Vai al contenuto

159 2.2 jts su automobilismo


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

lo sono molto più di te, il mio alfismo mi porta a vedere le cose da una diversa luce, lontano dal tifo estremista o presunto tale

ma quale tifo? ma di che parli?

Solo perche dico di aspettare che sia in vendita prima di sparare merda sarei tifoso? E tu che sei invece che parli di insuccesso annunciato? una persona seria e coerente? fammi il piacere.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 593
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Che tristezza immane .........................

Il mercato Italiano ed Intrnazionale oggi vuole auto che prima di tutto siano sicure, spaziose e di qulità, allora Alfa giustamente ha mixato a queste qualità lo stile, il PIACERE DI GUIDA e tutte le qualità che distinguono l'alfa da una tedesca tirando fuori una vettura, la 159 che è l'evoluzione decisa verso la classe premium della 156, quindi se volete auto piccole leggere ecc... dovete rivolgervi altrove.

Sempre più ridicolo inoltre, il comportamento di alcune riviste o presunte tali che stanno scannando con votazioni incredibili e in palese discordia frà loro, almeno si mettessero daccordo su cosa inventarsi per criticare la 159 invece di scegliere a caso...........

PS: con quale coraggio Automobilismo ha dato 6.5 al 2.2 jts perchè oltre i 5.000 è un pò vuoto quando quasi la totalità dei benzina mercedes (ai quali è stata sempre data una valutazione alta se non altissima) letteralmente muore sopra i 4.500..........................................

ti pare una cosa da poco che l'icona della tradizione motoristica Italiana ora venga associata a motori asfittici e poco brillanti??

questi motori sulla carta hanno delle ottime caratteristiche tecniche ma all'atto pratico vengono soffocati, mortificati dalla mole esagerata del corpo vettura.

Ricordo che si sta parlando di un'Alfa Romeo, se si vuole comfort da nababbi ed essere cullati a 200 km/h magari guardandosi un dvd, bhe, ci sono le mercedes per questo, ci dovrebbe essere la lancia (secondo la strana interpretazione di fiat) la jaguar, Alfa dovrebbe avere il giusto comfort ma con le prestazioni e il comportamento stradale da primato.

Ora, con 1700 kg mi pare non si possa eccellere in molto, se non nei consumi.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

ma quale tifo? ma di che parli?

Solo perche dico di aspettare che sia in vendita prima di sparare merda sarei tifoso? E tu che sei invece che parli di insuccesso annunciato? una persona seria e coerente? fammi il piacere.

parlo di insuccesso annunciato sul fronte che più interessa alla clientela alfista, leggere che un motore raggiunge a fatica e poi si ferma a 5000 giri non è un bel biglietto da visita per un'Alfa Romeo.

Posso benissimo aspettare di provarla, per il momento però leggo quello che le riviste specializzate mi offrono, che è molto di più di chiunque qua dentro possa fare anche solo provandola in autostrada in una mattina intera.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

parlo di insuccesso annunciato sul fronte che più interessa alla clientela alfista, leggere che un motore raggiunge a fatica e poi si ferma a 5000 giri non è un bel biglietto da visita per un'Alfa Romeo.

Posso benissimo aspettare di provarla, per il momento però leggo quello che le riviste specializzate mi offrono, che è molto di più di chiunque qua dentro possa fare anche solo provandola in autostrada in una mattina intera.

se per clientela alfista parli di quei 4 gatti di acquirenti che la stavano facendo fallire ai tempi "d'oro" allora sia lodato il cielo...

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda che io sono sempre stato pacato, il problema è che io da mesi raccolgo informazioni e ho notato che jts condividono non solo il basamento il monoblocco e l'albero, bielle con l'ecotec 2.200 nato nel 2000 , ma tutte le feature(cioè dispositivi meccanici addizionali usati dalla gm per realizzare altre versioni di un motore base), ora il discorso è lungo ma se ti interessa ti spedisco per messaggio privato tutti i documenti e i link usati per raccogliere informazioni. Fammi sapere

Sarei curioso di ricevere queste info ma non sono un ingegnere motoristico e potrei basarmi solo sul confronto di dati numerici ed eventuali immagini fotografiche. Comunque tutto può essere, i dati che tutte le riviste e coloro che erano intervenuti in questo ed in altri forum parlavano di un cambio delle teste e di altre parti di cui non ricordo e venendo da più fonti questa mi sembrava anche la cosa più credibile.

