Vai al contenuto
  • 0

Acquisto segmento B-C nuova/km0/semestrale - 10k-12.5k euro


Domanda

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

mi chiamo Diego, ho 27 anni, e vivo a Milano (ma originario del Piemonte, ove mi trovo nei weekend e nelle feste).

Ho necessità di cambiare la mia povera 206 1.4 del 1999, che comincia a dare troppi disturbi (si spegne al minimo o accellera a nastro - lo so, è il corpo farfallato -, tachimetro rotto, ho dovuto cambiar centralina perdendo l'uso del telecomandino, ecc) e soprattutto beve come una Lambo.

Ora, io la macchina la uso poco. L'utilizzo tipico è dal venerdì sera alla domenica sera, con questo kilometraggio: 25-30 Km di misto/urbano (ma da me non ci sono proprio "città", ma paesoni), qualche km di autostrada (70-80) e poi interurbano (130-140). Calcolate dunque quasi un migliaio di Km al mese... ovviamente conto di fare qualche gita al mare d'estate e, perché no, una vacanza anche lontano, volendo.

Leggendo qua e là, anche su questo forum, ho vagliato diverse idee, ma sono ancora molto confuso, prima di tutto sull'alimentazione. Secondo me, non mi conviene prendere un diesel... troppi pochi km e troppo cara la manutenzione. GPL mi conviene, oppure meglio rimanere sul benzina "liscio"?

La macchina mi serve abbastanza comoda, dopotutto non voglio peggiorare ciò che già ho: la mia 206, per essere un'utilitaria, è abbastanza spaziosa (miseria, un mio amico ha la Bravo, ha fuori sembra enorme, ma dentro è grande poco più di una GPunto...).

Pensavo a:

- Fiesta: mi piace, mi piacciono i colori, le forme. L'Ecoboost è un must, in caso scegliessi questa americana, giusto?

- 208: molto bella, ma secondo me un po' cara.

- MiTo: ideaccia, perché è un'ideaccia, che mi è balzata in mente leggendo questo forum. Mi piace un sacco, ma non sta per uscire il MY2014? Inoltre sarebbe 3 porte... e abbastanza piccola.

- Mazda 2: carina, ed economica. Però un mio amico ne ha una di... credo 4-5 anni fa. Non è male, ma non mi sembra molto curata, ad esempio la Fiesta mi sembra superiore. Nel frattempo so che ha subito un restyling, potrebbe esser cambiato qualcosa.

- Corsa, Yaris: auto che non conosco, ma che io sappia la prima è una GPunto ricarrozzata, la seconda invece mi attrae molto, per il brand più che altro.

- Polo: mi piace, ma non conosco molto.

- GPunto: non mi piace, evitiamo.

Altre, non saprei, ma sono ovviamente aperto a tutte le idee! Come vedete, ho elencato solo segmenti B, ma potrei essere attratto anche da un segmento sicuramente più comodo e da "adulto".

Il budget spazia dai 10mila ai 12500 euro circa... ovviamente ripeto, la macchina la uso poco, vorrei spendere poco di bollo, assicurazione, tagliandi ecc.

Potete darmi una mano?

Vi ringrazio in anticipo :)

Modificato da dieg86
  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Buon affare! :D la allure è spettacolare

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

Complimenti! Vedrai che quel motore ti darà soddisfazione: non è moscio, na reattivo e parco nei consumi. Poi è ovvio che è tutt'altro che sportivo. L'ho provato su un 2008 e va benissimo!

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.