Vai al contenuto

Martin Leach: accordo saltato!


Messaggi Raccomandati:

Pare che l'accordo con Martin Leach sia definitivamente saltato. L'arrivo del top manager di Ford Europa pare sia troppo complicato per una serie di ragioni legate anche al patto di non concorrenza con Ford ma non solo.

Morchio e Boschetti dovrebbero gestire il settore auto ad interim in attesa di identificare il nuovo management. Pare però da ambienti Fiat che la cosa abbia creato qualche problema visto che Boschetti si sente fuori dai giochi e non sta prendendo più alcuna iniziativa.

Sembra inoltre che il manager che si sta cercando sia straniero, in vista di una proiezione futura più internazionale che Morchio vorrebbe dare a Fiat.

Su Leach pare ci sia anche qualche perplessità su come ha gestito finanziariamente la filiale Ford europea. Successo di vendite da una parte, ma anche un inquietante buco di parecchie centinaia di milioni di euro nel primo semestre 2003. Ed oggi Fiat non si può permettere una gestione finanziaria poco oculata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Speriamo che riescano a portarlo in casa un menager che ha lavorato solo nell'auto è necessario!!!

.. 8) :D:!: .....potrei andarci io....sarei il migliore :!:

Link al commento
Condividi su altri Social

è triste notare come nessuno di fiat auto e nessuno di fiat holding, o nessun italiano,venga visto o sia in grado di gestire questa fiat auto. cioè, io credo che un'azienda debba avere fra le sue priorità anche quella di creare dei manager che vivendo in azienda la conoscano e possano con responsabilità assumere il controllo. adesso sembra invece che la fiat stia dicendo: siamo prigionieri del nostro modo di fare, non sappiamo come uscirne, ci vuole uno proprio esterno.

L'accordo difficilmente si potrà fare, perchè ford non lo molla, non rinuncia alla clausola. Una ripicca perchè fiat gli soffiò alfa in quel modo da prima repubblica? forse....

si diceva, nei quotidiani di ieri, dell'ipotesi che fiat richiedesse una nuova lista di manager papabili ad una società di parigi (cioè.... non commento...) e che potrebbe essere papabile un certo dirigente della renault. mi vien da ridere al pensiero che dopo aver sputato sentenze su renault perchè "pagata dallo stato francese" ora la fiat vada a prendere uno di provenienza renault. voglio proprio vedere come si troverà bene questo dirigente in un'azienda tanto diversa. ma è possibile mai che dopo ghidella fu il diluvio ed ancora oggi alla fiat, dopo i piloti ferrari stranieri, vogliano anche il dirigente straniero?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho sempre pensato che Ghidella sia stato mitizzato oltre ogni limite. E' vero, ha autorizzato una vettura epocale come la Uno ma anche veri e propri flop commerciali come il progetto Tipo da cui sono nate le peggiori vetture della storia Fiat (Tipo, Tempra, 155 e Dedra) e che hanno contribuito in parte aall'attuale situazione di Fiat Auto.

In un'intervista di qualche anno fa Gianni Agnelli si rammaricava che non si fosse riusciti a sfruttare verso la fine degli anni '80 l'eccezionale situazione finanziaria della Fiat (ricordo di bilanci che chiudevano con oltre 2000 miliardi di utili) con politiche di mercato adeguate.

E' sacrosanto che i manager dopo di lui non hanno fatto certo meglio, ma divinizzare Ghidella è a mio parere fuori luogo.

se poi le voci che girano circa il suo improvviso defenestramento sono vere... beh allora il personaggio mi scade oltre ogni limite...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.