Vai al contenuto

a FIAT serve un accordo per i piccoli propulsori a benzina


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

Guest frallog

Chi mi conosce sa che io sarei assolutamente per un accordo per la produzione su licenza del piccolo Subaru 658cc in casa FIAT. Magari portato a 750cc nel modo piu' semplice possibile e cioe' con un escursione maggiore dei pistoni (aumento della corsa). La FIAT avrebbe un 750cc 55cv a 6400 giri 75Nm (da portare a 3800 giri) che potrebbe montare su Panda, Tre piu' Uno e la piccolissima microcar che e' da venire. Per incrementare la coppia motrice mancante si potrebbe far ricorso a un rivoluzionario sistema del coadiutore elettrico e vi rimando alla nota che proposi in merito. Insomma in questo modo la FIAT avrebbe un propulsore dai consumi eccezionali e potrebbe fare un'offerta tecnologicamente veramente completa anche sul livello dei propulsori a benzina. Un accordo FIAT Subaru pero' e' fantapolitica, soprattutto dopo il divorzio con GM. Allora ecco che ti spunta fuori un altro costruttore, Suzuki, con cui la FIAT ha gia' in piedi una importante sinergia. Paragoniamo i due propulsori:

FIAT:

1108cc su Panda (peso 840Kg).

Disposizione L4

Potenza: 54cv 5000 giri

Coppia: 88Nm 2750 giri

Consumi lt/100Km : 7,2/4,8/5,7

Suzuki:

1061cc: su Alto (peso 800Kg)

Disposizione L4

Potenza: 63cv 6000 giri

Coppia: 85Nm 3200 giri

Consumi lt/100Km : 6,5/4,0/4,9

Ora la potenza massima non e' una gran differenza perche' se considerate il numero di giri la potenza del 1108 FIAT verrebbe 54*6000/5000 = 64,8cv. Dunque il 1108 della FIAT se tirato un pochino farebbe quelle potenze li'. Il vero problema invece e' il consumo, che come potete notare (purtroppo) e' davvero molto differente.

Allora io dico, portando la cilindrata del Suzuki a 900cc, ancora riducendo la corsa, si otterrebbe una potenza di 53,44cv a 6000 giri con una coppia intorno ai 75Nm a 3200 giri. Naturalmente i consumi migliorerebbero ancora e la vetturetta starebbe in pianta stabile oltre i 20Km/lt. E qui la strategia di alleanze politiche tra FIAT e Suzuki non potrebbe che migliorare quella che e' gia' esistente.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

Su panda e 3+1 non serve assolutamenete un motore di questo genere.......

Per quanto riguarda micro invece secondo me un accordo con la daimler Chrysler(smart) per un propulsore a benzina di piccola cilindrata sarebbe la soluzione migliore.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

Grazie per i VS preziosi pareri.

Per Toni: a meno che la trasmissione della FIAT non si mangi il 30% della potenza e della coppia i pesi delle vetture sono abbastanza vicini, e il Cx della Panda poi non e' male. Prevedo quindi consumi molto simili.

Per Paride: Io spero che non montino i propulsori della Smart. Anche in quel caso i consumi sono buoni, pero' non puoi fare un'anti-Smart con i propulsori della Smart, ci perdi la faccia. Infine 54 cv sono ottimi su telai da 800-850kg, esattamente quelli della Panda e della tre piu' uno.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie per i VS preziosi pareri.

Per Toni: a meno che la trasmissione della FIAT non si mangi il 30% della potenza e della coppia i pesi delle vetture sono abbastanza vicini, e il Cx della Panda poi non e' male. Prevedo quindi consumi molto simili.

Proprio nelle trasmissioni sta uno dei problemi Fiat....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Linda
a meno che la trasmissione della FIAT non si mangi il 30% della potenza e della coppia i pesi delle vetture sono abbastanza vicini, e il Cx della Panda poi non e' male. Prevedo quindi consumi molto simili.

Non conte solo il Cx, ma il CxS: e la sezione frontale della Pandina è più grande della Suzukina.

Ecco spiegato in parte il maggiore consumo della Pandina.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

Grazie anche a te RossoConero, io pero' penso che l'ultima trasmissione davvero non al livello e' stata montata sulla 156 2.0 JTS, dove mangiava il 25% della potenza. Mi sembra che le cose stiano migliorando sensibilmente anche in questo campo, dove ora le vetture FIAT hanno trasmissioni che mangiano dal 10% al 15%, valori assolutamente nella norma.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.