Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      28

    • Numero contenuti pubblicati

      57036


  2. stev66

    stev66

    Moderatore (Staff)


    • Punti

      20

    • Numero contenuti pubblicati

      46946


  3. J-Gian

    J-Gian

    CTO (Staff)


    • Punti

      10

    • Numero contenuti pubblicati

      50347


  4. Teknos

    Teknos

    Utente Registrato


    • Punti

      10

    • Numero contenuti pubblicati

      11940


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 01/11/16 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Oggi lunedì 11 gennaio "dovrebbe" essere il giorno X per Giulia... giù a Cassino dovrebbe iniziare la produzione con il rientro degli operai.
    7 punti
  2. Adesso ho capito perché hanno scelto quel nome, in luogo a Voyager...
    5 punti
  3. http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/scandalo-vw-svelato-il-trucco-che-riduce-gli-nox.html Come volevasi dimostrare.
    4 punti
  4. indispensabili : 4 airbags di serie per tutte le versioni, con i 2 mancanti optional specchietti retrovisori regolabili elettricamente di serie per tutte le versioni sedile posteriore sdoppiato per tutte le versioni poggiatesta per ogni passeggero omologato e poggiatesta anteriori intelligenti.
    4 punti
  5. Non ti conosco e non offendo nessuno, ma ho trovato la tua uscita poco obbiettiva e infatti ho postato dati CHIARI e visionabili da TUTTI in questo preciso istante. Quindi la matematica tanto ostica non è.... se poi nel mio post trovi qualche calcolo sbagliato correggimi pure! Non mi offendo! Che poi tu abbia preventivato una Focus da 28mila € non discuto, ci sono molte configurazioni possibili. Io ho solo cercato di confrotare due modelli con una dotazione piu simile possibile e mi sembra di aver spiegato tutto chiaramente.
    4 punti
  6. Beh, diciamo che 5-6-7000 € di "incentivo" di fatto sul prezzo di listino possono convincere per bene chi magari l'auto l'ha considerata ma non a prezzo pieno; tutto considerato, imho per moltissimi - anche per me del resto - esistono modelli che piacciono ma che si comprerebbero a prezzi non da listino. Comunque la statistica mi pare significativa perché, se da un lato Giulietta ha venduto molto ma scontando molto, dall'altro lato anche i maggiori concorrenti continuano a svendersi pur di vendere... sarebbe interessante poter fare un confronto che tenga conto dei prezzi per pezzo venduto, e imho non sarebbe sorprendente vedere che anche VAG, Opel, Peugeot, Ford, ecc. devono buona parte dei loro volumi a prezzi di saldo o quasi.
    3 punti
  7. Domanda: ma qualcuno ha guardato i dati Unrae su Giulietta ed ha fatto un paio di conti? NO?!?! Beh, allora ve li do io: - mercato italia passa da 1.369.018 a 1.583.618 pari a +15,68% su base annua. - segmento C cresce da 348.174 a 417.877 pari a +20.03% su basi annua - Giulietta passa da 19.605 a 22.921 pari a +3316 pezzi per un +16.91% ovvero più del mercato in generale, meno del segmento... A me pare che alla lunga il FL my2014 abbia retto ed abbia dato i suoi frutti, visto il declino che aveva intrapreso...
    3 punti
  8. A me la domanda di rito è "ma chissà quanto ti consuma! Spenderai un sacco di soldi in benzina". ...inutile far notare che la macchina ha totalizzato manco 6000km dal ritiro...
    3 punti
  9. Se e' per quello AllPar riporta una descrizione dettagliatissima, altro che faccialibro. Nota da temperaprepuzi: vabbè che nella fretta è stato aperto il topic di corsa, ma - Chrysler si scrive maiuscolo - I titoli dei topic con le presentazioni non sono fatti a muzzo ma seguono uno schema: in tal caso sarebbe dovuto essere [USA] Chrysler Pacifica 2016 - Di solito, in attesa che qualche Mod raccolga tutte le info, si mette quantomeno un'immagine e una sommaria descrizione dell'auto, non un semplice link senza introduzione Scusatemi, non sono un mod e non lo voglio fare, ma mi piace l'ordine.
    3 punti
