Vai al contenuto

Prototipi


TONI

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

postate qualche esempio di bio design anni 90?

BUICK BOLERO

bolero.jpg

BUICK BENGAL

bengal.jpg

CHRYSLER THUNDERBOLT

thunderbolt2.jpg

GHIA FORD VIA

via.jpg

GHIA FORD FOCUS

focus1.jpg

MITSUBISHI ESR

esr.jpg

MITSUBISHI HSR V

hsr5.jpg

PININFARINA CNR Questa e' del 1978 ma e' secondo me l' esempio piu' tipico anche se molto in anticipo

cnr.jpg

PONTIAC SUNFIRE

sunfire.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che stavano messi proprio male come design negli anni '90 eh? :?:lol:

Mah, io sono contrario al bio-design spinto, del tipo Ford Focus Ghia. La vaga ispirazione può starci, ma l'ossessione della naturalità è patetica. L'auto è un oggetto artificiale, e come tale deve essere valorizzato. Deve essere un oggetto che si integra col mondo, ma che mantenga la sua identità di elemento tecnologico, attraverso materiali, forme, colori, dettagli. Si possono prendere le soluzioni tecniche dalla natura, ma la forma deve essere nettamente originale e umana, il bio-design lo trovo assolutamente inutile. Certo, c'è a chi piace e non nego che debba esistere, però... è un concetto che non mi piace... :?

Se parli con Dio, sei religioso.

Se ti risponde pure... sei psicotico!

http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/

Link al commento
Condividi su altri Social

diciamo che il tuo design si avvicina molto di piu' alle vetture qui sopra che ad una opel astra,tanto per fare un esempio qualsiasi

e' chiaro che un osservatore esterno puo' dare un' interpretazione sul tuo design che puo' essere molto diversa dalle tue intenzioni

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che stavano messi proprio male come design negli anni '90 eh? :?:lol:

Mah, io sono contrario al bio-design spinto, del tipo Ford Focus Ghia. La vaga ispirazione può starci, ma l'ossessione della naturalità è patetica. L'auto è un oggetto artificiale, e come tale deve essere valorizzato. Deve essere un oggetto che si integra col mondo, ma che mantenga la sua identità di elemento tecnologico, attraverso materiali, forme, colori, dettagli. Si possono prendere le soluzioni tecniche dalla natura, ma la forma deve essere nettamente originale e umana, il bio-design lo trovo assolutamente inutile. Certo, c'è a chi piace e non nego che debba esistere, però... è un concetto che non mi piace... :?

ad ognuno il suo a me per esempio piace,personalmente per me la macchina deve essere L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE DICI TE ARES!!!!!!!!non te la prendere,ma a me piace così!!!!!!!!!!!!!!permettimi uno sfogo però:PER FORTUNA C'è LA LEXUS!!!!!!!!
Link al commento
Condividi su altri Social

almeno personalmente la lexus,la vedo molto vicina al design degli anni '90,l'l-finesse non è biodesign,ma a me dà più o meno la stessa sensazione del biodesign di 10 anni fa,sensazione di calore,di accoglienza,di coccole amorose,di un'auto che non è una mera automobile,ma UNA NUOVA FORMA DI VITA.......lo so che tu la pensi in maniera COMPLETAMENTE OPPOSTA ALLA MIA,ma a me personalmente il biodesign PIACE MOLTISSIMO,e,anche se la lexus non fa parte di questa corrente,la ADORO,perché mi trasmette sensazioni che il biodesign mi faceva provare!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Il design lexus trasmette l'idea della pulizia e della sportività con linee chiare e taglienti, sottili e levigate. Il calore e le coccole amorose non capisco dove le vedi. E chi ha mai detto che l'auto deve essere fredda e gelida? Ma sono chiaro quando parlo o sono un ermetico?

Se parli con Dio, sei religioso.

Se ti risponde pure... sei psicotico!

http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.