maxsona Posted October 7, 2020 Posted October 7, 2020 Sappiamo che l'efficienza di un motore ad accensione comandata è direttamente legata, tra le altre cose, al tempo in cui avviene la completa combustione della carica aria-benzina. In quest'ottica, e nella sempre più spasmodica ricerca di efficienza, mi sembra strano che ancora non si sia trovata un'alternativa alle vetuste candele a elettrodo. Ogni tanto si sente parlare di accensione a microonde, ma ancora niente di concreto. Cosa ne pensate?
jameson Posted October 7, 2020 Posted October 7, 2020 2 ore fa, maxsona scrive: Sappiamo che l'efficienza di un motore ad accensione comandata è direttamente legata, tra le altre cose, al tempo in cui avviene la completa combustione della carica aria-benzina. In quest'ottica, e nella sempre più spasmodica ricerca di efficienza, mi sembra strano che ancora non si sia trovata un'alternativa alle vetuste candele a elettrodo. Ogni tanto si sente parlare di accensione a microonde, ma ancora niente di concreto. Cosa ne pensate? Mazda con lo Skyactiv-X ha già in commercio un sistema piuttosto innovativo. Accendere a microonde materiali non polari come gli idrocarburi mi pare difficilino, sono dielettrici pressoché perfetti. Per esempio, la benzina ha una costante dielettrica di 2,3 contro 80 dell'acqua (che infatti è molto sensibile alle microonde alla sua frequenza di risonanza).
maxsona Posted October 7, 2020 Author Posted October 7, 2020 In tutte le prove che ho visto, lo Skyactiv-X non ha mai fatto chissà quali miracoli. Forse è più interessante la tecnologia adottata sulla Maserati MC20. Ci sono degli studi anche con il laser: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0079672718300107
lucagiak Posted October 8, 2020 Posted October 8, 2020 Ma perché sostituire un sistema stra collaudato semplice ed economico con una cosa più complicata e fragile e probabilmente più costosa?
maxsona Posted October 8, 2020 Author Posted October 8, 2020 3 ore fa, lucagiak scrive: Ma perché sostituire un sistema stra collaudato semplice ed economico con una cosa più complicata e fragile e probabilmente più costosa? Combustione più veloce = più efficienza e quindi minori consumi. 1
lucagiak Posted October 8, 2020 Posted October 8, 2020 Ma in termini pratici quanto più efficiente si può essere? Non lo dico per polemica, ma per capire.
maxsona Posted October 8, 2020 Author Posted October 8, 2020 Da studi che si leggono ingiro, sistemi di accensione ad alta energia potrebbero migliorare l'efficienza di percentuali superiori al 15%
lucagiak Posted October 9, 2020 Posted October 9, 2020 Beh, allora il discorso cambia. Pensavo molto meno. Comunque se anche in F1 usano ancora le candele (vero Ferrari?) credo che per un uso su vasta scala di sistemi alternativi ne deva passare di tempo. E se si prosegue con l'elettrificazione forzata forse non li vedremo mai
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now