  10. Ma se l'alto di gamma di Giulietta non se l'è incoolato praticamente nessuno fuori di qua. Che qua dentro abbiamo la più alta concentrazione di QV e multiair di tutta Europa. Va bene esigere certe versioni per blablabla. Ma se poi ogni volta che la consigli vieni perculato come fiattaronazionalpopolare e "con quei soldi compra una Golf per le plastiche la rivendibilità e non si stacca il pomello e l'immagine non da Ametrano"...alla fine all'ennesima richiesta di cambiamento su auto che non si vogliono comprare se non km0 scapperebbe una bestemmia persino a S.Francesco. E a me girano le palle. Perché Giulietta le qualità le aveva. Ma si preferisce sempre la beatificazione postuma all'elogio in vita. (quando sarebbe meglio il contrario)
    3 punti
  11. In Svezia nevica di brutto, il. Retro delle auto diventa uno schifo e se per chiuderla invece di tirare da dentro devi appoggiare la mano all'esterno ti lerci. Esperienza personale avuta con tanto di imprecazioni visto che ero vestito per uscire XD
    3 punti
  12. Tralasciando il discorso sulla qualità, per curiosità mi sono fatto un giro sul sito della Ford ed ho visto che tramite il configuratore possiamo vedere gia il prezzo scontato al netto delle promoziono del mese corrente.... Bene, oggi una Ford Focus 5porte 1.5 TDCI 120cv TITANIUM da un listino di 25.500€ possiamo portarla a casa con 19.700€ con Titanium Pack, Telecamera posteriore e SYNC 2 con navigatore tutto in omaggio!! Per chi rottama un usato fino al 2005 (ma sicuramente ci saranno altrettanti sconti anche per chi permuta un usato piu recenti da quello che ho potuto costatare negli ultimi anni). Non saranno i 17.700€ (19.900€ il listino) della Tipo mj Opening Plus ma è comunuque un ottimo prezzo per un prodotto come quella Focus full optionals.... E soprattutto non tanto distante dalla Fiat come i listini possono far credere. Poi oh, sono il primo ad apprezzare la Tipo ma manteniamo un minimo di obbiettività....
    3 punti
  13. tolta l'assistenza alla guida, mantenimento corsia e altro tct sul 1600 diesel, però arriva a quanto pare schermo cdb inqualificabile da riproporre cruise dinamico adattativo navigatore con schermo non da occhio di falco sospensioni attive, che peraltro sono un optional molto apprezzato su golf e serie1 led posteriori di nuova generazione sui fari a led anteriori soprassiedo vista la grande diatriba xeno vs led sulla nascitura giulia già avuta non parliamo di versioni ibride che mi pare fuori luogo ed anche non in linea con le politiche del gruppazzo però onestamente il prodotto non è male, secondo me è frenato più che altro da un anteriore bruttino, che è piaciuto poco, perchè onestamente tutte queste robe o sono dettagli o andrebbero solo come optional sul 10% del venduto, quindi alla fine ti do ragione al 90%
    2 punti
  14. e se gli interni fossero così?ok è solo una scusa per postare una photoshoppata aggratiss
    2 punti
  15. Se parliamo del montante posteriore, a me il dejà-vu era partito con questa
    2 punti
  16. Espediente per catalizzare l'attenzione?
    2 punti
  17. boh a me ricorda questa gonfiata nella vista laterale posteriore.......e non è che sia un gran ricordo
    2 punti
  18. ti immagini in caso di incidente/malfunzionamento ? Allora mettiamoci anche le mitragliatrici frontali, che lo spettacolo ne guadagna
    2 punti
  19. mah, una 200 furgone, interessante il posteriore, ma sa di ford galaxy...
    2 punti
  20. visto l'ultima politica fiat di camuffare totalmente anche i soli cambi di griglia, non mi aspetterei molto...
    2 punti
  21. Lungi da me l'idea di contestarti, mi sto limitando infatti ai dati Italia quindi non WW (world-wide). e limitatamente al caso italia, mi dici quali sono le concorrenti di Giulietta e quali fanno meglio? Nel seg. C, tolti i crossover restano Golf e A3. Golf ha venduto in assoluto di più, quest'anno come lo scorso anno (ma è anche un modello nuovo), ma percentualmente 'solo' un +13,21% A3 vende comunque di meno, ed ha lanciato quest'anno anche la sedan. Che ha fatto davvero bene quest'anno è stata Peugeotte 308... (+8600)
    2 punti
  22. essendo auto straammortizzata ed in pratica ormai distinta da tutto il resto della produzione FCA ci sta che sia spinta , fino a che non sarà chiaro come andranno le vendite di Giulia. P.S semi OT: qualche anima pia può vedere come sono andate le vendite di Jaguar XE nel 2015 ? a mio parere un serio benchmark per Giulia.
    2 punti