In + cercando di andare a logica, visto che hanno fatto una cilindrata inedita, il 1.9 che ha 160 cavali, che è solo alfa, quando se avessero voluto fare super economie potevano prendere il 1.8 della Croma che ne ha 140, mi sembrerebbe alquanto strano non toccare affatto il 2200, che è certamente di origine opel ma che secondo me, almeno utilizzando la logica è stato anch'esso oggetto di una rivisatazione, se non nella cilindrata, nella testa e in altre zone.

Rimango comunque dell'idea che questi motori non siano proprio male, almeno da un punto di vista dei dati di potenza e di coppia non hanno niente da invidiare a quanto fanno certe adulate case tedesche per non parlare anche di certe giapponesi, vedi honda col suo nuovissimo 1.8 vtec ecc con la pazzesca potenza di 140 cavalli. E bada bene che io posseggo e guido una honda e non un alfa.

Secondo me si dovrebbe aspettare a sputare sentenze, perché a volte si va molto per luoghi comuni. Concludo dicendo che della rivista Automobilismo, come di Auto non mi fido nemmeno un po'.

Link al commento
Condividi su altri Social

se per clientela alfista parli di quei 4 gatti di acquirenti che la stavano facendo fallire ai tempi "d'oro" allora sia lodato il cielo...

si si certo, se fosse stato invece per voi fiattari ottusi vi saresti sorbiti anche la 155, ma fammi il piacere e parla di quello che sai.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

si si certo, se fosse stato invece per voi fiattari ottusi vi saresti sorbiti anche la 155, ma fammi il piacere e parla di quello che sai.

Appunto sto zitto. Perche non ho messo il culo sulla 159. Cosa che forse dovresti fare anche tu.... ma invece parli di insuccesso....

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarei curioso di ricevere queste info ma non sono un ingegnere motoristico e potrei basarmi solo sul confronto di dati numerici ed eventuali immagini fotografiche. Comunque tutto può essere, i dati che tutte le riviste e coloro che erano intervenuti in questo ed in altri forum parlavano di un cambio delle teste e di altre parti di cui non ricordo e venendo da più fonti questa mi sembrava anche la cosa più credibile.

In + cercando di andare a logica, visto che hanno fatto una cilindrata inedita, il 1.9 che ha 160 cavali, che è solo alfa, quando se avessero voluto fare super economie potevano prendere il 1.8 della Croma che ne ha 140, mi sembrerebbe alquanto strano non toccare affatto il 2200, che è certamente di origine opel ma che secondo me, almeno utilizzando la logica è stato anch'esso oggetto di una rivisatazione, se non nella cilindrata, nella testa e in altre zone.

Rimango comunque dell'idea che questi motori non siano proprio male, almeno da un punto di vista dei dati di potenza e di coppia non hanno niente da invidiare a quanto fanno certe adulate case tedesche per non parlare anche di certe giapponesi, vedi honda col suo nuovissimo 1.8 vtec ecc con la pazzesca potenza di 140 cavalli. E bada bene che io posseggo e guido una honda e non un alfa.

Secondo me si dovrebbe aspettare a sputare sentenze, perché a volte si va molto per luoghi comuni. Concludo dicendo che della rivista Automobilismo, come di Auto non mi fido nemmeno un po'.

guarda che anche tra i pratola serra il 2.0 TS 16v era esclusivo di alfa, cioò non toglie che la famiglia fosse quella dei modulari...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Ora, con 1700 kg mi pare non si possa eccellere in molto, se non nei consumi.

Ti è stato ricordato parecchie volte il peso della 159...perchè insistere?

Il peso a cui ti riferisci è di un'auto che ha trazione integrale e 3 differenziali, e un motore V6...

Perchè insistere?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.