-
Numero contenuti pubblicati
8657 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
10
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di GL91
-
Nell'articolo risponde in parte a questo dubbio, in pratica, non potendosi permettere di buttare miliardi in vista di una crescita futura, come fece VAG con Audi anni fa, hanno deciso di puntare tutto sull'elettrico perché è un settore in cui non ci sono ancora costruttori dominanti, come per esempio i tedeschi nel premium.
- 788 risposte
-
- 1
-
-
- renault
- scelte strategiche renault
- (e 3 altri in più)
-
Premessa: hanno fatto benissimo a rimettere in commercio il V8, la sua eliminazione era un suicidio commerciale. Detto questo, era necessario pure il "Symbol of protest badge"? Ma poi protest verso cosa, loro stessi immagino, l' Hemi dal mercato l'aveva tolto Stellantis, mica qualcun altro. Spero che questa comunicazione cambi prima o poi, la trovo abbastanza inutile e retorica.
-
Segnalo un bell'articolo di Autocar che spiega la strategia decisa da De Meo per il rilancio di Alpine. Questo passaggio in particolare mi pare interessante, ma non è l'unico: C'è anche qualche anticipazione sulla futura A110 elettrica, promettono un peso inferiore a quello delle Porsche 718 attuali (quelle a benzina, non le future elettriche). https://www.autocar.co.uk/car-news/business-finance-and-corporate/inside-alpines-20-year-plan-become-proper-porsche-rival
- 788 risposte
-
- 2
-
-
- renault
- scelte strategiche renault
- (e 3 altri in più)
-
Sapete se hanno figlie single? 😶
- 56 risposte
-
- 8
-
-
-
- ferrari ufficiale
- ferrari 499p modificata
- (e 5 altri in più)
-
Cavolo, brava Toyota!! Per contenuti è ormai una segmento B corta più che una segmento A, vediamo come la prezzano ma è molto molto interessante.
- 37 risposte
-
- 1
-
-
- toyota
- toyota aygo
- (e 18 altri in più)
-
Il montante C è enorme 😮 A parte questo, me l'aspettavo più piccola, invece praticamente sostituisce il vecchio Land Cruiser 3 porte. Vediamo il risultato finale, il 3/4 posteriore in particolare.
- 10 risposte
-
- 1
-
-
- toyota land cruiser fj
- toyota
- (e 6 altri in più)
-
A me dispiace un po' l'assenza del blind spot monitor (disponibile sulle sorelle di piattaforma) e del winter pack (riservato ai mercati "freddi", per qualche ragione). Intendiamoci, già così è supercompetitiva nel segmento, e le vendite lo dimostrano, ma mi dà fastidio quando non rendono disponibili cose che tecnicamente ci sono già e non costerebbe nulla implementare.
- 620 risposte
-
- elettrico citroen
- citroen ufficiale
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me, se non fosse stata approvata questa HF elettrica non avremmo visto proprio una Ypsilon sportiva, dubito l'avrebbero rimpiazzata con una versione termica. Al di là della fattibilità o meno dell'operazione, le hot-hatch purtroppo sono ormai praticamente estinte causa emissioni, c'è solo la Yaris GR.
- 296 risposte
-
- lancia ypsilon hf
- lancia y
- (e 9 altri in più)
-
Premesso che sono solo le prime foto e quindi magari la mia è un'impressione sbagliata, ma non è molto simile alla Recon? Ok, forse quest'ultima è più squadrata e ha le porte smontabili, ma a parte questo lo stile non mi pare tanto diverso. Vedremo le foto definitive di entrambe, sono curioso di capire come le differenzieranno.
- 292 risposte
-
- 1
-
-
- cherokee spy
- jeep spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Vero, anche se pure qui dovrebbe esserci un interconnesso dietro e non un multilink purtroppo (chissà se su tutte le motorizzazioni)
- 80 risposte
-
- citroen c5 aircross
- citroen c5
- (e 6 altri in più)
-
- 15 risposte
-
- 1
-
-
- antonio filosa
- autopareri
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Il punto è sempre questo purtroppo. Prima, con macchine più leggere e compatte, qualche sorpasso molto molto raramente si vedeva, ora è il nulla più assoluto. Guardiamo pure la Formula E, non è che corrono con le 500, ma bastano auto lunghe 5 metri anziché 5 e mezzo, e larghe una ventina di centimetri in meno, per avere qualche duello in più. Ora non dico di fare delle F1 con le stesse dimensioni, ma magari una via di mezzo già sarebbe meglio.
