Vai al contenuto

[FIA F1 2005] Gran Premio d'Italia


b@rt7

Messaggi Raccomandati:

Spero che facia freddo , se no la Ferrari sarà sorpassata pure della Sauber... maledette gomme !

Bè non esageriamo.....

Oggi ero a Monza per le libere e le qualifiche e tutto sommato le rosse mi sono sembrate meno peggio del previsto...... certo attualmente le MacLaren sono un' altra cosa ..se non si rompono.

Le Renault a me sembra che ne vada una sola , quella del Fisico mi lascia perplesso......

Quelle che mi hanno impressionato sono le BAR , sembra che il motore Honda sia un portento , ha un suono molto bello...........

Speriamo per domani ...forza Ferrari !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Gara

Cronaca di gara by Racing Live:

Montoya resiste e vince !

GP d’Italia : La corsa

068.jpg

Pochi minuti prima del via della gara monzese le condizioni meteo sono perfette. Le temperature ambientali sono vicine ai 30°C, mentre sull’asfalto si toccano i 45°C, questo sarà un fattore chiave per la riuscita, soprattutto per quanto riguarda l’usura delle gomme. Sarà inoltre fondamentale passare indenni le prime due curve nelle quali si verificano spesso diversi contatti.

Nessun problema nel giro di ricognizione, le monoposto riguadagnano i rispettivi posti in griglia. Scatta bene Montoya che s’infila per primo alla seconda curva, nelle retrovie c’è un contatto che coinvolge la Jordan di Monteiro, tamponata da una Minardi. Alonso è secondo davanti a Button, Sato, Trulli, Barrichello, Schumacher. Grande lotta tra Raikkonen e Villeneuve.

All’inizio del secondo giro Karthikeyan prosegue al rallentatore con la gomma posteriore sinistra visibilmente danneggiata. Trulli perde rapidamente due posizioni, il pescarese è superato dalle due Ferrari.

Al quarto giro Montoya possiede già oltre due secondi e mezzo su Alonso. Trulli intanto reagisce e ripassa Schumacher. Al sesto passaggio Montoya precede Alonso, Button, Sato, Barrichello, Trulli, Schumacher e Fisichella. Coulthard, webber, Karthikeyan e Albers sono tutti rientrati ai box, probabilmente sono rimasti coinvolti neicontatti dei primi metri. Raikkonen resta sempre undicesimo per ora. I distacchi aumentano rapidamente, Button è terzo ma si trova a circa otto secondi da Montoya.

Stanno vivendo un inizio di Gran Premio molto difficile le due Williams di Pizzonia e Webber. Il brasiliano è 14° a 25 secondi, l’australiano è addirittura 18° a quasi un minuto ! Schumacher si ferma al 13° giro, prima sosta per il tedesco mentre occupa il settimo rango. Al giro seguente effettua il rifornimento anche la seconda Ferrari di Barrichello, quinta fino a questo momento.

Al 15° giro rifornisce anche Villeneuve, decimo, manovra che libera finalmente la via a Raikkonen, bloccato in questo inizio di gara dietro il quebecchese. Proseguono i pitstop con Sato e Button al 17° e 18° giro. Il primo ha un problema col bocchettone della benzina e perde tempo prezioso in quanto deve rientrare non avendo imbarcato benzina nella prima sosta !

Al 19° passaggio rifornisce Klien mentre occupava il nono posto e si ferma anche Alonso. Raikkonen si ritrova dietro Alonso e la lotta tra i due si accende subito. Il finlandese passa e stacca subito lo spagnolo, ma è chiaramente più leggero del suo avversario.

Dopo la prima tornata di pitstop Montoya precede Raikkonen e Alonso.

