Vai al contenuto
  • 0

Vorrei cambiare auto per non nuocere alla mia schiena...


Fiosco

Domanda

Salve a tutti,

mi serve un consiglio super partes e come sempre mi rivolgo a questo forum se l'argomento sono le auto.

Al momento posseggo una megane sportour 1.5 DCi 110cv GT Line del gennaio 2012 con 16.000km, costata 19.000€ circa considerando il valore della permuta e gli sconti. L'auto mi piace e mi soddisfa quasi in tutto tranne che nel confort delle sedute anteriori. Si tratta di sedili sportivi, non so chi di voi li ha visti e provati, belli alla vista e davvero contenitivi, nei percorsi misti e in velocità si resta incollati al sedile, il problema però è che forse sono troppo contenitivi! Io sono alto 1.78 e peso 78kg non sono snello ma nemmeno obeso, sono in sovrappeso. Senza stare a spiegare nel dettaglio dico solo che per i miei gusto la seduta la trovo troppo scomoda.

Ora so che cambiare un auto praticamente nuova solo per questo problema può essere esagerato e sopratutto sconveniente ma con i vostri pareri vorrei ragionare sulla fattibilità della cosa. In famiglia siamo in tre con un neonato e in alternativa per esempio avrei pensato ad una xmod pre restyling per restare in casa Renault o alla Cmax perchè forse in questo momento una monovolume sarebbe più appropiata per scarrozzare la famigliola...

Il quadro dovrebbe essere completo, cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
secondo la mia esperienza i problemi alla schiena di solito derivano dall'assetto della vettura e non dai sedili che invece garantiscono maggior comfort.

quindi dovresti spiegarci se il problema riguarda il comfort in generale o di mal di schiena

p.s. nella Bravo GT oltre all' assetto duro i sedili erano sfondati di serie :asp:

Non sempre è così, mio padre sulla Passat pativa nei lunghi viaggi, mentre sulla s2000 che è un "tantino" più rigida faceva gite da 9 ore col sedere in macchina e la schiena stava benissimo.

Ora che ha sostituito la Passat con un' Exeo con l'assetto sportivo il mal di schiena è scomparso.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io sull'attuale passat cerchi da 16 e sedili piuttosto conformati riesco a guidare per ore senza alcun problema,

ciò che non avveniva con la 159 con cerchi da 17, assetto più rigido e sedili molto più imponenti: larghi, spessi e tutto sommato poco sportivi

(per un alfa, infatti quelli della passat sono addirittura più conformati)

......poi ovviamente dipende dalla singola auto e dal singolo fondoschiena

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Alla fine ho trovato la regolazione ottimale seguendo una delle tante guide sulla posizione di guida corretta. Il mio errore era quello di tenere troppo inclinato lo schienale ora va decisamente meglio e dopo tante ore di guida la mia schiena è ok

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

meglio così :agree:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Alla fine ho trovato la regolazione ottimale seguendo una delle tante guide sulla posizione di guida corretta. Il mio errore era quello di tenere troppo inclinato lo schienale ora va decisamente meglio e dopo tante ore di guida la mia schiena è ok

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao Fiosco

come hai risolto?

guida alta o bassa?

io l'ho presa da 10 giorni e ancora mi da molto fastidio la schiena

mai successo con altre auto tipo A4, mini, punto, 500... Molto strano..

dicono in molti che la megane e' moto comoda e l'ho presa per questo

Hai preso la Gt line per la comodità? Hai ripercorso i miei stessi errori

Dopo quasi 4 il mio sedere si è piano piano preso la rivincita e a cedere sono state le spalle del sedile. Insomma non preoccuparti, ci vuole un po' di tempo ma poi troverai il giusto compromesso. Come scrivevo qualche hanno fa il punto di partenza imprescindibile è la regolazione del posto di guida, io me ho provare tante, ho seguito tante guide e consigli e poi il tempo ha fatto il resto. Ho fatto viaggi di 10 ore senza alcun problema.

Se posso esserti utile chiedi pure o inviami MP. Complimenti per l'acquisto

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie mille per le informazioni utili

Io ho una gt style.. I sedili sono quelli piu morbidi.. Credo come la base..

Il mio problema penso dipenda che sono morbidi.. Ora proverò ancora a regolare ma ho già fatto 700km regolando sempre e senti come un pallone che mi pigia sulla schiena.. Sono un po' preoccupato e mi dispiace anche perché per il resto l auto mi sembra ottima

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per mia esperienza personale devo dire che, per il mal di schiena, molto lo fanno i sedili più che l'assetto dell'auto.

Certo se monti su una Ferrari e ci fai 8 ore di strada forse la schiena ne risente un tantino di piu che 8 ore su un Classe E...

Nel '11.acquistai una C3 Picasso che dopo 10gg diventò per me inguidabile a causa del mal di schiena che sopraggiungeva anche dopo pochi minuti di guida con l'aggravio del successivo nervo sciatico che infiammandoai mi impediva quasi di camminare.

Tutta colpa di una piccola ernia lombare, poca cosa, ma sufficiente per creare disturbi tutt'altro che trascurabili.

Diedi l'auto a mio.padre pigliando la sua: Focus del '04 con bei sedili rigidi e che sostengono bene.la.schiena

Tutto il contrario di quelli della.C3Picasso...sottili e poco.profilati, morbidi e cedevoli senza sostegno alcuno per la schiena...Per me.l'assetto non c'entrava nulla (venivo da un'Alfa 145 ben più rigida e secca della C3...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.