Vai al contenuto

lelasquez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    614
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di lelasquez

  1. in realtà non è una barra duomi ma l'armatura della soletta necessaria per sostenere il musone 🤣
  2. Poco più di una striscia di scotch per simulare l'andamento di una calandra Lancia sul prototipo iniziale di GTA, per intenderci quella con l'alettone "stile Escort Cosworth", con attacco ai vertici alti del lunotto. Dichiaratamente solo per "sviare occhi indiscreti".
  3. (perché Piedone l'Alfa l'ha già venduta...) 😀
  4. Interessante il modellino azzuro in secondo piano al centro dell'inquadratura...se ne sa qualcosa?
  5. Se in casa Lambo scomodi il nome Countach (al pari di Miura), dovresti mettere in campo qualcosa di davvero iconico per il valore aggiunto che questi nomi apportano. Partendo da una base esistente per una "ipercitazione" delle linee estemporanee ed immortali dell'antenata, smussate con un qualche gusto di modernità, oltre a creare un effetto "un'altra possibile Diablo", si lascia davvero l'amaro in bocca per l'occasione mancata e si suscita l'impressione di voler fare soldi facili con la suggestione. Ferrari con Monza e la linea Icona sono e rimangono il riferimento.
  6. Il problema non è l'overengineering di casi come questo, ma la mentalità italiana di appagamento che si fa bastare simili vette tecnologiche per mettere da parte ogni remora non solo di fronte alle singole tragedie, ma su scala più vasta: non esige serietà, competenza, professionalità né dai tecnici, né dai politici perché in fondo..."tutti tengono famiglia". Poi ci basta vincere un'europeo o un oro olimpico ed abbiamo già voltato pagina.
  7. E' un po' che girano intorno al marchio con dei concept (Portal, Airflow Vision), con questo mi sembrano aver virato dai monovolume verso Ioniq5. Ma non hanno ancora capito il vero modo di valorizzare il MARCHIO: dilatarlo a più non posso fino a surclassare il doppio rene BMW/KIA ! 🤣
  8. Obiettivo: attirare l'attenzione, pienamente raggiunto... (almeno questo non è un pesce d'aprile fuoritempo)
  9. -30% è prassi per il segmento o una condizione molto particolare?
  10. Ma tagliare la testa al toro con un semplice divieto delle termocoperte (e verifiche puntuali di pressioni e temperature) ? La F1 è sempre troppo innamorata di tecnicismi e bizantinismi normativi secondo me
  11. Industrialmente molto sensato, presumo sia digeribile anche per parte sindacale. Ora tocca chiudere la partita (ancor più bandiera politica) della Gigafactory...
  12. Volesse il cielo..."stellante" che Lancia possa tornare a competere al livello cui era al tempo di Gamma e che ora spetta ai Quattro Anelli: Temo tocchi passare attraverso tanti anni di purgatorio, rimarchiando DS, nella migliore delle ipotesi...
  13. Dopo De Silva e Felisa continuano gli acquisti di livello i sino-americano-emiliani... https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/06/04/silk_faw_roberto_fedeli_nominato_chief_technology_innovation_officer.html
  14. Ne abbiamo una in famiglia, benzina 90cv. In 7 anni l'unico problema fastidioso è il venir meno dell'affidabilità dei sensori posteriori (continuano a suonare appena si innesta la retro). La questione (congenita) dell'instabilità posteriore è documentata in vari siti tra i quali segnalo: https://www.hyundai-club.eu/threads/discussioni-su-assetto-e-aderenza.4667/ Viene amplificata dalle condizioni di marcia (pressione gomme e stato ammortizzatori) e si traduce in una sostanziale sfiducia trasmessa dal retrotreno in particolar modo affrontando dei curvoni veloci ad auto scarica, qualora si trovino avvallamenti o giunti.
  15. Tocca però precisare che chi disegnò il motore in Alfa fu poi (dopo Superturismo e DTM) traslocato in Ferrari a progettare i propulsori vincenti...
  16. Sì, già che ci siamo ricarichiamo anche posteriore e interni, visto che nel topic Lancia mai nate non si vedono più: L'impressione mia, più che l'intenzione di diversificare i frontali (che mal si addice con i risparmi e le caratterizzazioni anche di altri marchi dell'epoca) si tratta dell'ultilizzo di un prototipo approntato in una fase antecedente la caratterizzazione definitiva del modello: le linee gridavano Lancia lontano un miglio, guardate la piega sulla fiancata, l'apertura e le nervature del cofano, le portiere avvolgenti, per cui almeno fari e mascherina andavano de-lancizzati per non farla sembrare troppo sorellastra del filone Delta (1979), Prisma(1982) e l'imminente Thema (1984). Una caratterizzazione sportiva andava trovata in altri termini.
  17. Molto più semplicemente la Uno nasce come progetto di piccola Lancia, con frontale, paraurti e cerchi da piccola Thema. Questo esemplare di sviluppo ne porta ancora testimonianza.
  18. Prima di Tangentopoli i soldi giravano "allegramente" ed il circo della F1 era un ottimo espediente per far vorticare e sbiancare capitali non proprio immacolati. Dopo si sono accesi molti riflettori e di conseguenza i piloti hanno visto chiudersi tanti rubinetti... Cironi è molto appassionato: è la forza che l'ha portato a questo livello di visibilità, ma rischia di essere il suo limite. Se vuole fare un passo avanti nella narrazione deve riuscire a coinvolgere con il racconto, con ciò che gli ospiti hanno da proporre, limitando la propria (sovra)esposizione. [secondo me]
  19. Tavares con Stellantis nel 2021 ha ben altro scenario davanti rispetto a Marchionne in Fiat nel 2004 o Manley in FCA nel 2018, non dimentichiamolo
  20. In quel di Sondrio accade! E non c'è da stupirsi: un bancario che cura la baita non è infrequente...
  21. La McLaren ha venduto la sua sede per 170 milioni di sterline La McLaren ha annunciato di aver venduto la sede di Paragon alla Global Net Lease per 170 milioni di sterline. Ha però sottoscritto un contratto di locazione ventennale per rimanere nell'avveniristica sede realizzata vent'anni fa. https://it.motorsport.com/f1/news/f1-la-mclaren-ha-venduto-la-sua-sede-per-170-milioni-di-sterline/6366335/
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.