Vai al contenuto
  • 0

ok ci riprovo.... Alfa Mito 155cv, 170cv, alfa 147 170cv o Brera 3.2 benzina ?


Domanda

Inviato

Dopo aver accantonato definitivamente il progetto z4 (anche grazie ai vostri consigli), torno a chiedervi un consiglio.

Auto che farà al massimo 10.000 km annui.

Usata dalla mia ragazza nel percorso casa-lavoro + giretto domenicale-weekend usata da me.

Dei consumi non importa assolutamente nulla.

Aspetti da considerare :

- Divertimento di guida

- Linea interessante

- Comoda per due persone (al massimo due trolley per un weekend)

ho trovato vari esemplari di tutte e tre le auto, con vari kilometraggi, ma il prezzo stiamo dai 7000 della mito 155cv del 2009 ai 9000 della Brera (80.000 km ) del 2006.

Cosa consigliate?

Che problemi possono avere?

L'auto che lei preferisce è ovviamente la Mito, mentre io la Brera, anche se non disdegno nemmeno la piccolina (sedili in pelle e prestazioni da sportivetta)

Auto da tenere circa due anni....

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Mio consiglio personale : Alfa GT 3.2 V6 240 CV : bellissima auto imho, linea ancora attuale, piacere di guidare a volontà (occhio solo al chilometraggio e al differenziale) o Brera 3.2 ma meglio se dal 2008 in poi...se non erro dovrebbe essere un pelo più leggerina, stessa cosa vale per 159 da quell' anno in poi.

Le altre imho non le vendo come auto da sfizio nonostante possiedo una 147 Q2 (RIFERENDOMI alla 147 170 cv quindi versione Ducati Corse)

Per sfizio vedo un 2.0 turbo o 3.0 aspirato benzina...

  • 0
Inviato

Grazie per il consiglio Mauri.

Gt anche per me ottima auto, ma un pelino troppo grande.

Anche la Brera sarebbe grande, ma il modello che abbiamo visto noi, colore blu e interni rifatti in cuoio con cucitore blu, è qualcosa di strepitoso. Tra l'altro è anche abbastanza veloce (parlo di autostrada).....

  • 0
Inviato

La mito meglio con la quadrifoglio verde,motore multi air molto meglio del vecchio,la Brera é superiore in tutto alla mito però costa di più mantenerla

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

  • 0
Inviato

Se non hai nessun problema a mantenerla vai di Brera è un acquisto che una volta nella vita si può fare.

La tieni 2 o 3 anni e poi prendi la Mito...

  • 0
Inviato
Grazie per il consiglio Mauri.

Gt anche per me ottima auto, ma un pelino troppo grande.

Anche la Brera sarebbe grande, ma il modello che abbiamo visto noi, colore blu e interni rifatti in cuoio con cucitore blu, è qualcosa di strepitoso. Tra l'altro è anche abbastanza veloce (parlo di autostrada).....

la brera non se lacava male nemmeno fra le curve

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato

Da possessore soddisfatto di MiTo ti dico che comunque rispetto alla Brera/159 le differenze di telaio si sentono eccome.

La prima è un'ottima sportivetta compatta, forse più adatta per la tua ragazza anche per una questione di posizione di guida, visibilità, ingombri; la seconda, pur con qualche kg di troppo nella prima versione, è una gran turismo di tutto rispetto, a maggior ragione con il V6.

La Brera è di sicuro un acquisto molto più impegnativo e non solo a livello di consumi.

In linea di massima possono corrispondere entrambe all'identikit che cerchi ma il consiglio è di farle provare bene dalla tua ragazza: se si trova bene con la Brera difficilmente sceglierà la MiTo; se invece non è convinta della prima potrebbe odiarne i limiti pratici nel giro di poco tempo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 0
Inviato

Ciao Edolo, grazie per la risposta. Vedo che tu hai la 135cv. Come ti trovi?

Perché parli di limiti pratici per la Brera ?

Sarebbe un auto solo per il tragitto casa-lavoro, spesa giornaliera per due persone e magari qualche weekend, per altre cose abbiamo un altra auto, per cui problemi di spazio non ce ne sono. Avevamo anche valutato la z4 e la mx-5, ma le prime sono troppo alte come prezzo, e le seconde veramente misere come interni.....

  • 0
Inviato

Riguardo ai problemi pratici della Brera che possono emergere quotidianamente mi riferisco a:

  • guida bassa e distesa, poco apprezzata dalle donne, soprattutto particolarmente sfavorevole coi tacchi;
  • difficoltà di accesso all'auto con gonne attillate e tacchi, sempre per l'altezza da terra;
  • visibilità posteriore ridotta;
  • scarsa maneggevolezza, angolo di sterzata;
  • frizione pesante e cambio che richiede una certa precisione negli innesti.

La MiTo da questo punto di vista è una pratica utilitaria.

Riguardo al 135 CV io mi trovo benissimo: ho provato un po' tutti i motori e personalmente lo ritengo la migliore sintesi per uso quotidiano e sportività.

Non è estremo come il 170 CV, ha un'erogazione e consumi migliori dei turbo non MultiAir.

Ha la pecca del cambio manuale a 5 rapporti, ragion per cui l'ho presa con sequenziale doppia frizione a 6.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 0
Inviato

Occhio che coi tacchi non si guida a prescindere.

Non dico di fare come me che tengo le converse in auto, ma almeno niente tacchi ne' infradito!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.