  23. sì infatti col restyling di serie3, (quello fatto per contrastare giulia ahahahah ma mi sa che intanto che giulia esce davvero ne fan altri sei di fl) BMW ha colto l'occasione per non portare più in italia i motori a benzina 2000cc, anche su serie 4 è stato tolto il 420i xi. Però la vedo più come una cosa contingente all'italia ed altri paesi peones, perchè sul sito tedesco sono ordinabili... Tony dobbiamo rassegnarci al fatto che siamo dei pezzenti in Italia e per di più siamo dei pezzenti che non sanno farsi due conti
    2 punti
  24. Lascia stare automoto.it che secondo me prima bevono e poi scrivono quello che han visto tra i fumi dell'alcool... Si scherza neh?
    2 punti
  25. probabilmente avrà anche motori diesel al di sopra di ogni sospetto comunque ribadisco: 1) opzione A Sostituire la Polo. In questo caso, volendo restare in VW , io punterei ad una Golf 1.4 turbo 125 cavalli benzina col cambio manuale 6m, e dotazione di accessori congrua. magari dando un'occhiata alle numerosi km0 od aziendali semestrali. 2) opzione B tenere la Polo e sostituire la Volvo V50: in questo caso punterei sulla V60, auto che recentemente ho provato e mi ha molto soddisfatto nella categoria Gran Turismo 3) Opzione C. Indicata per motivi di policy autopareresca , sostituire la Polo con un Honda Jazz , dopo aver convinto la moglie a suon di diamanti , pellicce e soggiorni in Spa iperlussuose.
    2 punti
  26. sicuri che il 1.6 della rover 200 prima serie fosse plurivalvole?mi sembra di ricordare fosse un classico 1.6 ad iniezione nell allestimento efi anche perchè ai tempi non credo che rover avesse motori a 16v.
    2 punti
  27. non dimentichiamo che come tutte le rivoluzioni, quella alfa avverrà un passo per volta . E se giulia almeno all'inizio non avrà il basso di gamma ed avrà costi reali molto probabilmente superiori alla Triade ( che oggi a colpi di km0 , finte aziendali semestrali e NLT iperfavorevoli ti porti via a prezzi da generaliste o poco più ) , qualcosa per lo meno in Italia che faccia numeri ai concessionari del biscione devi pur darlo
    2 punti
  28. Le giulietta 1.6 tct girano già da un po'. Mi avevano parlato di fine gennaio come debutto, vedremo...
    2 punti
  29. Focus 1.0 ecoboost Plus con Plus Pack e SYNC navigation GRATUITI e city pack al 50% (250€) costa 15.200€ quindi sono 2700€ (e non 3500) la differenza con la Tipo da 12.500€ che comunque non ha il navi e un motore non paragonabile (in peggio).
    2 punti
  30. 2 punti
  31. dalle ultime pagine di questa discussione emerge che Città di Castello, oltre ad essere la città natale di Burri e della Bellucci, organizza dei gran capodanno in piazza
    2 punti
  32. Le piccole 3 porte oramai sono morte. Mini non arriva a 10.000 pezzi pur con la 5 porte e la cabrio. La sola countryman vende più di tutto il resto della gamma messo assieme. Ds3 fino a novembre ha messo assieme 2000 pezzi.... Il panorama sta diventando desolante. O vendono roba a prezzo in pronta consegna. O SUV. Tutto il resto non esiste più. Per dire, negli 11 mesi del 2015 han immatricolato più 4c (177) che Cayman (126) Z4 (150) Boxster (171) e SLK (fuori classifica)
    2 punti
  33. WCF ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Discussione Spy: http://www.autopareri.com/forums/topic/58611-usa-chevrolet-bolt-spy -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    1 punto
  34. Quindi sarà la prima Jaguar del nuovo corso con motore trasversale, insomma... Partendo da una base TA
    1 punto
  35. Giuro che se taglio le corsie metto davvero le frecce
    1 punto
  36. Veramente Giulietta ha venduto nel 2015 circa 39.000 ( Gennaio Novembre ) pezzi in Europa , di cui 22.000 in Italia ( Gennaio Dicembre ) siamo ad una percentuale di poco superiore al 50%
    1 punto
  37. Se ne vanno sempre i migliori... http://www.dailymotion.com/video/x27l2dc_volkswagen-golf-spot-2003_auto
    1 punto
  38. ma chi lo nega, è che hanno pure l'altro lato della gamma... la peugeot ha delle versioni sportive molto interessanti anche a gasolio e completa di cambi automatici, vediamo questa nuova megane... poco chiaro io... su cifre di spesa per l'acquisto abbastanza più alte, per questo intendevo dire mettiamola fuori dal novero del confronto
    1 punto
