Vai al contenuto
  • 0

Riviste di automobilismo.


Guest Cliomane

Domanda

Guest Cliomane

Ciao a tutti!!!

è da poco che scrivo sul vostro forum (peraltro piuttosto interessante per i contenuti e le informazioni che offre) però vorrei mettere in primo piano una questione che a me, amante dell'automobile (come presumo tutti voi), da davvero fastiodo: le testate mensili di automobili.

Sono abbonato a 4r da almeno 10 anni, da quest'anno ho deciso di smettere di leggere una rivista a mio giudizio corrotta e scadente.

Anni fa la apprezzavo per la serietà delle prove, la rigorosità nell'esprimere giudizi, cercando sempre di restare obiettivi su cose soggettive come le linee o il design e per la poca pubblicità.

Oggi, dopo essermi stufato di legge elogi alla Fiat 500 sulla mia rivista automobilistica descrivendola come l'auto perfetta, senza difetti, dai contenuti sensazionali e dal costo proporzionato dal design e dal fascino(????????) mi son detto: "proviamo a vedere cosa si trova in edicola!"

Bene, ho letto un paio di mesi Automobilismo con interesse, notando la rigorosità delle prove, ma notando anche la mancanza di buon senso riguardo il tipo di vettura testata.

Pe intenderci, leggere come difetti di una vettura come la Twingo le cinture fisse mi sembra una cosa assurda visto il tipo di vettura e il costo.

Poi è la volta di Autocar, che mi ha lasciato perplesso principalmente per la superficialità nell'esaminare le auto.

GenteMotori fa complimenti un pò a tutti, basta vedere tanta pubblicità, Al Volante mi ha deluso moltissimo per la prova comparativa Punto-207-Clio.....

Insomma, che costino poco o tanto, le testate mi hanno deluso tutte.

La cosa più ridicola è che 4r fino a 10 anni fa era piuttosto contro la Fiat, era critico verso tutto e vendeva il prodotto nazionale come il peggiore (o quasi) sul mercato.

Oggi mi esce con i modellini della 500???????

Ma sono impazziti??? o forse solo incoerenti???

Leggendo la prova mi sono reso conto, senza stupore, che la vettura è perfetta.

Eppure quando l'ho vista e provata le cose erano ben diverse, uhmmm...., non ci sarà sotto un bel giro di soldi, dai modellini alla pubblicità???

Mi è sembrato di leggere l'Illustrato Fiat e non un giornale serio e preciso come una volta.

Conclusioni? ho smesso di comprare riviste.

Su internet si trovano maggiori informazioni, senza spendere un solo €!!!

Comunque la migliore resta, a mio avviso Automobilismo per la chiarezza e la rigorosità delle prove (tuttavia trovo un pò scemo provare una Clio a confronto con una Civic....però meglio questo che un'elogio spregiudicato alla Fiat 500).

A proposito...secondo voi è davvero perfetta questa 500???

Saluti a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

cambio di direttore e forse di linea editoriale imposta dalla proprietà ( la figlia del mitico MAZZOCCHI). Dalla rivista si può notare l'inadeguatezza dell'attuale direttore, il confronto diventa imbarazzante sfogliando un numero dei decenni passati.Addirittura ora sono presenti veri e propri svarioni tecnici e la cosa è strana perchè la redazione tecnica è sempre gestita dall'ing Brambilla , uno dei vari sopravissuti delle gestioni precedenti.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Purtroppo la stampa, in ogni settore, si sta gradualmente trasformando da dispensatrice di informazione a "contenitore di pubblicità". E la vendita degli spazi pubblicitari per essa costituisce la fonte + cospicua di entrate... parecchio più rilevante del numero stesso di copie vendute.

Conseguentemente a ciò, è logico che le redazioni le provino tutte non per "leccare il culo", ma per tenersi amici gli inserzionisti più importanti... vuoi che (esempio) la Fiat ti compri ancora molto spazio se tu metti in risalto i difetti della 500 invece che i pregi?

Da quì gli articoli fortemente elogiativi, verso qualsiasi casa che non siano Santana/Great Wall o simili... Possono menarcela quanto vogliono sulla libertà di stampa, libertà di espressione, cazzi e mazzi... ma a mio parere queste sono parole che, almeno nel nostro paese, non significano che poco o niente.

