Vai al contenuto

L'odissea dei marò in India


Messaggi Raccomandati:

Inviato

no Freddo, è vero che il potere esecutivo non può interferire in quello giudiziario. A noi che siamo primitivi sembra strano, ma nelle democrazie avanzate è così! La garanzia la doveva firmare la corte, non il governo indiano.

Inviato

anzi, non mi stupirei se e la Corte percependo la garanzia firmata dal ministro degli esteri come un'intollerabile ingerenza li condanni a morte proprio per riaffermare la propria autonomia

Guest EC2277
Inviato

Continuate a valutare la questione pensando alla possibile colpevolezza dei marò, quando prima c'è da risolvere la questione giursdizionale.

Prima dovranno decidere se i marò devono essere processati in India od in Italia e secondo me le garanzie vertono proprio in tal senso: arrivare in tempi brevi ad avere una sentenza definitiva in tal senso e solo dopo i marò saranno processati per il presunto omicidio. Processo che si terrà comunque, sia se verrà riconosciuta la giurisdizione italiana, che se verrà attribuita la giurisdizione all'India.

Per ora il problema non è processare o non processare, condannare o non condannare, ma stabilire chi deve processare.

Inviato

la questione giurisdizionale è già risolta, l'Italia ha ceduto alla lobby dei diplomatici (di cui il ministro Terzi è un esponente), ed ha consegnato i Marò affinchè vengano processati lì, altrimenti la garanzia a cosa sarebbe servita?

Guest EC2277
Inviato (modificato)

Prima aspettiamo la sentenza del non ancora costituito tribunale speciale e poi potremo dire che la questione giurisdizionale è stata risolta; forse.

A mio parere la storia della pena di morte è stata un enorme errore di comunicazione: chi l'ha tirata fuori (mi pare il Sottosegretario agli Esteri incaricato della cosa) poteva limitarsi a parlare di garanzie su una rapida costituzione del Tribunale Speciale e cose simili. Così ci ha fatto rifare la figura dei bischeri.

Modificato da EC2277
Inviato (modificato)

certo, formalmente la Corte Indiana si deve ancora esprimere su dove processarli, ma il punto è che se tu Stato italiano riconosci alla Corte Indiana la potestà di decidere dove processarli invece di attivare direttamente un arbitrato internazionale, implicitamente già hai ammesso che devono essere processati in India. Quindi sì, ormai si tratta solo di aspettare l'entità della scontata condanna

Ho visto solo ora che hai editato il post

Prima aspettiamo la sentenza del non ancora costituito tribunale speciale e poi potremo dire che la questione giurisdizionale è stata risolta; forse.

A mio parere la storia della pena di morte è stata un enorme errore di comunicazione: chi l'ha tirata fuori (mi pare il Sottosegretario agli Esteri incaricato della cosa) poteva limitarsi a parlare di garanzie su una rapida costituzione del Tribunale Speciale e cose simili. Così ci ha fatto rifare la figura dei bischeri.

Modificato da indeciso88
Guest EC2277
Inviato

Ovviamente non concordo, poiché vi dovrebbe essere anche la possibilità d'impugnare in ambito internazionale un eventuale sentenza che sancisca la giurisdizione indiana. Ma è inutile dibattere adesso su tale eventualità, con il tempo tale questione verrà risolta.

Inviato
Costituzionalmente noi non possiamo estradare nessuno se nel Paese in questione l'estradando rischia la pena di morte. Non è stato un errore di comunicazione ma una umiliantissima foglia di fico perchè riconsegnarli è stato anche incostituzionale. A mio parere non esiste nessuna garanzia, è stata la lobby diplomatica che è intervenuta tramite la sua emanazione (ministro terzi, diplomatico) per far togliere dai guai l'ambasciatore Mancini tenuto in ostaggio. Tanto più che si parla di un Presidente del Consiglio ed un Presidente della Repubblica estromessi dalla decisione e furenti per l'accaduto. Mia personalissima opinione naturalmente.

Ti sbagli, Terzi voleva tenere i Marò in Italia. Anzi, l'idea di non restituirli era sua e non l'aveva neanche portata in Consiglio dei Ministri. Cosa che ha fatto incazzare sia Monti che Napolitano che l'hanno appresa praticamente dai giornali.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.