Vai al contenuto

Ticket per entrare in centro a Milano


33

Messaggi Raccomandati:

MILANO - Partirà dal prossimo 19 febbraio la prima sperimentazione italiana di "pollution charge", la tassa antinquinamento imposta a chi entra in automobile in un centro urbano. A fare da apripista sarà Milano, dove per accedere all'area compresa all'interno del tracciato ferroviario sarà necessario pagare un pedaggio compreso tra i due e i dieci euro. Il provvedimento, ampiamente annunciato e anche contestato da diverse categorie, è stato ufficialmente inserito nel "piano di mobilità" cittadina 2006-2011 consegnato agli assessori con tanto di tariffe e regolamento.

Se in Italia si tratta di una prima, non è così all'estero dove esperienze simili sono state adottate con successo a Oslo, Londra e Stoccolma. A differenza delle altre metropoli del nord Europa, Milano ha stabilito di introdurre un tariffario proporzionale al livello di inquinamento dei veicoli che saranno suddivisi in 5 diverse classi.

Quella che prenderà li via il 19 febbraio sarà una prima fase sperimentale. L'area cittadina sulla quale varrà il ticket si estende su circa 60 chilometri quadrati, pari al 33% del territorio comunale, e interessa una popolazione residente di 774 mila abitanti, il 59% del totale dei residenti nel comune di Milano. In questa stessa area, così "limitata" rispetto alla popolazione residente, entra invece circa il 65% dei veicoli dei non residenti.

Per quanto riguarda i residenti e domiciliati a Milano, avranno l'opzione di acquistare un pass annuale, a tariffa agevolata rispettivamente di 40, 100 e 200 euro per i veicoli di Classe 3, 4 e 5. La fascia oraria di applicazione prevista è tra le 7 e le 18 di tutti i giorni feriali. Dal 15 ottobre la "pollution charge" sarà applicata a regime e incrementata, sia per quanto riguarda il prezzo che le categorie di automobili.

Secondo il Comune, il controllo degli accessi sarà garantito da "portali elettronici con sistemi video omologati per il riconoscimento delle targhe". Quindi "non vi saranno ostacoli" allo scorrimento del traffico, "non essendoci barriere fisiche" agli ingressi. Inizialmente il ticket si acquisterà con modalità simili a quelle utilizzate attualmente per i parcheggi. Poi dal 15 ottobre 2007 si potranno utilizzare carte a scalare, carte di credito via internet, call center o bancomat, oppure sms (con addebito diretto dell'importo sulla carta telefonica) o contanti presso i punti vendita, come i tabaccai.

L'introduzione della tassa, ha spiegato l'assessore Edoardo Croci, "rappresenta una grande opportunità per ridurre il traffico e diminuire l'inquinamento generando risorse importanti da destinare al potenziamento del trasporto pubblico e al finanziamento di altri interventi di politica ambientale".

repubblica.it

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

meglio che non mi esprimo su tale provvedimento, potrei diventare volgare!!

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ho ancora capito che parte di città sarà compresa nel pedaggio. Per "area compresa all'interno del tracciato ferroviario" intendono la circonvallazione esterna? Quella per intenderci p.za Loreto - p.za Lodi - p.le Lotto?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

sono d'accordo.

Non saranno mica tutti rappresentanti con campionario ingombrante o artigiani col furgoncino coloro che vengono a Milano.

La mia esperienza e' che il 90% sono impiegati/professionisti/etc.

Oltreatutto Milano e' l'unica citta' Italiana sevita abbastanza ben dal Metro'.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

...Per quanto riguarda i residenti e domiciliati a Milano, avranno l'opzione di acquistare un pass annuale, a tariffa agevolata rispettivamente di 40, 100 e 200 euro per i veicoli di Classe 3, 4 e 5. La fascia oraria di applicazione prevista è tra le 7 e le 18 di tutti i giorni feriali. Dal 15 ottobre la "pollution charge" sarà applicata a regime e incrementata, sia per quanto riguarda il prezzo che le categorie di automobili...

e questa??? paga anche chi abita in città ben all'interno della zona non meglio identificata e apparentemente delimitata da un tracciato ferroviario??? :?:?:?:?

E chi ha 2 vetture ed abita in città che fa?? paga 2 volte??

Antipollution?? ma non ci stanno aumentando le tasse di proprietà automobilistiche centralmente proprio x millantati motivi di inquinamento?? che si mettano d'accordo!!

I residenti di Milano sono circa 1,2 mln, ma quotidianamente è stato calcolato che entrano in città circa 4 milioni di persone. La viabilità è al collasso sia x evidenti limiti delle infrastrutture mai aggiornate x tempo (grazie ai vari governi centrali x la viabilità esterna, grazie alle proteste dei vari porci con la bandiera ecologista x quella interna), sia x limiti fisiologici (lo spazio non lo si può inventare in una città di base medioevale)!!

