Vai al contenuto
  • 0

Alternatore Grand Vitara... Possibile?


Marcolino

Domanda

Ciao a tutti,

spiego subito il problema del mio Grand Vitara 1.6 benzina del 2003 (55.000km)

un mese fa, dopo una pizza con amici faccio per salire in macchina e non parte: faccio un ponte coi cavi si accende ma non regge il minimo e va avanti con vuoti incredibili come se il motore fosse pieno d'aria! La porto dal meccanico che mi sostituisce la batteria"esplosa" infatti era uscito tutto l' acido! mi cambia la batteria, le candele, l'olio e i filtri (l'auto è stata presa usata un anno fa e non avevo mai fatto nessun controllo). Ora il problema è che il minimo non rimane mai costante e se accendo la ventola del riscaldamento il motore scende a 300 giri/min, ai semafori parte faticosamente facendo vuoti nello spunto della prima marcia e a volte arriva anche a spegnersi! inoltre non è brillante! cosa può essere secondo voi? il meccanico mi ha detto che secondo lui è l' alternatore che da questi problemi e che anddrebbe cambiato! La spesa è notevole e quindi mi ha consigliato un alternatore rigenerato... Voi che ne dite? Sarà quello?

La tensione della batteria supera i 15volt!

Ne approfitto per salutarVi ...sono nuovo in questo forum!

Marco

Link al commento
Condividi su altri Social

5 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Fai una prova empirica: mettiti davanti ad un muro coi fari accesi ( abbaglianti od anabbaglainti ) a motore spento poi accendi il motore e accellera.

Se l'alternatore e' a posto la luminosita' dovrebbe aumentare.

I problemi di motricita' sembrano piu' legati alla centralina che all'alternatore.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la luminosità aumenta, lo noto anche di sera: quando sono fermo al semaforo per esempio e poi accellero aumenta la luminosità del quadro...

quindi tu direstio che è la centralina? e più o meno come spesa (anche indicativamente)?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il minimo incostante potrebbe essere il motorino passo-passo e/o la centralina.

La sostituzione della coppia e' abbastanza onerosa ( da 500 a 1000 Euro a seconda del modello ) ma potrebbe essere anche solo un problema di contatti ossidati.

Io farei verificare i cablaggi ed i contatti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

grazie steve66, ora prendo appuntamento con i meccenici della suzuki e vediamo cosa mi dicono... tra l' altro spero che non mi massacrino con la manodopera... l' altro giorno alla volksvagen ho letto 47 euri all' ora di manodopera... è follia pura! vabbè... grazie ancora dei pareri

Ciao

Marco

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.