Vai al contenuto

Potenza del servofreno modulabile in base al carico della vettura.


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Oggi si fanno dei freni che, a mezzo del servofreno, sostanzialmnte hanno la stessa pressione di carico; questo sia la vettura con il solo conducente, sia la vettura con tutti e cinque i posti occupati con relativo bagagliaio a corredo. Ora io ricordo che uno dei difetti della gloriosa 128 era che aveva il servofreno troppo potente in relazione alla pressione di carico che il conducente gli imprimeva. Dunque potrebbe essere il caso di limitare appena un po' la potenza del servofreno quando la vettura e' sostanzialmente vuota ed aumentare la potenza del servofreno quando la vettura e' a pieno carico. Si badi bene che la frenata con la vettura vuota puo' essere identica a quella che si avrebbe con il servofreno piu' potente: basta aumentare a sufficienza la pressione sul pedale del freno.

Ecco dunque che potrebbe (e ripeto potrebbe) tornare utile un servofreno che sia sensibile al carico della vettura.

Se ne guadagnerebbe in "sensibilita'" del pedale del freno a vettura vuota, e al tempo stesso ne guadagnerebbe in potenza la frenata quando la vettura viaggia a pieno carico.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

The frog

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.