Vai al contenuto

sondaggio sul referendum


Come voterai al referendum?  

120 voti

  1. 1. Come voterai al referendum?

    • Si
      63
    • No
      4
    • Mi astengo
      21


Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Inviato
Assolutamente sì... e notavo con grande rammarico che c'era in giro proprio poca poca gente..... :(

Quoto gli interventi di Marco, Ecceziunale e Sporting: davvero la vittoria dell'ignoranza.

..no, la vittoria:

... del buon senso nei confronti dell'irrazionalità..

... del diritto alla vita su quello di poter decidere la morte altrui..

... dell'amore sull'egoismo..

... della verità sulla menzogna..

... in questa giornata si é scritta un importante pagina di straordinaria democrazia, di recupero dei veri valori della vita, di libertà (anche di pensiero!)mentre coloro che volevano il trionfo dell'anarchia, sono stati sconfitti.

  • Risposte 541
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
... in questa giornata si é scritta un importante pagina di straordinaria democrazia

Già, sopratutto quando non si va manco a vedere cosa ha votato la gente. Regolamento di merda che consente a fare accettare legalmente quello che la popolazione forse non vuole...

Non riesco a capire che si possa dare più importanza per il voto a chi non va a votare che a chi ci va. Se questa è democrazia... :lol:

Guest DESMO16
Inviato
Già, sopratutto quando non si va manco a vedere cosa ha votato la gente. Regolamento di merda che consente a fare accettare legalmente quello che la popolazione forse non vuole...

Non riesco a capire che si possa dare più importanza per il voto a chi non va a votare che a chi ci va. Se questa è democrazia... :lol:

..sul piano giuridico-costituzionale, l’astensione è pienamente legittima, anzi è un diritto e una liberta': secondo l’opinione pressoché unanime dei giuristi italiani e stranieri, il referendum si distingue dall’elezione, poiché, mentre questa è lo strumento del popolo (elettorato) di scegliere i propri rappresentanti, il referendum (abrogativo) è invece un voto su una legge, cioè una decisione legislativa fatta dal popolo (elettorato).

Inviato
..sul piano giuridico-costituzionale, l’astensione è pienamente legittima, anzi è un diritto e una liberta': secondo l’opinione pressoché unanime dei giuristi italiani e stranieri, il referendum si distingue dall’elezione, poiché, mentre questa è lo strumento del popolo (elettorato) di scegliere i propri rappresentanti, il referendum (abrogativo) è invece un voto su una legge, cioè una decisione legislativa fatta dal popolo (elettorato).

Che l'astensione sia legittima non ho niente in contrario. Ma che l'astensione puo rapresentare il "no", non c'è niente di logico.

Inviato
Che l'astensione sia legittima non ho niente in contrario. Ma che l'astensione puo rapresentare il "no", non c'è niente di logico.

qualcuno un centinaio di post fa definiva la legislazione sul referendum luciferina, sarebbe da rifare.

1berlrulez.gif
Inviato

Ormai le carte sono scoperte: non solo non c'è quorum ma anche il 40% è un miraggio.

Fassino, da persona intelligente, dopo una campagna a spron battuto per i 4 sì si è chiesto se ha sbagliato qualcosa:

la risposta, secondo me è molto semplice:

1) forse anche con gli astensionisti consapevoli al voto non si raggiungeva il 50% ( e se l'avesse raggiunto, in tal caso, i no potevano addirittura prevalere stimando un 28-30% di votanti col 90% di si);

3) non si può dare a un paese che comincia a faticare ad arrivare alla fine del mese un quesito tecnico che riguarda poche migliaia di coppie e, tra queste poche, ancor meno che possono permetterselo (nessuno ha detto che la fecondazione assistita costa da pazzi);

4) se anche le regioni rosse arriveranno a stento, e non è detto ci arrivino, al quorum, quella dei referendari è stata una battaglia politicamente suicida;

5) nessuno deve illudersi su questi risultati: la Chiesa certamente, a differenza di come teme qualcuno, non controlla le coscienze ed ha solo espresso il proprio pensiero legittimo: non mi sembra che gli italiani, che hanno una morale per testa, seguano quel che dice il prelato di turno: anche far credere questo da parte dei referendari è stato un inganno.

6) La gente è stanca: il 25% che ha votato al referendum sull'articolo 18, su cui ci si era scannati, non ha insegnato niente. I vari soloni "radical-chic elitari del tipo la massa è ignorante ed io che votavo sì capivo tutto" non hanno capito che questo paese non è più negli anni '70: si è affrancato da dogmatismi e ideologie che potevano, per opposti versi, spingerti all'urna. Non ha capito che attaccare una legge appena entrata in vigore invece che, a poco dalla politiche, inserirne nel programma di legislatura la modifica, è stato percepito come una strumentalizzazione cui il popolo non si è prestato: cioè, alla fine, questo referendum è apparso più un modo per regolare faide interne negli schieramenti che altro.

7) chi come me non ha votato lascia impregiudicato il diritto alle migliorie opportune nella sede opportuna.

Guest DESMO16
Inviato
Che l'astensione sia legittima non ho niente in contrario. Ma che l'astensione puo rapresentare il "no", non c'è niente di logico.

..come no?...fa parte del gioco della politica ed é perfettamente legittima anche sul piano logico.

..d'altra parte Pannella & soci l'hanno ampiamente attuata nei referendum a cui ritenevano essere l'unica risposta valida..

..in questo caso il motivo era più che valido: SULLA VITA NON SI VOTA.

Inviato

Oh ma non tenete conto di quanti italiani ieri abbiano fatto baracca e burattini la mattina e se ne sonotornati la sera tardi dopo una bella giornata di sole?e quelle stesse persone stamattina e oggi pomeriggio sono tutte a lavorare??

Cioè dai anche le politiche a Giugno sono sempre un DISASTRO dal punto di vista dell'astensionismo,perchè gli italiani fanno tanta polemica ma alla fine se ne sbattono abbastanza e preferiscono una giornata di sole.

Andare a votare deve essere qualcosa di volontario,non un impegno da cercare di incastrare in agenda a tutti i costi.

L'avessero fatto ad aprile\maggio non avremo avuto questi dati scandalosi.......

 

花は桜木人は武士

Inviato
..no, la vittoria:

... del buon senso nei confronti dell'irrazionalità..

... del diritto alla vita su quello di poter decidere la morte altrui..

... dell'amore sull'egoismo..

... della verità sulla menzogna..

... in questa giornata si é scritta un importante pagina di straordinaria democrazia, di recupero dei veri valori della vita, di libertà (anche di pensiero!)mentre coloro che volevano il trionfo dell'anarchia, sono stati sconfitti.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
la vittoria de che???

da quando in qua si vince standosene zitti, non presentandosi, lavandosene le mani?

oggi si è scritta l'ennesima pagina di menfreghismo e furberie italica.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.