Ralf Schumacher esce leggermente di pista e cede una posizione a Button. Le due Ferrari lottano per l’ottava piazza, mentre Raikkonen si ferma per il suo pitstop al 26° giro, il finlandese è l’ultimo a rifornire. Ma c’è un problema per Raikkonen ad un pneumatico posteriore, Kimi rientra e sostituisce la gomma posteriore sinistra, manovra che costa tempo prezioso...

Ad una ventina di giri dalla fine da segnalare l’ottima rimonta di Pizzonia, scattato sedicesimo, il pilota Williams è risalito fino al nono posto. Davanti Montoya possiede un ampio vantaggio su Alonso e Fisichella, Raikkonen è precipitato nuovamente in 11° posizione dopo la sua ultima sosta.

A 17 giri dal termine Schumacher effettua la sua seconda sosta mentre occupava il settimo posto. Nel passaggio seguente, come nel primo pitstop, rifornisce il compagno di squadra Barrichello. Si ferma Alonso a 14 giri dalla fine, è la seconda sosta per lo spagnolo. Durante il walzer dei pitstop Sato e webber escono dai box affiancati ed alla prima chicane è il giapponese ad imporsi sull’australiano.

Sbanda Raikkonen che riesce tuttavia a riprendere il controllo della sua monoposto, ma perde ancora terreno. Negli ultimi giri Montoya evidenzia a sua volta un problema d’usura alle gomme posteriori, quella sinistra in particolare. Ma il colombiano continua prendendo i rischi del caso.

Montoya resiste e vince davanti ad Alonso e Fisichella. Quarta piazza per Raikkonen davanti a Trulli, Ralf e Pizzonia. Chiude la top 8 Jenson Button. Finiscono fuori dai punti le Ferrari di Schumacher e Barrichello, rispettivamente in 10° e 12° posizione. Per Alonso si tratta di un successo che lo lancia verso il suo primo titolo mondiale. Lo spagnolo possiede 103 punti contro i 76 di Raikkonen e i 55 di Schumacher. Tra i costruttori la Renault è al comando con 144 punti contro i 136 della McLaren.

Temperatura media dell'aria 29°C, asfalto 46°C

ita2005gara.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Che dire…mi pare sia stata una gara di Monza quasi anomala, con sorpassi al di sotto delle aspettative e con colpi di scena creati solo dalla Maclaren

20 vetture al via, venti vetture al traguardo, quasi un record dato che è accaduto solo un’altra volta nella storia, in un circuito che sollecita parecchio il motore

Ottima la gara di Iceman considerando che ha dovuto caricare carburante per un solo pit. Un testacoda e una guida troppo nervosa nell’ultima parte di gara, forse era un po’meno freddo del solito. La Maclaren credo avesse una taratura del traction control un po’ troppo basso, questo spiega la precoce usura delle posteriori. Bravo Alonso che con quel suo secondo posto guadagna altri 3 punti sul Rikkio

Ferrari? il migliore motorizzato Ferrari è stato Massa, decimo,…..credo di aver detto tutto tristi17.gif. Deludente la Bar, 1 punticino, che sembrava potesse ottenere un risultato nettamente superiore.

Da segnalare anche l’ottima prestazione di Pizzonia.

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi che gara incolore e insipida!! continuano a fare i regolamenti x facilitare i sorpassi e poi che vedi? che l'aerodinamica conta + dell'anno prima.

Diciamo un'autentica schifezza amplificata dalla innominabile performance della Ferrari :(

Bon mi rifaccio gli occhi e sopratutto il palato con la SBK ad Assen

Link al commento
Condividi su altri Social

Che dire poi del grande commento della rai?

montoya desciapa la gomma... no era raikkonen...

Raikkonen deve fare un secondo stop... si è fermato 11sec. ...quanto consuma il mercedes per fermarsi due volte con tutta quella benza? un po' di logica...

E' anzi è andata bene... commenti quasi decenti... mettessero una grafica tipo la indycar... lì anche senza commento capisci benissimo la situazione in un tracciato da un miglio con più di 20 macchine...

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.