Vai al contenuto

Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Si hai ragione a volte il mercato italiano ( come sostengo io da tempo) è riduttivo su gran parte delle vetture con allestimenti più poveri come a voler sottolineare che siamo di serie "B" ragazzi io ho lavorato tanti anni all'estero ( europa in particolare) e ci considerano di serie B di conseguenza pensano che non abbiamo tanto da chiedere ad una vettura.

Il fatto che difendiamo poco il nostro paese, se vai in Francia o Germania sono tutti nazionalisti e campanilisti volti ad avere e volere il meglio che offre il mercato, con allestimenti lusso e spesso meno costosi che in Itlaia.

Sacrament hai aperto una ferita che mi sanguina ogni volta che si acquista qualcosa, un prodotto multi-nazionale, una politica che ci ha già rilegati agli ultimi posti mondiali, si parla sempre di made in Italy, si riempiono la bocca però a noi semplici cittadini, lavoratori, spina dorsale dell'economia ... a noi chi caz c pensa???

Chi di voi ha mai visto una fiat per il mercato estero?? vedrete che non ci sono paragoni, allestimenti, optional, e materiali diversi dai nostri spesso mi chiedo il perchè.

Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole...

Volevo aprire una discussione,su quali sono i parametri delle case,per decidere che allestimenti immettere per ogni nazione.

Per esempio la nostra sporty in italia è disponibile in solo due allestimenti,Active e Class,ma solo a partire dal 1.7,perche chi sceglie il 1.6puo avere solo l'Active,senza poter aggiungere nulla dell'allestimento Class.

Invece nel resto d'europa ci sono tre livelli,ma sopratutto si possono allestire a piacimento.Poi altra cosa strana che la cugina IX35,nella versione 1.6,è diponibile nell'allestimento Comfort(l'equvalente del Class).

Io personalmete nella mia 1.6 avrei voluto il clima bizona e i cerchi da 18".

Voi che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Si hai ragione a volte il mercato italiano ( come sostengo io da tempo) è riduttivo su gran parte delle vetture con allestimenti più poveri come a voler sottolineare che siamo di serie "B" ragazzi io ho lavorato tanti anni all'estero ( europa in particolare) e ci considerano di serie B di conseguenza pensano che non abbiamo tanto da chiedere ad una vettura.

Il fatto che difendiamo poco il nostro paese, se vai in Francia o Germania sono tutti nazionalisti e campanilisti volti ad avere e volere il meglio che offre il mercato, con allestimenti lusso e spesso meno costosi che in Itlaia.

Sacrament hai aperto una ferita che mi sanguina ogni volta che si acquista qualcosa, un prodotto multi-nazionale, una politica che ci ha già rilegati agli ultimi posti mondiali, si parla sempre di made in Italy, si riempiono la bocca però a noi semplici cittadini, lavoratori, spina dorsale dell'economia ... a noi chi caz c pensa???

Chi di voi ha mai visto una fiat per il mercato estero?? vedrete che non ci sono paragoni, allestimenti, optional, e materiali diversi dai nostri spesso mi chiedo il perchè.

Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole...

:agree:Ben detto Pako. Come detto qualche giorno fa non capisco la scelta fatta dalla Casa di precludere alcuni accessori al mercato italiano! Nella fattispecie, i sensori anteriori sono la punta dell'iceberg, ma se guardate il sito Kia francese, vi accorgerete di quanti altri accessori possono essere ordinati direttamente dalla fabbrica. Purtroppo il discorso vale anche per altri marchi molto più costosi tipo Audi, provate a consultare il sito Audi tedesco, che diavolo :(r, ci sono una marea di allestimenti! Ovviamente..... alla fine dei conti costa meno l'audi in Germania superaccessoriata che una mediamente accessoriata in Italia! Paradossalmente una Fiat costa meno in Germania che in Italia. Ma come è possibile?:pz Frustratamente vi saluto.

Sportage 1.7 crdi class cassa white :drive:

Link al commento
Condividi su altri Social

Si hai ragione a volte il mercato italiano ( come sostengo io da tempo) è riduttivo su gran parte delle vetture con allestimenti più poveri come a voler sottolineare che siamo di serie "B" ragazzi io ho lavorato tanti anni all'estero ( europa in particolare) e ci considerano di serie B di conseguenza pensano che non abbiamo tanto da chiedere ad una vettura.

Il fatto che difendiamo poco il nostro paese, se vai in Francia o Germania sono tutti nazionalisti e campanilisti volti ad avere e volere il meglio che offre il mercato, con allestimenti lusso e spesso meno costosi che in Itlaia.

Sacrament hai aperto una ferita che mi sanguina ogni volta che si acquista qualcosa, un prodotto multi-nazionale, una politica che ci ha già rilegati agli ultimi posti mondiali, si parla sempre di made in Italy, si riempiono la bocca però a noi semplici cittadini, lavoratori, spina dorsale dell'economia ... a noi chi caz c pensa???

