Vai al contenuto
  • 0

Aggiustare auto o cambiarla?


Domanda

Inviato

Buongiorno a tutti, Mi é sopraggiunta la necessità di salire l’auto (vivo e lavoro a Bolzano), solo che l’auto che possiedo adesso (Fiat Grande Punto 2006 1.2 GPL) ha bisogno di interventi al motore (250.000km) che il meccanico ha quantificato in 400/500€. Adesso il dubbio sarebbe se ha senso aggiustare l’auto (col rischio che una volta su ed essendo vecchia, possa dare problemi e costarmi parecchio, contando che l’auto attualmente é al sud Italia)
Oppure l’alternativa é acquistare un’auto usata/nuova oppure prenderla con la formula del VFG o Noleggio a breve termine (un amico paga 250€ mensili per un’Opel Corsa Sport) L’uso che ne farei é abbastanza saltuario, mi serve principalmente per andare a fare la spesa oppure passeggiate (anche in montagna) e non penso di superare i 10.000km annui Che cosa mi consigliate? Grazie

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
3 ore fa, FranRukario scrive:

E quanto ti stava venendo a costare?

credo costi abbondantemente oltre i 20.000 giusto?

Come auto é affidabile oppure il motore potrebbe dare problemi in futuro? (Contando che in famiglia le auto le manteniamo sempre più di 20 anni)

Ho preso la top di gamma dell'epoca, più estensione di garanzia fino a 5 anni/100K Km e mi è costata poco meno di 26K pagati cash.

L'auto è molto recente quindi non sono ancora emersi grandi problematiche congenite, al momento c'è solo un richiamo ufficiale per il motore condiviso con molti modelli Stellantis.

Il powertrain è molto interessante dal punto di vista dei consumi se condotto a velocità non molto elevate e per lo più in extraurbano (personalmente dopo quasi 13K Km in questo scenario non sono sceso sotto i 25 Km/l) inoltre imho è anche molto divertente da condurre complice anche la carreggiata allargata rispetto alla sorella 208 GT.

Per mia esperienza segnalo qualche problema di assemblaggio ai pannelli porta e qualche defaiance dell'elettronica (tablet spenti, alcuni ADAS  dati come non funzionanti) che si risolvono per lo più con lo spegnere e riaccendere l'auto oppure disattivare e riattivare l'ADAS malfunzionante dell'apposito menu.

Comunque tra qualche mese dovrebbe arrivare anche la manuale non ibrida che costerà almeno un 2500 euro in meno.

 

 

 

  • 0
Inviato
3 ore fa, led zeppelin scrive:

Se ti interessa un'ibrida di seconda mano, con una prospettiva di affidabilità a lungo termine, cercherei una Yaris.

 

Anche della scorsa generazione (quella fino al 2020). 

 

Anche nuova è un eccellente acquisto, tra lei e la gemella diversa Mazda 2, potrebbe essere concorrenziale alla Ypsilon se non costare un filo meno. 

 

 

Ho visto la Mazda 2 stile Yaris ma non mi piace ne lei e nemmeno la yaris, di contro la Mazda 2 homura (non so se si chiama così il modello) mi piace molto di più, é buona anche essa?

33 minuti fa, nucarote scrive:

Ho preso la top di gamma dell'epoca, più estensione di garanzia fino a 5 anni/100K Km e mi è costata poco meno di 26K pagati cash.

L'auto è molto recente quindi non sono ancora emersi grandi problematiche congenite, al momento c'è solo un richiamo ufficiale per il motore condiviso con molti modelli Stellantis.

Il powertrain è molto interessante dal punto di vista dei consumi se condotto a velocità non molto elevate e per lo più in extraurbano (personalmente dopo quasi 13K Km in questo scenario non sono sceso sotto i 25 Km/l) inoltre secondo me è anche molto divertente da condurre complice anche la carreggiata allargata rispetto alla sorella 208 GT.

Per mia esperienza segnalo qualche problema di assemblaggio ai pannelli porta e qualche defaiance dell'elettronica (tablet spenti, alcuni ADAS  dati come non funzionanti) che si risolvono per lo più con lo spegnere e riaccendere l'auto oppure disattivare e riattivare l'ADAS malfunzionante dell'apposito menu.

Comunque tra qualche mese dovrebbe arrivare anche la manuale non ibrida che costerà almeno un 2500 euro in meno.

 

 

 

Per quanto mi piaccia e sia bella, non me la sento di spingermi su quelle cifre, quindi penso di accantonarla per ora 

grazie per la tua esperienza

  • 0
Inviato
59 minuti fa, FranRukario scrive:

Ho visto la Mazda 2 stile Yaris ma non mi piace ne lei e nemmeno la yaris, di contro la Mazda 2 homura (non so se si chiama così il modello) mi piace molto di più, é buona anche essa?

 

Se ti riferisci alla Mazda 2 1.5 90 cv, è il vecchio modello uscito da poco da listino, ma potrebbe essere che trovi ancora qualche rimanenza nei concessionari (non per moltissimo tempo, comunque). 

 

Auto validissima, consuma poca benzina pur essendo un ibrido leggero, e cambio manuale a 6 marce da....manuale. 

 

Diversamente, tra le ibride leggere, anche Suzuki Swift nuova. Ha un rapporto prezzo/qualità/dotazioni imbattibile nel suo segmento. Anche lei ibrida leggera e con consumi molto bassi (e c'è anche automatica).

