Vai al contenuto

The Krieg

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3007
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di The Krieg

  1. Innanzitutto tanti auguri! Una 308 SW? Spaziosa, 130 cv, e con un occhio al design, altrimenti la sua sorella Astra.
  2. Milano uguale, le trovi ovunque e si stanno diffondendo anche in Brianza
  3. Et voilà, Lynk&Zeekr, che però non sostituirà i due marchi ma bensì li affiancherà facendo le versioni a idrogeno degli stessi modelli
  4. Pole Ferrari con un fantastico Fuoco!! Poi le due Toyota e l'altra Ferrari. Vicina a loro la Cadillac e poi tutte le altre lontanissime. Inizia bene
  5. A me non fa impazzire, preferisco di gran lunga la Portofino e la versione coupé.
  6. Bene bene benissimo! Finalmente una VW che mi piace. Esteticamente carina, spazio interno da Golf e dimensioni esterne da Polo, e con il prezzo delle segmento C termiche.
  7. Oramai ogni cosa che fa la Ferrari è una scusa per attaccarla
  8. E chi lo dice che sono gli unici? Veramente è la rossa quella che è SEMPRE (sorvolando sugli anni del motore castrato in cui comunque al secondo è arrivata terza) competitiva e la designata per la lotta al mondiale, le altre vanno e vengono con i cicli. Si non riesce a finalizzare ma farli passare per incapaci sinceramente anche no, che gli anni passano, i regolamenti cambiano ma la rossa è sempre tra i primi della classe. Ma poi anche andasse in Mercedes sarebbe un folle, in un team inglese in cui hanno già il loro nuovo principino britannico (citofonare ad Alonso a proposito). L'unica sarebbe Aston Martin in caso Alonso abbandoni
  9. Non ho capito in che modo in Mercedes ha più possibilità. La Ferrari non avrà fatto chissà che macchina ma se la gioca per la seconda piazza, Mercedes è passata dal terzo team al quarto (!!). E in Aston dove va che c'è il rinato Alonso e nell'altra vettura il figlio del proprietario?
  10. Secondo me difficile che arrivi altro a livello europeo di segmento E, sicuro sarà sinergica con la nuova quattroporte. Facile che ci facciano anche una nuova Chrysler e/o una nuova Dodge con quest'Alfa
  11. E anche perchè oltre a non esserci la F1 ci sono i test del wec!! 🤩
  12. Aldilà del donna o non donna di cui mi importa 0, la musica è al limite dell'insopportabile e la voce narrante è pure peggio. Ma basta hanno stancato, ed è un peccato perchè le inquadrature e la fotografia le trovo azzeccate
  13. Io infatti non ho paura per le future Alfa (a livello di caratterizzazione), ma di questa B-SUV si in quanto nata con la mentalità di FCA/Manley (vedi Avenger per l'appunto). Temo che ci sarà enorme carry over visibile su questa Mito
  14. Quindi dato che Alfa va solo elettrico dovrei supportare una decisione folle, stupida e scellerata? Ma ci pensate almeno che il 2035 è dopodomani? Ma con quali infrastrutture (e non parlo di colonnine, ma di approvigionamento energetico) volete ricaricare TUTTO il parco circolante quando quest'anno abbiamo rischiato di passare l'inverno al freddo? l'UE pensasse prima a un piano per l'indipendenza energetica del continente quantomeno per il fabbisogno attuale, poi pensasse a ste put*****. E per la cronaca non è che se viene tolto il bando del 2035 le elettriche smettono di esistere, perché a lungo termine COMUNQUE elettrico e idrogeno prenderanno il sopravvento in quanto tecnologie più efficienti.
  15. Se fossimo isolati a livello europeo il blocco italiano sarebbe fallito, ma invece ha avuto un consenso trasversale che ha portato al fallimento della proposta. Se poi con livello europeo si intende i burocrati di m**** che non vivono sul pianeta terra e propongono ste v****** felice di starne fuori, ma il mondo reale è un altro.
  16. Io opto per uno tra: GT, Brera e (ma mi sembrerebbe follia) 147
  17. Io avevo sentito che quella che noi chiamiamo New Giulia elettrica non dovrebbe essere altri che il B-Suv polacco
  18. Mi state dicendo che sono l'unico a vederci una cucina ad induzione?
  19. Kid è sempre stata schedulata dopo la 600 e prevista per il 2024. Comunque direi che è necessaria per la rete di vendita e per la sopravvivenza del marchio in europa
  20. Notizia che ho sentito anch'io e ha avuto riscontro anche in altri paesi, ma quello che mi chiedo è: Se dall'Italia è plausibile un movimento per stoppare questa norma, non erano stati proprio i tedeschi a spingerla fino ad adesso? O si è autogenerato questo ban? Non ironicamente è così per quanto riguarda le classifiche jdpower, uno sfarfallio dell'infotainment equivale alla perdita di una ruota per strada, per questo certe classifiche lasciano il tempo che trovano. Anni e anni fa (se la memoria non mi inganna) era stata stilata da una compagnia di assicurazione (in Italia) una lista delle auto che hanno dato più problemi di motore, con i giapponesi al vertice dell'affidabilità
  21. Secondo me è corretto il posizionamento Fiat (con l'eccezione di 500 e 600 che spero rimangano semi premium). Anche considerato l'impoverimento del suo mercato di riferimento europeo. Poi vediamo cosa esce effettivamente
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.