Vai al contenuto

Rischio GP se la Fia dura coi team Michelin


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

E' la classica proposta provocatoria. Spari alto chiedendo 100 per ottenere 20. Tutte le volte è così e sarà così in futuro. Secondo me quelle proposte sono troppo vincolanti e ridurrebbero le Formula 1 a delle specie di vetture Irl. Non credo che le case possano accettarlo. Lo spettacolo non ne risentirebbe, anzi, ma la Formula 1 perderebbe quell'immagine di vetrina tecnologica che la rende appetibile alle grandi case.

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia impressione e' che Mosley faccia di tutto per salvare i team telaistici inglesi, destinati fatalmente a scomparire in una F1 sempre piu' marca contro marca. Monogomma, unico cambio, motori a 8 cilindri, vanno tutti nella direzione di ridurre il peso della meccanica e della tecnologia motoristica ed aumentare il peso della telaistica. Ma dubito che le grandi Case lo accetteranno.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Schumacher: 'Siamo in una situazione migliore'

Maranello, 27 giugno - Michael Schumacher la scorsa settimana ha svolto una sessione di test in cui, nell'arco di due giorni, si è concentrato sull'assetto, la scelta delle gomme e su ogni altro dettaglio in vista degli impegni delle prossime due settimane, che prevedono, con i Gran Premi di Francia e di Gran Bretagna, un altro doppio appuntamento nel fitto calendario di questa stagione. "A Barcellona abbiamo compiuto buoni progressi - ha dichiarato il campione del mondo in carica -. Certo, non penso che faremo un grande balzo in avanti, ma credo che d'ora in poi andremo certamente meglio".

Michael è tornato dalla trasferta americana con 18 punti all'attivo: "Di questo posso essere veramente molto felice. Significa veramente aver fatto un bel progresso. Per quanto riguarda il titolo mondiale la situazione ora è un pò più aperta, infatti le gare in Canada e negli Stati Uniti sono state positive per noi. Tuttavia bisogna evitare di lasciarsi andare a facili ottimismi: il distacco dal primo in classifica Fernando Alonso, è estremamente elevato. La strada è ancora lunga. Almeno ora siamo in una situazione migliore di prima in ottica campionato. Questo viene a nostro vantaggio, visto che non abbiamo mai smesso di lottare e non lo faremo nemmeno in seguito".

Quello di Francia è il primo dei quattro Gran Premi che seguiranno nelle prossime cinque settimane. Molti ritengono che il mese di luglio sarà decisivo, Michael invece no: "Quest'anno ci sono così tante gare, anche dopo luglio, che non credo abbia senso dire che questo mese sarà decisivo. Cercheremo comunque di fare del nostro meglio a Magny Cours. Vedremo quel che riusciremo ad ottenere".

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.