Chi di voi ha mai visto una fiat per il mercato estero?? vedrete che non ci sono paragoni, allestimenti, optional, e materiali diversi dai nostri spesso mi chiedo il perchè.

Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole...

Non la metterei in questi termini: a me risulta esattamente il contrario, gli allestimenti per il mercato italiano, in generale. sono sempre tra i più ricchi, ovviamente i prezzi crescono di conseguenza, proprio perchè si sa che il consumatore italiano è molto esigente in fatto di optional.

Basta confrontare le offerte di Autoscout per rendersene conto: ad esempio molte VW che in Italia arrivano con il clima automatico ed i cerchi in lega, in germania hanno degli allestimenti "base" con i copricerchi e il clima manuale.

Nel caso della Kia, la politica di semplificazione dei livelli di allestimento (uno ricco ed uno "base") è con ogni probabilità studiata dall'importatore locale (mai abbastanza vituperato), lo stesso di Hiunday e Mitsubishi, che così non deve gestire complicate liste di optional.

Se mai la casa madre arriverà in Italia direttamente, forse cambierà qualcosa anche sotto questo aspetto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non la metterei in questi termini: a me risulta esattamente il contrario, gli allestimenti per il mercato italiano, in generale. sono sempre tra i più ricchi, ovviamente i prezzi crescono di conseguenza, proprio perchè si sa che il consumatore italiano è molto esigente in fatto di optional.

Basta confrontare le offerte di Autoscout per rendersene conto: ad esempio molte VW che in Italia arrivano con il clima automatico ed i cerchi in lega, in germania hanno degli allestimenti "base" con i copricerchi e il clima manuale.

Nel caso della Kia, la politica di semplificazione dei livelli di allestimento (uno ricco ed uno "base") è con ogni probabilità studiata dall'importatore locale (mai abbastanza vituperato), lo stesso di Hiunday e Mitsubishi, che così non deve gestire complicate liste di optional.

Se mai la casa madre arriverà in Italia direttamente, forse cambierà qualcosa anche sotto questo aspetto.

Ti assicuro che non mi sbaglio a riguardo ... sei mai stato all'estero?? in germania visto che mi parli di auto tedesche guarda le fiat che vengono esportate la e poi mi dici se sono uguali a quelle Italiane, per non parlare della francia... come mai sul su KIA francese gli allestimenti son diversi?

Io sono 20 anni che mi occupo di informatica e ti assicuro anche in quel settore è la stessa cosa, telefoni, computer, e console non vengono distribuite affatto in Italia ci hanno sempre declassato come "strategie di mercato"

In Italia si mangia bene, c'è un ottimo vino, ma sui prodotti che arrivano qui solo i cinesi ci considerano appetibili :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non la metterei in questi termini: a me risulta esattamente il contrario, gli allestimenti per il mercato italiano, in generale. sono sempre tra i più ricchi, ovviamente i prezzi crescono di conseguenza, proprio perchè si sa che il consumatore italiano è molto esigente in fatto di optional.

Basta confrontare le offerte di Autoscout per rendersene conto: ad esempio molte VW che in Italia arrivano con il clima automatico ed i cerchi in lega, in germania hanno degli allestimenti "base" con i copricerchi e il clima manuale.

Nel caso della Kia, la politica di semplificazione dei livelli di allestimento (uno ricco ed uno "base") è con ogni probabilità studiata dall'importatore locale (mai abbastanza vituperato), lo stesso di Hiunday e Mitsubishi, che così non deve gestire complicate liste di optional.

Se mai la casa madre arriverà in Italia direttamente, forse cambierà qualcosa anche sotto questo aspetto.

Si certamente c'è del vero in quello che dici,ciò non toglie che siamo l'unico mercato con il 1.6 base,come dire"siete dei poveracci che vi dovete accontentare del suv low cost"

Io 25000 euro per la versione Class(il nome dice tutto) non li ho,anzi ho fatto fatica(e tante rate)a sborsarene 19000.

;-)

;-)

Ti assicuro che non mi sbaglio a riguardo ... sei mai stato all'estero?? in germania visto che mi parli di auto tedesche guarda le fiat che vengono esportate la e poi mi dici se sono uguali a quelle Italiane, per non parlare della francia... come mai sul su KIA francese gli allestimenti son diversi?

Io sono 20 anni che mi occupo di informatica e ti assicuro anche in quel settore è la stessa cosa, telefoni, computer, e console non vengono distribuite affatto in Italia ci hanno sempre declassato come "strategie di mercato"

In Italia si mangia bene, c'è un ottimo vino, ma sui prodotti che arrivano qui solo i cinesi ci considerano appetibili :)

concordo come detto anche sotto!!

