Vai al contenuto

I piloti migliori di F1


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Quattro è molto interessante la tua analisi, non avevo ancora mai pensato alla "successione" in casa ferrari. Schumacher al posto di Todt... un grande pilota sarà anche un grande caposquadra? E anche Montezemolo secondo te lascerà tra poco?

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Secondo me, ma spero con tutte le mie forze di essere smentito, la Ferrari è vicina al capolinea... Prima di tutto restare con la Bridgestone è un errore. La Michelin nelle competizioni su asfalto asciutto è assolutamente imbattibile. In qualunque categoria abbia corso, almeno nell'ultimo decennio, ha sempre scavato un solco con tutti gli avversari. Rally, Gt, Superturismo, Motogp. Sul viscido è diverso ed infatti Solberg e Burns due anni prima hanno vinto il mondiale rally con la Subaru e le gomme Pirelli. Lo scorso anno la Michelin ha dimostrato di avere un vantaggio enorme che probabilmente aumenterà nel 2004 mentre i giapponesi non sapevano bene che pesci pigliare.

Inoltre non mi è piaciuta molto la storia del reclamo delle gomme non regolamentari Michelin con la possibilità per la Ferrari di rinviare tutto alla giustizia sportiva a novembre se... non avesse vinto il campionato. Sa tanto di accordo alla "Noi non portiamo avanti il reclamo e non vi roviniamo l'immagine ma voi ci fate vincere il campionato...".

Magari un favore da restituire nel 2004...

Altro problema, non di poco conto, è la partenza di Tombazis, l'aerodinamico che ha firmato tutte le ultime Ferrari e che conosce tutti i segreti della galleria del vento Ferrari.

La sostituzione del greco con Ileiy (non garantisco sull'esattezza della grafia) che è uno scarto della Renault che ha invece promosso Dino Toso, indica che la Ferrari non avesse troppe opportunità di mercato. Temo quindi che la superiorità nel settore aerodinamico che in questo 2003 ha permesso a Ferrari di colmare parte del gap dei pneumatici, sia a rischio.

In più già nel 2003 non abbiamo visto il miglior Schumy. Scandalose, soprattutto, le prestazioni in qualifica ed anche alcune gare dove ha corso rassegnato. Se per caso il pacchetto 2004 non dovesse rivelarsi competitivo, la squadra dei miracoli si sfalderebbe. Schumy non può pensare di fare un paio di stagioni da comprimario e poi ritirarsi. Lo farà all'apice. Se dovesse capire veramente che non c'è più nulla da fare, ne approfitterà per anticipare il suo ritiro.

A quel punto sarà finita. Byrne ha sessant'anni e lavora quattordici ore al giorno. Ai tempi della Benetton, andato via Schumy, aveva deciso di ritirarsi a vita privata per poi essere ripescato da Todt. Secondo me a questo punto lo farà definitivamente. E Brown che ama l'italia ma pare non disdegni di tornare in patria, potrebbe seguirlo.

A questo punto il mitico giocattolo sarà rotto. Sarà necessario un catalizzatore. Chi meglio di Schumy?

Gli scenari che potrebbero aprirsi sono infiniti, ma quello che mi convince di più è il seguente: Todt potrebbe diventare presidente della Scuderia od addirittura di tutta la Ferrari-maserati con Schumy direttore sportivo. A quel punto la scuderia sarebbe da rifondare con un pilota di riferimento velocissimo e tecnici di prim'ordine da reperire sul mercato.

Montezemolo ne uscirebbe da trionfatore nel corso del 2006 come l'uomo dei record. Potrebbe fare solo peggio in futuro, perchè quindi non lasciare il lavoro sporco a Todt ed indirizzarsi ad altri e più alti incarichi come... amministratore delegato Fiat una volta che Morchio ha rimesso in piedi la baracca e la Fiat sarà nuovamente una macchina macina soldi?

Se ci pensi questa soluzione è l'unica che potrebbe creare una continuità nella scuderia Ferrari. Schumy potrebbe approcciarsi al suo nuovo incarico in un clima di completa e riconosciuta fiducia con la supervisione di Todt che verrebbe promosso e rimotivato in un incarico incredibilmente prestigioso.

Oggi il problema del napoleone francese è quello di trovare qualcosa capace di soddisfare la sua smisurata ambizione dopo essere diventato il più grande team manager della storia delle competizioni (ricordati Peugeot).... Con una struttura di vertice così non ci sarebbe una transizione troppo brusca e si potrebbe gestire in un paio d'anni la crisi del dopo Schumy con un nuovo staff tecnico.

Ovviamente si tratta solo di fantapolitica, però credo che i prossimi campionati saranno difficili per Ferrari dopo l'abbuffata degli ultimi quattro-cinque anni ed è quindi indispensabile cominciare da subito a pensare al futuro.

Inviato
Non dimenticherei Alonso che, se non si perde per strada come spesso accade, potrebbe veramente diventare il nuovo Schumy. Più giovane poleman e vincitore di gare della storia ed ha ridicolizzato completamente Trulli che ha molta più esperienza di lui, anche nel team (d'accordo, d'accordo Alonso era il collaudatore della Renault nel 2002, quindi conosceva i metodi di lavoro del team ma non è proprio la stessa cosa).

Trulli per me è ampiamente sopravvalutato, l'ho già detto più volte...