Non lo ritengo un provvedimento sbagliato a priori, ma i residenti a questo punto cosa centrano?? cristo ci stanno prosciugando...

Io me ne vado davvero... ma lontano lontano!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

la cerchia è quella dei sottopassi della ferrovia .

Esempio ---

i ponti da dove parte viale forlanini ...

o viale palmanova ..

o via rombon ..

viale monza

a seguire su tutta la cerchia

all'interno non paghi ,all'esterno a partire da 40 euro all'anno ..

o paghi solo quando entri .

Link al commento
Condividi su altri Social

...Per quanto riguarda i residenti e domiciliati a Milano, avranno l'opzione di acquistare un pass annuale, a tariffa agevolata rispettivamente di 40, 100 e 200 euro per i veicoli di Classe 3, 4 e 5. La fascia oraria di applicazione prevista è tra le 7 e le 18 di tutti i giorni feriali. Dal 15 ottobre la "pollution charge" sarà applicata a regime e incrementata, sia per quanto riguarda il prezzo che le categorie di automobili...

e questa??? paga anche chi abita in città ben all'interno della zona non meglio identificata e apparentemente delimitata da un tracciato ferroviario??? :?:?:?:?

E chi ha 2 vetture ed abita in città che fa?? paga 2 volte??

Antipollution?? ma non ci stanno aumentando le tasse di proprietà automobilistiche centralmente proprio x millantati motivi di inquinamento?? che si mettano d'accordo!!

I residenti di Milano sono circa 1,2 mln, ma quotidianamente è stato calcolato che entrano in città circa 4 milioni di persone. La viabilità è al collasso sia x evidenti limiti delle infrastrutture mai aggiornate x tempo (grazie ai vari governi centrali x la viabilità esterna, grazie alle proteste dei vari porci con la bandiera ecologista x quella interna), sia x limiti fisiologici (lo spazio non lo si può inventare in una città di base medioevale)!!

Non lo ritengo un provvedimento sbagliato a priori, ma i residenti a questo punto cosa centrano?? cristo ci stanno prosciugando...

Io me ne vado davvero... ma lontano lontano!!

purtroppo questo è risultato di una città che da FORMENTINI in avanti ,tanto per capirsi sul periodo ha votato contro i suoi interessi ..

IO NON SOLO LEGHISTA ,lo sapete bene ,ma da qui i soldi vanno via e non torna nulla ,e tutti i progetti sono stati ritardati e ora ci troviamo

con un movimento doppio rispetto a MONACO e a BARCELLONA ..con la metà dei servizi di metrò e parcheggi di corrispondenza.

non possimoa fare altro che tassarci e con quei soldi fare quello che lo stato centralista ha ritardato essendo moroso

dell'ICI versata dai milanesi .

Link al commento
Condividi su altri Social

la cerchia è quella dei sottopassi della ferrovia .

Esempio ---

i ponti da dove parte viale forlanini ...

o viale palmanova ..

o via rombon ..

viale monza

a seguire su tutta la cerchia

all'interno non paghi ,all'esterno a partire da 40 euro all'anno ..

o paghi solo quando entri .

così ha + senso, ergo uno che abita dentro ma lavora fuori non dovrebbe pagare...

Però ho come l'impressione che le tangenziali scoppieranno ancora d+ a meno che molta gente non decida davvero di usare il treno, non dimentichiamoci che tutta la zona nord (Monza-Sesto) è sprovvista di metrò. E spesso ora usano l'auto x andare che so da Sesto a forlanini passando x la cerchia esterna della città...

Urge potenziamento mezzi pubblici, 4a e possibilmente 5a linea metrò che tagli le zone non coperte ora (es da monza a linate - basterebbe allungare la gialla - fanculo i taxisti) e allargamento delle tangenziali.

Pensa solo alla bretella urbana della A4 da Pero a Sesto, impossibile da ampliare senza sconvolgere migliaia di famiglie ed aziende (non c'è lo spazio manco x uno svincolo, figuriamoci una corsia in +) che è già al collasso totale ora.

Ci vuole un'altra tangenziale che tagli fuori il tratto urbano x chi arriva da Torino e deve andare verso BG.

La vedo male...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci vuole un'altra tangenziale che tagli fuori il tratto urbano x chi arriva da Torino e deve andare verso BG.

...

si allarga il problema ?

la tangenziale esterna ? ---la Milano Brescia ?

sono progetti pronti da 15 anni ....!!!!!!! :P

ma noi LUMBARD ...PAGHEM e TAS

mi viene da ridere. :P

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.