Modificato da sarge
usare il multiquote per cortesia
Link al commento
Condividi su altri Social

Ti assicuro che non mi sbaglio a riguardo ... sei mai stato all'estero?? in germania visto che mi parli di auto tedesche guarda le fiat che vengono esportate la e poi mi dici se sono uguali a quelle Italiane, per non parlare della francia... come mai sul su KIA francese gli allestimenti son diversi?

Io sono 20 anni che mi occupo di informatica e ti assicuro anche in quel settore è la stessa cosa, telefoni, computer, e console non vengono distribuite affatto in Italia ci hanno sempre declassato come "strategie di mercato"

In Italia si mangia bene, c'è un ottimo vino, ma sui prodotti che arrivano qui solo i cinesi ci considerano appetibili :)

All'estero penso di esserci stato, così come è da molto che confronto le vetture di importazione parallella con gli allestimenti "nostrani" e so quello che dico. E' normale che la Fiat tenda ad arricchire un po' i modelli per il mercato estero per renderli più appetibili rispetti a quelli nazionali, così come fanno le altre case, probabilmente.

Gli allestimenti in Francia sono diversi perchè in Francia la Kia opera direttamente, qui tramite un'importatore (Koelliker S.p.a) italianisssimo, quindi la scarsa considerazione dell'Italia, se vogliamo desumerla dalla scelta limitata di allestimenti, in questo caso è dovuta ad italiani.

Il declassamento non ce lo infliggono di solito i "perfidi" stranieri, ce lo infliggiamo da soli, con ragionamenti vittimistici.

Anch'io bazzico l'informatica e non mi vengono in mente molti esempi di prodotti significativi e non di nicchia che negli ultimi vent'anni non siano stati distribuiti in Italia.

Il nostro è un mercato ricco, nonostante tutto, l'unica cosa che noto è che i prezzi sono di solito superiori a parità di articolo, vettura, telefonino o computer che sia, il chè qualcosa dimostrerà...

Link al commento
Condividi su altri Social

Si certamente c'è del vero in quello che dici,ciò non toglie che siamo l'unico mercato con il 1.6 base,come dire"siete dei poveracci che vi dovete accontentare del suv low cost"

Io 25000 euro per la versione Class(il nome dice tutto) non li ho,anzi ho fatto fatica(e tante rate)a sborsarene 19000.

;-)

;-)

Sai perchè noi prendiamo la 1.6? perchè qui da noi ( unico caso in europa) la benzina costa 1.5€ e il diesel 1.4 le tasse che paghiamo noi non si pagano all'estero tipo IPT esiste solo qui e differenzia da provincia a provincia chi mi sa dire il perchè?? lo stipendio medio di un francese è 2500 euro come operaio e 2800/3000 come impiegato, l'energia elettrica in Francia non costa nulla un decimo rispetto a noi, in Germania si sta ancora meglio ...ergo possiamo permetterci solo la 1.6 BASE.

Scusami se mi girano, ma io non trovo giusto che ci si accontenti, per ottenere le cose bisogna lottare a volte e se Abra non risolve il problema del fruscio dovuto a qualche assemblaggio sbagliato sulla sua versione di Sporty sarò il primo a fare "casino".

Questo è l'unico strumento che abbiamo per farci ascoltare, e noi tutti diremo la nostra... credo che con la collaborazione di tutti si possono migliorare tante cose.

All'estero penso di esserci stato, così come è da molto che confronto le vetture di importazione parallella con gli allestimenti "nostrani" e so quello che dico. E' normale che la Fiat tenda ad arricchire un po' i modelli per il mercato estero per renderli più appetibili rispetti a quelli nazionali, così come fanno le altre case, probabilmente.

Gli allestimenti in Francia sono diversi perchè in Francia la Kia opera direttamente, qui tramite un'importatore (Koelliker S.p.a) italianisssimo, quindi la scarsa considerazione dell'Italia, se vogliamo desumerla dalla scelta limitata di allestimenti, in questo caso è dovuta ad italiani.

Il declassamento non ce lo infliggono di solito i "perfidi" stranieri, ce lo infliggiamo da soli, con ragionamenti vittimistici.

Anch'io bazzico l'informatica e non mi vengono in mente molti esempi di prodotti significativi e non di nicchia che negli ultimi vent'anni non siano stati distribuiti in Italia.

Il nostro è un mercato ricco, nonostante tutto, l'unica cosa che noto è che i prezzi sono di solito superiori a parità di articolo, vettura, telefonino o computer che sia, il chè qualcosa dimostrerà...

Vuoi un elenco di quanti software non ci sono? o altri disponibili in quasi tutte le lingue europee compreso il croato e nn disp in lingua italiana? quante shede madri in Italia non arrivano? ecc ecc

Non è essere vittima, o sentirsi tale, e stare la ad aspettare senza reagire sia per i distributori sia per importatori.