59 minuti fa, FranRukario scrive:

Ho visto la Mazda 2 stile Yaris ma non mi piace ne lei e nemmeno la yaris, di contro la Mazda 2 homura (non so se si chiama così il modello) mi piace molto di più, é buona anche essa?

 

Se ti riferisci alla Mazda 2 1.5 90 cv, è il vecchio modello uscito da poco da listino, ma potrebbe essere che trovi ancora qualche rimanenza nei concessionari (non per moltissimo tempo, comunque). 

 

Auto validissima, consuma poca benzina pur essendo un ibrido leggero, e cambio manuale a 6 marce da....manuale. 

 

Diversamente, tra le ibride leggere, anche Suzuki Swift nuova. Ha un rapporto prezzo/qualità/dotazioni imbattibile nel suo segmento. Anche lei ibrida leggera e con consumi molto bassi (e c'è anche automatica).

  • 0
Inviato
1 ora fa, FranRukario scrive:

...

Per quanto mi piaccia e sia bella, non me la sento di spingermi su quelle cifre, quindi penso di accantonarla per ora 

grazie per la tua esperienza

Se vai sulla base penso che non ti costerebbe più di 22K e in più avresti i 16" che ti fanno risparmiare qualche altra cosa alla pompa anche se imho sono bruttini.

  • 0
Inviato
2 ore fa, led zeppelin scrive:

Se ti riferisci alla Mazda 2 1.5 90 cv, è il vecchio modello uscito da poco da listino, ma potrebbe essere che trovi ancora qualche rimanenza nei concessionari (non per moltissimo tempo, comunque). 

 

Auto validissima, consuma poca benzina pur essendo un ibrido leggero, e cambio manuale a 6 marce da....manuale. 

 

Diversamente, tra le ibride leggere, anche Suzuki Swift nuova. Ha un rapporto prezzo/qualità/dotazioni imbattibile nel suo segmento. Anche lei ibrida leggera e con consumi molto bassi (e c'è anche automatica).

Se ti riferisci alla Mazda 2 1.5 90 cv, è il vecchio modello uscito da poco da listino, ma potrebbe essere che trovi ancora qualche rimanenza nei concessionari (non per moltissimo tempo, comunque). 

 

Auto validissima, consuma poca benzina pur essendo un ibrido leggero, e cambio manuale a 6 marce da....manuale. 

 

Diversamente, tra le ibride leggere, anche Suzuki Swift nuova. Ha un rapporto prezzo/qualità/dotazioni imbattibile nel suo segmento. Anche lei ibrida leggera e con consumi molto bassi (e c'è anche automatica).

Più che altro mi confondono tanto i venditori su autoscout perché piazzano prezzi bassi e poi vai a leggere che per pagarla a quel prezzo devi attivare finanziamenti, rottamazioni e sono escluse parecchie cose, quindi non ho mai un’idea chiara di quanto la paghi alla fine 

  • 0
Inviato
2 ore fa, led zeppelin scrive:

Se ti riferisci alla Mazda 2 1.5 90 cv, è il vecchio modello uscito da poco da listino, ma potrebbe essere che trovi ancora qualche rimanenza nei concessionari (non per moltissimo tempo, comunque). 

 

Auto validissima, consuma poca benzina pur essendo un ibrido leggero, e cambio manuale a 6 marce da....manuale. 

 

Diversamente, tra le ibride leggere, anche Suzuki Swift nuova. Ha un rapporto prezzo/qualità/dotazioni imbattibile nel suo segmento. Anche lei ibrida leggera e con consumi molto bassi (e c'è anche automatica).

Se ti riferisci alla Mazda 2 1.5 90 cv, è il vecchio modello uscito da poco da listino, ma potrebbe essere che trovi ancora qualche rimanenza nei concessionari (non per moltissimo tempo, comunque). 

 

Auto validissima, consuma poca benzina pur essendo un ibrido leggero, e cambio manuale a 6 marce da....manuale. 

 

Diversamente, tra le ibride leggere, anche Suzuki Swift nuova. Ha un rapporto prezzo/qualità/dotazioni imbattibile nel suo segmento. Anche lei ibrida leggera e con consumi molto bassi (e c'è anche automatica).

Più che altro mi confondono tanto i venditori su autoscout perché piazzano prezzi bassi e poi vai a leggere che per pagarla a quel prezzo devi attivare finanziamenti, rottamazioni e sono escluse parecchie cose, quindi non ho mai un’idea chiara di quanto la paghi alla fine 

  • 0
Inviato
12 minuti fa, FranRukario scrive:

Più che altro mi confondono tanto i venditori su autoscout perché piazzano prezzi bassi e poi vai a leggere che per pagarla a quel prezzo devi attivare finanziamenti, rottamazioni e sono escluse parecchie cose, quindi non ho mai un’idea chiara di quanto la paghi alla fine 

Si può estinguere subito, e la penale non può superare l'1% del capitale residuo

  • 0
Inviato (modificato)

Possibile che la Suzuki swift con rottamazione si trovi sui 15/16k?

Conviene comunque aspettare fine anno per cercare di tirare giù il prezzo oppure non funziona più di tanto?

Modificato da FranRukario
  • 0
Inviato
14 ore fa, FranRukario scrive:

Possibile che la Suzuki swift con rottamazione si trovi sui 15/16k?

Conviene comunque aspettare fine anno per cercare di tirare giù il prezzo oppure non funziona più di tanto?

A fine anno qualcosa di meglio trovi, ma non aspettarti chissà cosa 

 

Una Swift nuova a quei prezzi può uscirci

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.