Tutto questo per dire che... la carta stampata lascia il tempo che trova, e non esiste una testata oggettivamente "migliore" ma solo quella più o meno asservita. Meglio i commenti di gente appassionata e competente nei forum......

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
E nn potrebbe essere,che davvero aldila' delle marchette,500 sia un prodotto valido?

Cioe' si deve sempre andare contro fiat perche'si sia nel giusto?

sicuramente è un prodotto valido!

forse l'utente che ha aperto il post voleva sottolineare la tendenza delle riviste, soprattutto 4ruote, a fare sviolinate a Fiat, magari attraverso un'eccessiva enfatizzazione dei pregi riscontrati

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Cliomane
E nn potrebbe essere,che davvero aldila' delle marchette,500 sia un prodotto valido?

Cioe' si deve sempre andare contro fiat perche'si sia nel giusto?

Basta salirci sopra, guardarla bene per max 5 min e noti subito che almeno 10 giudizi della pagella di 4r sono esagerati.

Se poi la provi ti accorgi che i "punti" esageratamente alti sono almeno 15....

...non voglio pensare se la comperi.....-)))

Tra l'altro, io non sono anti-fiat, ho lavorato in Fiat e ho i miei motivi personali per non comprare un prodotto italiano, alla presentazione della GP ero convinto a comperarla, poi ho visto la concorrenza e ho percepito qualità superiore.

Mentre per la 500 percepisco una qualità lievemente superiore a una Twingo base, ma equivalente a una Twingo con sedili indipendenti.

Quindi trovo ingiustificato il prezzo alto, e non mi si venga a dire che è giustificato dai contenuti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

beh,lo hanno fatto per altri prima,lo faranno per altri ancora domani....come dice sonata,ci si vende al miglior offerente,che e' quello che mette piu' soldi....

Potrebbe essere che domani leggeremo entusiastici commenti sulla brilliance....o su la landwind....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... Ogni 2-3 mesi esce fuori una discussione del genere... :?

Io compro solo Evo e Auto.. e mi bastano... li trovo ben fatti e abbastanza equi..

Quattroruote non lo compro più da un bel pò.. ho riprovato quest anno ma dopo aver letto "Bravo : Bagagliaio.. non molto capiente... però è piu bella delle altre auto" o una cosa simile, ho continuato a non prenderlo.

Al Volante l'ho preso questo mese.. per carenza informazioni... Il confronto 207-Clio-GPunto non l'ho trovato poi cosi scorretto.. oh capitano le auto non proprio fortunate solo perchè la CLio non è andata bene non vuol dire che il giornale faccia schifo... fa schifo per altri motivi (non posso toccare le pagine.. mi da fastidio girarle ) :mrgreen:

Madonna mia ma che è abbiamo un Clio fan club nel forum? :mrgreen:

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

punti di vista.....potrei citare casi di renault nn proprio venute bene,siamo al giudizio personale....ma nn direi che sono tutte cosi...

Quanto al fatto che il giocattolo costi....ci sta per mini,ci sta per 500,ci starebbe per un eventuale remake della r4,se esistesse....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
beh,lo hanno fatto per altri prima,lo faranno per altri ancora domani....come dice sonata,ci si vende al miglior offerente,che e' quello che mette piu' soldi....

Potrebbe essere che domani leggeremo entusiastici commenti sulla brilliance....o su la landwind....

si ma il lettore appassionato che acquista tali riviste si aspetta di leggere articoli obiettivi ed equilibrati.

per es la bravo e la 500 sono ottime macchine, hanno, e lo riconosco delle qualità degne di nota, è giusto che vengano evidenziate, ma mi paiono eccessivi i "ricami" e le amplificazioni che fa 4 ruote.

per es 4ruote ha dato 5 stelle su 5 al "mio" motore (1.5 dCi 106cv), ha scritto un paio di righe dicendo: "è un gran bel motore con una sovralimentazione da manuale"

due righe ed è finita la, fosse stato un fiat, ci avrebbero scritto pagine su pagine

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.