris è confermatissimo dallo scorso anno (e giustamente secondo me). Per quanto riguarda gli altri membri del trio precedente, Matt LeBlanc ha deciso lui di lasciare, poichè le riprese lo portavano ad essere troppo lontano dalla famiglia (lui vive ad LA), mentre Rory Reid non capisco perchè sia stato cacciato, a me non è dispiaciuto la scorsa stagione (per quel poco che l'ho vista), in ogni caso non sparirà del tutto, parteciperà ad alcuni servizi e continuerà a condurre Extra Gear, che è uno spin-off/dietro le quinte di Top Gear che va in onda dopo lo show principale.
  15. Questo lo capisco, e capisco anche che FCA abbia venduto alla massima quotazione ed abbia iniettato capitali liquidi per migliorare i bilanci o comunque per investire senza fare debiti e quindi risparmiando bei soldi di interesse. Sono un po' più perplesso sul fatto che Magneti Marelli con FCA alle spalle non sarebbe riuscita a sostenere la sfida dell'elettrificazione, ma indubbiamente essere parte di un gruppo così grande permette di avere maggiori economie di scala e di razionalizzare degli investimenti sull'elettrificazione che altrimenti, sotto FCA, sarebbero stati sicuramente maggiori. Resta il fatto però che in FCA si è perso un po' di know-how, ma evidentemente sono convinti che questa perdita la possano compensare acquistando dai fornitori esterni. Insomma, dal punto di vista economico capisco la mossa, ma mi resta qualche dubbio.
  16. Anche a me queste frasi hanno fatto pensare che ci sia qualche problema personale che gli ha fatto perdere un po' di serenità. A volte dimentichiamo che oltre al pilota c'è una vita privata, che può influire sul lavoro per loro esattamente come accade a noi normalmente. Occhio, non dico sia quello che è successo a Vettel, non lo posso sapere. In ogni caso io non sono nemmeno così netto nel suo giudizio, ormai pare che qualunque cosa succeda sia colpa sua. Ha commesso errori, è vero, ma credo che gliene abbiano attribuiti anche altri sui quali non ha colpe.
  17. In realtà un po' tutta la stampa mondiale (c'è stato un test stampa dei prototipi in questi giorni) dà per certa la presentazione a Los Angeles il mese prossimo. Qui per esempio c'è l'articolo di Top Gear, ma Quattroruote, Car and Driver, Autocar ecc. sono tutti concordi.
  18. Per quanto riguarda l'Europa invece c'è qualche comunicazione ufficiale? Per Mondeo è previsto un restyling a breve, e alcune voci ipotizzavano un nuovo modello importato (o uguale) a quella per il mercato cinese, in cui una sedan D dovrebbe esserci anche in futuro. Per C-Max invece credo non si sappia ancora nulla, giusto? In ogni caso mi meraviglierei se la riproponessero, anche se mi dispiace, è una buona macchina.
  19. Boh, io di economia non ci capisco niente, per cui magari ora dico una cosa senza senso, ma ho qualche dubbio sul fatto che vendere una società con bilancio in attivo, e che crea prodotti all'avanguardia per le aziende del settore in cui è il gruppo stesso che la vende, sia una buona mossa, anche a fronte di una offerta economica importante.
  20. Ma come cavolo fai a trovarle tutte? Io questa qui la stavo cercando da due giorni, stima e riconoscenza imperiture
  21. Perchè Sainz ne ha tratto vantaggio, poichè accelerando fuori dalla pista è riuscito ad affiancare e poi a superare Ocon all'interno della curva 2.
  22. BRAVI BRAVI BRAVI TUTTI!!!! Garona veramente, ma quanto mi rode che questa Ferrari sia scomparsa per gli scorsi tre gran premi!
  23. Io avrei fermato Seb sotto la virtual safety car. Concordo invece col non fermare Kimi, troppe variabili secondo me, valeva la pena provare ad allungare lo stint. Resta il dubbio di come facciano in Mercedes a recuperare secondi su secondi durante VSC. È corretta questa cosa? Riguardo l'incidente di Seb, io non credo abbia colpe. In curva stava perdendo la macchina, ha fatto una correzione minima, sfiga ha voluto che fosse sufficiente a farlo toccare con Ricciardo. Non può essere considerato un errore fare una correzione per non perdere la macchina.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.