Vai al contenuto

zio.luciano

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    755
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zio.luciano

  1. Se svago deve essere, concordo con @TonyH sulle caratteristiche. Quindi, senza pensarci troppo, direi che "Miata is always the answer" (cit.).
  2. Ti consiglio nanocad: per quel che ne devi fare, è più che adeguato. In alternativa, potresti provare DWG FastView (lo usavo sul tablet android fino a qualche mese fa', poi sono passato a GnaCAD ) che mi sembra si riesca a utilizzare decentemente senza account.
  3. Non so, a prima vista mi ricorda terribilmente la Tartan Prancer.
  4. Confermo per la 70s (I serie) che avevamo in famiglia: v-max dichiarata in IV marcia da libretto di uso e manutenzione. Purtroppo è stata rottamata 19 anni fa' e non ho avuto la prontezza all'epoca di conservare almeno il manuale.
  5. "Sono triste, ho paura... i TurboStar mi bullizzano sulla panoramica dell'Autosole!"
  6. Nella discussione della Swift Concept 2023 mi ha "colpito" il messaggio di @DOssi, che diceva: ...cut.. Disegnata dall'intelligenza artificiale Basta inserire : linea vagamente retro stile mini cofano a coperchio tondo Lancia Y mascherina maserati fari con dentro un led qls montante A nero che fa' sempre Mini cerchi non troppo complicati perche bisogna risparmiare metttere un po di linee tondeggianti per effetto simpatia Ecco pronta la Nuova Swift ..!! E ho provato a dare (quasi) esattamente questi input al generatore di immagini di Bing. Il risultato? Eccolo! Una buona parte degli input non li ha nemmeno considerati. Certo somiglia a una 112 con gli steroidi, probabilmente è per questo che mi piace! Un'altra immagine che mi ha generato è essenzialmente un'illustrazione, si nota un accenno di terzo volume e male non le sta: Confermo quello che scrissi qualche tempo fa': esperimenti interessanti per passare il tempo o "sintetizzare" idee... di certo siamo lontanissimi da algoritmi anche vagamente "pensanti".
  7. Vero! Mettendo il CAP di una zona limitrofa (Abruzzo, per capirci) ne escono 3 a Roma: 12, 15 ,17 ottobre.
  8. Buon pomeriggio a tutto il forum! Scrivo qui per un "problema" e relativo "consiglio per gli acquisti". Da svariati anni (26, per l'esattezza) ho una bici, che con molta pazienza ho cercato di tenere in ordine e che utilizzo appena posso; è una classica mountain bike da battaglia di fine anni '90, telaio in acciaio, ruote da 26", trasmissione 3x7, freni cantilever. Verso la fine del 2018 l'ho modificata in una monstercross, quindi piega da strada, cantilever da ciclocross, comandi freni adeguati, manettini a frizione per il cambio, copertoni cicciotti al massimo che permettono i passaggi alla forcella e al carro; trovai dei Michelin Country Trail 26x2.00 in offerta al negozio Decathlon locale, non proprio top di gamma, anzi, ma ammetto di essermi trovato bene sui percorsi scassati (pietraie, alzaie, trail in collina/bassa montagna/boschi e strade cittadine dimenticate da tutti) e decentemente su asfalto (ovviamente attrito e rumore a iosa). Ho scritto prima "che utilizzo appena posso", perché complice il lavoro non riesco ad essere costante come vorrei; nelle ultime settimane ho cercato di essere più regolare, arrivando a circa 100 km al mese (meglio di niente). Nel corso dell'ultima uscita, caricandola sulla macchina, ho notato dei segni strani sui fianchi degli pneumatici; agevolo documentazione fotografica della ruota posteriore, l'anteriore ha segni simili: Vi è mai capitata una situazione simile? Che cosa potrebbero essere questi segni? Formalmente sono 26x2.00, etrto 52-559; calibro alla mano, tra gli estremi dei tacchetti più esterni ho misurato 54 mm, che non danno problemi di sfregamento alla forcella ma stanno quasi al limite al posteriore (avanzano circa 2 mm per lato al carro); all'attivo hanno circa un paio di mila chilometri: è una stima, perché non sempre in questi anni sono riuscito a tracciare precisamente i giri che facevo; controllo settimanalmente la pressione e cerco di mantenerle adeguatamente gonfie anche nei periodi in cui non riesco ad usare la bici. Altra domanda: è il caso di sostituirli? Per non andare a comprare alla cieca, stavo guardando cosa offre il mercato: le Schwalbe Billy Bonkers 26x2.10 (etrto 54-559) o le Continental Race King 26x2.20 (55-559) le trovo interessanti e potenzialmente dovrebbero entrare nel telaio, il profilo mi sembra abbastanza "tondeggiante" e meno "squadrato" di quelle che monto ora; il prezzo è similare, attorno alle 20 euro l'una; avete esperienza con queste marche? Grazie in anticipo a chiunque risponderà!
  9. Io spero sempre che rimettano delle manopole per comandare il climatizzatore.
  10. Se ti interessa la Corolla SW 1.8, eventualmente prova a guardare la "gemella" Suzuki Swace: dovrebbe costare un po' meno.
  11. Mozzi? Quali mozzi?! Siamo quasi ai livelli di [IND] Fiat Punto come qualità grafica comunque.
  12. Con una decina di centimetri in meno di lamiera (in altezza) sulla fiancata, forse potrebbe diventare potabile. Forse.
  13. Alla faccia del Baby! Praticamente lungo quanto la mia Octavia
  14. "If ZZ Top wrote Kill 'em all" Simpatico esperimento. E suona anche bene il tutto
  15. Tutto molto bello da comunicato stampa... Ma che motore monta? Quanti millemila euro costerà?
  16. Istintivamente avrei detto Fiat Linea
  17. Leggendo il titolo mi aspettavo molte più stramberie, invece devo dire che la trovo "gradevole". Il "body-kit" sulle fiancate non è male, la forma del vano posteriore simile a un pick-up è simpatica; non mi piace la soglia gigante in legno posteriore però.
  18. E' quella di @AngeloUPugliis se non ricordo male
  19. Quindi probabilmente sarebbe uscita una specie di 131 corta adattata alla meccanica 128 o una 128 più "spigolosa".
  20. Nuove o usate, vale sempre quanto ho messo in grassetto. Di qualsiasi età e con qualsiasi chilometraggio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.