-
No ma figurati, scherzavo, il post era chiarissimo 👍🏻
-
Per un attimo ho pensato che qualche esemplare in fase di test fosse uscito di strada e avesse sfondato la vetrina di una concessionaria 😅 (Sarebbe stato comunque più plausibile della Ypsilon nel lago)
-
Ho aspettato di vedere le foto della macchina per intero prima di commentare perché non volevo esprimere pareri affrettati, magari in altre viste sarebbe risultata interessante e dopo mi sarei dovuto rimangiare quanto espresso in un primo momento. Per cui ora finalmente posso esprimere la mia pacata e ragionata opinione: Se penso che hanno toccato una 8C
- 66 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo 8c doppiacoda zagato
- zagato
- (e 5 altri in più)
-
Veramente curioso di capire se Leclerc prova qualche mattata o se la vittoria dell'anno scorso lo porterà a ragionare un po' di più Io non sono convinto che la doppia sosta obbligatoria servirà a qualcosa, se Norris seguirà la stessa tattica degli scorsi anni, tenendo il gruppo compatto in modo da non lasciare spazio per eventuali undercut, non cambierà nulla. Si ok, al momento della seconda sosta ci saranno distacchi maggiori, ma non sono certo che tra i primi ci saranno gap tali da permettere strategie particolari (questo ovviamente se Lando e McLaren lavoreranno bene). Comunque il muretto Ferrari nelle ultime gare non ha lavorato male, per cui vediamo un po' se invece riescono a inventarsi qualcosa.
-
Oh io ci provo, nel caso ti tengo presente 😂
-
Ma ormai tutte le macchine arrivano a 130, il punto è mantenerli a lungo con un certo livello di "comfort", inteso come vibrazioni, tenuta di strada, capacità di non perdere troppa velocità sui falsopiani, ecc. Concordo, va veramente bene, ma ha quel CVT che per me è veramente insopportabile (scusate l' OT)
- 1228 risposte
-
- 1
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
https://video.sky.it/sport/formula1/video/f1-gp-monaco-leclerc-stroll-incidente-video-1012096 @AndreaB mica avresti 6 numeri da darmi al volo? 😬
-
Per inciso, io con una Aygo X l'anno scorso ci ho fatto un weekend in Cilento (120 km tra autostrada e statali, anche costiere) e non ricordo di aver sofferto particolarmente. Certo, con 70 cv non puoi tenere in 130 fissi in autostrada, ma se uno si aspetta questo da una segmento A forse sta sbagliando macchina.
- 1228 risposte
-
- 5
-
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Tutte comunque più veloci in qualifica della macchina di quest'anno
-
Ah questo me l'ero perso, ero convinto fosse 3 metri e 78, invece quella europea l'hanno ingrandita?
- 63 risposte
-
- byd ufficiale
- seagull 2023
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Forse potrebbero pure bastare su una 500 base (la precedente ne aveva 135), su una 600 sarebbero decisamente pochi, meglio un allestimento Sport a quel punto. Senza contare che non sarebbe facile far "spernacchiare" a dovere il Puretech, un po' per le normative, un po' per il motore in sé.
- 7231 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La quinta stella manca per il punteggio degli Adas? Il riconoscimento pedoni/ciclisti non pare funzionare proprio alla perfezione, almeno con la frenata automatica, magari invece col cicalino conducente si riesce comunque ad evitare l'impatto.
- 373 risposte
-
- peugeot e-3008
- peugeot ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Bello il ritorno a linee più squadrate e al portellone più verticale, mi sembra anche un richiamo alla prima generazione. Mi convince meno la fiancata, soprattutto la scelta di venderla già incidentata all'altezza della porta posteriore.
- 22 risposte
-
- toyota suv
- toyota
- (e 10 altri in più)