Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Dai, la 2 CV ci e' piaciuta a tutti. E anche la DS in fondo e' stata RIVOLUZIONARIA....non le simil peugeot di adesso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ma non é una questione d'estetica...a me la Musa piace più della Scenic e della Modus, e la Panda più della Twingo e della nuova 107... il fatto é che i francesi vendono tante auto, a casa loro ed in Europa, soprattutto in Italia (lo stesso non si puo dire della Fiat).

Inviato

mi sembrano dichiarazioni poco imparziali, non capisco queste uscite

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Quello che vuole dire il giornalista é che la Fiat non ha saputo sfruttare una fascia di mercato nella quale ha sempre dominato e che ha riconquistato le città negli ultimi anni. Se gli italiani comprano tante smart e tante coreane é che non avevano alternativa: adesso non ditemi che la Seicento é stata una proposta accattivante da parte della Fiat per invadere il mercato delle city car. Solo adesso con la Panda si stanno risollevando, ma non é ancora un'auto immagine capace di risollevare il blasone del marchio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.