Modificato da Prestige
Messaggi uniti. Usare il tasto Multi-quote per cortesia
Link al commento
Condividi su altri Social

Sai perchè noi prendiamo la 1.6? perchè qui da noi ( unico caso in europa) la benzina costa 1.5€ e il diesel 1.4 le tasse che paghiamo noi non si pagano all'estero tipo IPT esiste solo qui e differenzia da provincia a provincia chi mi sa dire il perchè?? lo stipendio medio di un francese è 2500 euro come operaio e 2800/3000 come impiegato, l'energia elettrica in Francia non costa nulla un decimo rispetto a noi, in Germania si sta ancora meglio ...ergo possiamo permetterci solo la 1.6 BASE.

Scusami se mi girano, ma io non trovo giusto che ci si accontenti, per ottenere le cose bisogna lottare a volte e se Abra non risolve il problema del fruscio dovuto a qualche assemblaggio sbagliato sulla sua versione di Sporty sarò il primo a fare "casino".

Questo è l'unico strumento che abbiamo per farci ascoltare, e noi tutti diremo la nostra... credo che con la collaborazione di tutti si possono migliorare tante cose.

Verissimo,

vogliamo parlaredi quanto costa in america?

18250$=14138,275 euro!!!!!!!!!!!

Siamo veramente in una condizione pietosa.:(r

Link al commento
Condividi su altri Social

Verissimo,

vogliamo parlaredi quanto costa in america?

18250$=14138,275 euro!!!!!!!!!!!

Siamo veramente in una condizione pietosa.:(r

Il prezzo che dici tu è senza tasse, che in America variano da stato. In America, poi, storicamente le auto costano tutte di meno, in Europa (ovunque) molto di più.

Non siamo poi in una condizione così pietosa se possiamo (mi ci metto dentro anch'io) pensare a prenderci "il SUV" seppure coreano ed in versione base.

Cerchiamo di vedere le cose con un minimo di obbiettività.

Godetevi quel che passa il convento (ancora), le cose, purtroppo non credo evolveranno nel senso di un maggiore benessere in Europa ( Germania a parte) negli anni a venire.

Vuoi un elenco di quanti software non ci sono? o altri disponibili in quasi tutte le lingue europee compreso il croato e nn disp in lingua italiana? quante shede madri in Italia non arrivano? ecc ecc

Non è essere vittima, o sentirsi tale, e stare la ad aspettare senza reagire sia per i distributori sia per importatori.

Guarda che sono proprio importatori e distributori italiani nei casi che tu citi a non volere prendersi il rischio di distribuire certi prodotti, per non rimanerseli sul groppone.

Io in questo caso ci vedo l'attitudine italica al guadagno sicuro e facile, senza prendersi rischi imprenditoriali.

Analoga considerazione può essere fatta nel caso della Sportage, in cui per precisa scelta dell'importatore, si è deciso di omettere alcuni allestimenti/accessori che avrebbero nelle sue previsioni generato più oneri di gestione che ricavi. Oppure più furbescamente si è voluto "costringere" chi desiderava un certo livello di allestimento a scegliere una motorizzazione "ricca" e costosa, quindi altro che Italia di serie B, sempre serie A, ma della scelta voluttuaria ;)

Modificato da wolfie05
Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda, non per fare demagogia ,ma siamo veramente un pase di sfigati,e non è perche ci possiamo permettere di comprare il suv da 19000 euro che c'è da stare allegri.

Tasse esorbitanti ,stipendi ridicoli,sanita pubblica(a pagameto),classe politica di bolliti e chi piu' ne ha piu' ne metta!!

Il prezzo che dici tu è senza tasse, che in America variano da stato. In America, poi, storicamente le auto costano tutte di meno, in Europa (ovunque) molto di più.

Non siamo poi in una condizione così pietosa se possiamo (mi ci metto dentro anch'io) pensare a prenderci "il SUV" seppure coreano ed in versione base.

Cerchiamo di vedere le cose con un minimo di obbiettività.

Godetevi quel che passa il convento (ancora), le cose, purtroppo non credo evolveranno nel senso di un maggiore benessere in Europa ( Germania a parte) negli anni a venire.

Guarda che sono proprio importatori e distributori italiani nei casi che tu citi a non volere prendersi il rischio di distribuire certi prodotti, per non rimanerseli sul groppone.

Io in questo caso ci vedo l'attitudine italica al guadagno sicuro e facile, senza prendersi rischi imprenditoriali.

Se Al prezzo aggiungi il 10% di tasse e togli lo sconto , siamo sempre molto distandi dai prezzi italiani.

Cmq anche in germania costa meno.

Modificato da Prestige
Messaggi uniti. Usare il tasto Multi-quote per cortesia
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.