A me personalmente piace Heidfield che è molto serio e capace, è andato meglio di Massa, Frentzen ed anche dello stesso Raikonnen nel 2001 con la miglior Sauber di tutti i tempi. Si sta perdendo ed è un vero peccato.

Raikonnen per me è un vero oggetto misterioso. E' abbastanza bravo, però non è proprio velocissimo (anche se il vero limite della McLAren 2003 non è chiaro). Non è facile giudicarlo e sono molto contrastato. Spero di vederlo nel 2004 a fianco di Montoya. I due mi sembrano esattamente agli antipodi e si completerebbero perfettamente.

Lo stesso Da Matta è difficile da giudicare. Non è affatto male ma probabilmente la Toyota era molto migliore di quanto i risultati abbiano poi mostrato, ed il confronto con Panis non è proprio dei più selettivi...

Infine mi piace molto Button. L'inglesino è veramente forte. Finora è andato più forte di tutti i suoi compagni di squadra se escludiamo il primo anno con Ralf (li giudico sostanzialmente alla pari) ed il mitico Fisico (per me un fenomeno).

norway_flag.png
Inviato

ah, dimenticavo...

il mio mito personale è Jim Clark, non ho l'età per poter dire di averlo visto all'opera, mi baso su documentari e simili

attualmente il mio mito è Alonso...

norway_flag.png
Inviato
Concordo in pieno con quanto tu hai detto...

aggiungerei solo, sempre per la categoria "Trulli è sopravvalutato", che nella stagione 2002 in Renault Button fece più punti di Trulli (14-9) e nonostante tutto mantennero in squadra quest'ultimo...

Basta pensare chi è il manager di Trulli (un certo Flavio Briatore) e capisci perchè c'è lui e non Button oggi alla Renault.

Per quanto riguarda Heidfield, comunque, ho visto con piacere che si è accasato alla Jordan. SArebbe stato un vero peccato perderlo in qualche categoria minore. Certo la Jordan...

Infine per tornare alla fanta Formula 1 del mio precedente post in questi giorni ci sono state delle dichiarazioni abbastanza curiose: Montezemolo che ha dovuto smentire più volte di voler lasciare la Ferrari (come se più di uno avesse dubbi in questo senso), mentre Schumacher ha dichiarato di voler prolungare a vita il contratto in Ferrari, molto oltre il 2006. O decide di correre fino a 40 anni oppure...

La verità è che in questi giorni in Ferrari c'è l'allarme Rosso. Si sta cercando di buttare acqua sul fuoco ma le Bridgestone non vanno proprio. Negli ultimi test c'era un gap di pneumatici quantificabili in oltre un secondo. o Succede un miracolo oppure la situazione si fa molto grigia...

Inviato
La verità è che in questi giorni in Ferrari c'è l'allarme Rosso. Si sta cercando di buttare acqua sul fuoco ma le Bridgestone non vanno proprio. Negli ultimi test c'era un gap di pneumatici quantificabili in oltre un secondo. o Succede un miracolo oppure la situazione si fa molto grigia...

:(

ma perché continuano a utilizzare gomme Bridgestone quando è abbastanza palese la superiorità dei concorrenti?

Inviato

Perchè ci sono contratti di sponsorizzazione pesanti firmati fino al 2004 compreso. Le penali sono rilevanti. Inoltre Bridgestone ha detto chiaramente che se perde la Ferrari si ritira seduta stante dalla Formula 1. Questa decisione avrebbe pesanti ripercussioni a tutti i livelli.

La Michelin è interessata al confonto tecnico. La monogomma sfumerebbe in misura sostanziale il ritorno pubblicitario (non si parlerebbe praticamente più di gomme). Quindi i francesi non sarebbero più granchè interessati a rimanere in Formula 1 e ridurrebbero in misura sostanziale il budget pubblicitario per i top team (Michelin paga per montare le proprie gomme), con minori ritorni per tutti.

Inoltre Ferrari ha sempre sperato di avere una ricaduta tecnica positiva dai giapponesi, come in effetti finora è accaduto, visto che nel 2002 la superiorità delle Bridgestone ha consentito un dominio quasi leggendario.

Il problema è che Bridgestone ha puntato tutte le sue carte nel 2003 sul polimero K, cioè una mescola super innovativa che doveva garantire livelli di aderenza straordinari con usura ridotta. Il problema è che questo polimero si è rivelato instabile. Quindi Bridgestone è rimasta al palo, anche in termini di carcassa e studi sulle gomme larghe stile Michelin.

Sembra che in Giappone stiano lavorando giorno e notte ma il gap non è stato ancora colmato, anzi si sopetta che si sia addirittura allargato anche in condizioni di temperature relativamente basse come a Jerez in questo periodo.

E' in quest'ottica che la Ferrari fornirà la propria tecnologia a Sauber, per avere un vero junior team che porti avanti lo sviluppo delle gomme insieme ai collaudatori Ferrari.

Se Ferrari dovesse annunciare il passaggio a Michelin lo dovrebbe fare nel corso del 2004 e Bridgestone probabilmente interromperebbe l'appoggio ad entrambi i team, influenzando completamente la stagione.

Le prime gare 2004 saranno assolutamente decisive, secondo me, sul futuro della Ferrari. se la stagione dovesse nascere storta (come penso avverrà) tutti gli equilibri potrebbero anche venire stravolti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.