  39. Per essere un monovolume la trovo semplicemente stupenda
    1 punto
  40. Tenete conto che è un minivan americano....
    1 punto
  41. Anche i tedeschi però stanno sfoltendo. Serie 3 a broda, o 316i o 340i. Polo a broda i TSI solo su ordinazione specifica. Li mantengono all'estero, dove le vendono (come certificato dal settimanale OVVIO)
    1 punto
  42. è decisamente più bello del modello precedente!
    1 punto
  43. Visto il nuovo corso che (finalmente e giustamente) vogliono dare ad Alfa Romeo, una volta immessa sul mercato la Giulia (appunto la prima Vera Alfa del nuovo corso) la cosa migliore sarebbe quella di cessare del tutto la produzione della MiTo, visto che nel segmento B non dovrà mai più figurare un Alfa Romeo. Per quanto riguarda Giulietta invece, dato che per forza di cose dovrà sopravvivere almeno altri 2 anni fino alla prossima generazione (ricordiamolo, a trazione posteriore su pianale Giorgio), sarebbe il caso di investirci qualcosa in più: un frontale che almeno vagamente richiami la sorella maggiore Giulia con eliminazione dell'effetto-tapiro, nuova strumentazione ed infotainment, nuovi ausili alla guida, e una versione top di gamma Quadrifoglio, fondamentale per l'immagine del Brand, magari con il 1750 leggermente potenziato a 250cv. Oltre a ciò, gioverebbe molto alle vendite la disponibilità della trazione integrale (tecnicamente fattibile sull'attuale pianale Giulietta) e del cambio automatico a 9 marce della 500X. Con questi presupposti, Giulietta diventerebbe estremamente appetibile per un pubblico molto più ampio anche all'estero, e arriverebbe senza problemi fino alla nuova generazione. Anche perchè il corpo vettura, escluso ovviamente il frontale, è in assoluto uno dei più belli e riusciti del segmento, dopo quello della Classe A.
    1 punto
  44. Esatto. Un primo tentativo era stato fatto con la serie precedente della Ballade, che era stata costruita in UK come Triumph Acclaim. La Triumph pero' quasi non si distingueva dalla Honda (che infatti, in osservanza di un accordo con la casa Giapponese, non veniva importata in UK e credo neppure nel resto d'europa, proprio per non dare fastidio alle vendite della gemella made in British Leyland). La Rover 200, che a dire il vero a me pare fosse basata su quella che era venduta in alcuni mercati come Civic Sedan (lo so, alla fine è la stessa cosa), migliorava già molto perchè aveva un frontale specifico e credo che anche i gruppi ottici posteriori fossero diversi rispetto alla Honda. Gli interni, pur mantenendo il design giapponese, avevano un aspetto molto più da Rover e per farla in breve, devo dire che a me piaceva molto la prima 200 (@mauxmau: sì, arrivava da noi con motori 1.3 e 1.6, entrambi plurivalvole). La 200/400 dell'89, quella derivata dalla Concerto, era tutta un'altra cosa e IMHO una spanna sopra come aspetto, soprattutto degli interni, rispetto alla controparte marchiata Honda...
    1 punto
  45. Io consiglio di tenere la Polo fino alla morte.
    1 punto
  46. Il posteriore, per me, é qualcosa di aberrante.
    1 punto
  47. Il faro posteriore:
    1 punto
  48. Scusa ma Facebook poteva essere quello che dici 4/5 anni fa. Ora è molto di più ed ha una grossissima fetta di adulti (anzi i trend mostrano come gli adolescenti stiano abbandonando fb proporio per questo). Facebook è grossomodo uno specchio del paese che ha accesso ad internet , le testate si adeguano a questa giungla dove l'informazione è diventata bilaterale e fruibile a tutti. Ai tempi quattroruote rispondeva ad una clientela specialistica (che spendeva 4 euro per una copia fisica) ora invece vive di click di gente che è solo appassionata di auto in senso generico ed ha messo il like alla pagina. Ma per piacere non riduciamo fb ad una valvola di sfogo per adolescenti perchè vuol dire minimizzare uno dei driver principali del cambiamento dei media/informazione : I social network e l'interazione diretta col pubblico. Che poi, detto tra noi, a me sui social non spaventano gli adolescenti in crisi d'identità ma i 30/40/50enni analfabeti di ritorno, polemici, creduloni, arroganti e violenti che ormai commentano ed interagiscono alla grande.
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.