Vai al contenuto

Guida Sicura. E se si cominciasse con dei simulatori?


Messaggi Raccomandati:

Guest frallog
Inviato

E' il caso di riproporre ancora una volta il tema della guida

sicura. Pochi sono quelli che possono permettersi un corso,

ma io dico che invece molti sono quelli che potrebbero

permettersi un gioco elettronico con un pacchetto di

simulazione piu' o meno complesso.

Cosa si aspetta a creare un pacchetto di simulazione del

genere? (Naturalmente deve riprodurre almeno la maggior parte

delle situazioni con un occhio di riguardo per la condizione

di asfalto umido e bagnato).

Tuttoil pacchetto dovrebbe naturalmente essere alla portata

dei piu', altrimenti e' inutile.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Guest frallog
Inviato

Scrivilo allora!

Best regards a te Alex,

Francesco 8)))

Inviato

Il grosso problema è quello di trasmettere informazioni al corpo umano sul comportamento del veicolo: non basta un volante con il Force Feedback. Perché come si dice spesso, le macchine si guidano con il culo… ;-)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Guest frallog
Inviato

Anche questo e' vero, pero' si puo' pur fare qualche cosa. Io con ungiochino di F1 al PC ho imparato moltissime cose sul comportamento di una F1. E non sono pochi i piloti che si allenano prima ai simulatori quando la pista da affrontare e' ancora del tutto sconosciuta.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Beh, ma sono cose diverse: un corso di guida sicura ti permette di capire, grazie alle sensazioni che ti trasmette il veicolo, cosa succede in determinate situazioni. Conviene fare come la regione Piemonte che offre ai neopatentati un corso di guida sicura: http://comunicatistampa.wordpress.com/2007/01/09/guida-non-lasciarti-guidare-la-nuova-campagna-di-comunicazione-per-promuovere-i-corsi-di-guida-sicura/

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Un simulatore di guida da PC non insegna praticamente nulla sulla guida sicura e più efficace in auto.

Mancano tutti gli stimoli necessari: visione a 180°, rumori dell'auto, vibrazioni trasmessi dall'asfalto, condizioni di luce reali e realistiche, sensazioni al volante e al sedile.

Praticamente l'80% delle cose che ti fanno capire come sta andando e come stai guidando l'auto.

Non è un caso che i simulatori auto "accessibili" non esistano già, nonostante la tecnologia di simulazione.

Inviato
Un simulatore di guida da PC non insegna praticamente nulla sulla guida sicura e più efficace in auto.

Mancano tutti gli stimoli necessari: visione a 180°, rumori dell'auto, vibrazioni trasmessi dall'asfalto, condizioni di luce reali e realistiche, sensazioni al volante e al sedile.

Praticamente l'80% delle cose che ti fanno capire come sta andando e come stai guidando l'auto.

Non è un caso che i simulatori auto "accessibili" non esistano già, nonostante la tecnologia di simulazione.

Inviato
Un simulatore di guida da PC non insegna praticamente nulla sulla guida sicura e più efficace in auto.

Mancano tutti gli stimoli necessari: visione a 180°, rumori dell'auto, vibrazioni trasmessi dall'asfalto, condizioni di luce reali e realistiche, sensazioni al volante e al sedile.

Praticamente l'80% delle cose che ti fanno capire come sta andando e come stai guidando l'auto.

Non è un caso che i simulatori auto "accessibili" non esistano già, nonostante la tecnologia di simulazione.

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.