Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Bialbero a camma doppia per motori sportivi. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Per motori che si avvicinano ai 10000-12000 giri/minuto i problemi sono di tre ordini:

1) Velocita' media ed accelerazione dei pistoni

2) Precisione e prestanza dei sistemi di iniezione

3) Richiamo delle valvole (molle leggere e con coefficienti elastici particolari)

Oggi vorrei discutere del punto (3). Abbiamo discusso in passato degli alberi a canmme che agiscono su un meccanismo a dito. Ora io proporrei di eliminare la molla di richiamo e di sostituirla con una camma al di sotto del dito. Naturalmente la camma superiore e quella inferiore sono sincronizzate da una cascata di ingranaggi. Ancora la camma sottostante deve essere il "complemento" della camma superiore, essa cioe' deve essere spessa da per tutto eccetto nel punto in cui la camma superiore affonda il proprio eccentrico sul dito. In questo modo il problema del richiamo della molla e' eliminato in quanto il richiamo e' fornito dalla camma sottostante al dito.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Per motori che si avvicinano ai 10000-12000 giri/minuto i problemi sono di tre ordini:

1) Velocita' media ed accelerazione dei pistoni

2) Precisione e prestanza dei sistemi di iniezione

3) Richiamo delle valvole (molle leggere e con coefficienti elastici particolari)

Oggi vorrei discutere del punto (3). Abbiamo discusso in passato degli alberi a canmme che agiscono su un meccanismo a dito. Ora io proporrei di eliminare la molla di richiamo e di sostituirla con una camma al di sotto del dito. Naturalmente la camma superiore e quella inferiore sono sincronizzate da una cascata di ingranaggi. Ancora la camma sottostante deve essere il "complemento" della camma superiore, essa cioe' deve essere spessa da per tutto eccetto nel punto in cui la camma superiore affonda il proprio eccentrico sul dito. In questo modo il problema del richiamo della molla e' eliminato in quanto il richiamo e' fornito dalla camma sottostante al dito.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Per una volta non solo hai detto una cosa che regge come funzionalità, ma hai descritto un dispositivo esistente e che nella sua versione migliore è tutto italiano: il sistema DESMO della Ducati.

Se l'hai fatto involontariamente, complimenti.:)

desmo5.jpg

Questo link poi è completissimo. http://members.chello.nl/~wgj.jansen/

Inviato

"ccidenti.

UFFFAAAAAAAA

Regards,

Francesco 8(((

Inviato
Per una volta non solo hai detto una cosa che regge come funzionalità, ma hai descritto un dispositivo esistente e che nella sua versione migliore è tutto italiano: il sistema DESMO della Ducati.

Se l'hai fatto involontariamente, complimenti.:)

desmo5.jpg

Questo link poi è completissimo. http://members.chello.nl/~wgj.jansen/

Il desmodronico secondo me è il miglior sistema di richiamata valvole: preciso a qualsiasi reggime perchè puramente meccanico, nn necessita di pompe olio ne di molle ma di difficile messa a punto e abbastanza complesso da industrializzare. cmq era già stato usato in campo automobilistico sia da Ferrari che da Mercedes negli anni 50-60

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.