Vai al contenuto

ALFA GT : ACCOGLIENZA FREDDA IN ITALIA


alfa 158

Messaggi Raccomandati:

Il salone di franc e` appena terminato .

Si e` parlato di 8c , panda, idea, ypsilon, maserati 4p .

Alfa gt : pochi commenti , sembra gia` caduta nel dimenticatoio .

Perche` ? E cosa ne pensano i siti o gionali stranieri ?

Qualcuno ha visto l'auto dal vivo a franc ? Che impressioni ne ha ricavato ?

Infine : qualcuno sa la data di presentazione in conce ?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io l'ho vista a Francoforte e devo dire che dal vivo mi è piaciuta molto di più. Ricorda la 147 ma il padiglione è molto più basso così come la vetratura laterale, l'aspetto è molto sportivo, paragonabile alla 147 GTA.

Vedrai che quando la vedremo dai concessionari piacerà di più

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..estera e' molto contenta di questa vettura perche era una vettura che mancava dal listino Alfa e commenti positivi ci sono in tutta la stampa straniera......non dimentichiamo che questa vettura e' stata richiesta dai concessionari esteri che chiedevano di una Alfa a due porte con spazio per 4 persone adulte e i loro bagagli.........e ora sono accontentati.........

Link al commento
Condividi su altri Social

..estera e' molto contenta di questa vettura perche era una vettura che mancava dal listino Alfa e commenti positivi ci sono in tutta la stampa straniera......non dimentichiamo che questa vettura e' stata richiesta dai concessionari esteri che chiedevano di una Alfa a due porte con spazio per 4 persone adulte e i loro bagagli.........e ora sono accontentati.........

...ma allora...... :!: spero non si ripeta questa storia....cioè quella della fiat x1/9...che in italia non ha incontrato un buon successo mentre in america ne hanno vendute molte.....

spero che non sia questo.......anche si i numeri ci sono tutti.....jtd,Gta,

comoda...... :!:

Link al commento
Condividi su altri Social

posto qui alcune foto a sostegno dell'immagine della gt

TAURUS forse le conosce già :wink:

quote]

le foto sono quelle di Ginevra... la modella è sempre stupenda allo stesso modo ma la GT è migliorata con la versione esposta a Francoforte, piccoli dettagli che anche a livello estetico fanno la differenza... oltre al fatto che è cambiato anche il nome, ora solo GT.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

le foto sono quelle di Ginevra... la modella è sempre stupenda allo stesso modo ma la GT è migliorata con la versione esposta a Francoforte, piccoli dettagli che anche a livello estetico fanno la differenza... oltre al fatto che è cambiato anche il nome, ora solo GT.

già anche a Francoforte le modelle e hostess dell'alfa non erano affatto male... per la GT a parte il nome quali sono le differenze estetiche da Ginevra?

Link al commento
Condividi su altri Social

già anche a Francoforte le modelle e hostess dell'alfa non erano affatto male... per la GT a parte il nome quali sono le differenze estetiche da Ginevra?

beh, quelle che ho visto su internet (di modlele) non mi parevano all'altezza di questa vestita di nero... questa è di una classe decisamente superiore, un po' come la modella della Ypsilon a Francoforte...

Per la Gt le differenze non sono evidentissime, ma se guardi le foto ti renderai conto che ci sono... sono cambiate le fessure a lato della calandra, ora hanno una cornice nero opaco che la rende migliore alla vista, i fari sono più brillanti... modifiche lievi ma che fanno la differenza.

vai a vedere le foto di italiaspeed.com

http://www.italiaspeed.com/news_2003/frankfurt_report/alfa_romeo/gt_coupe_105.html

http://www.italiaspeed.com/news_2003/frankfurt_report/alfa_romeo/gt_coupe_103.html

http://www.italiaspeed.com/news_2003/frankfurt_report/alfa_romeo/gt_coupe_102.html

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

grazie per le informazioni, sulle prese d'aria accanto al lato della calandra avevo notato qualcosa...

comunque ribadisco che la GT mi è piaciutà. Gli interni mi sono sembrati quasi identici a quelli della 147 che già mi piacevano :D

Sulle modelle devo dire che erano cambiate rispetto a quelle delle foto che circolano dei primi giorni del salone...

lo dico con rammarico pensando alla modella della lancia Ypsilon ... :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.