Vai al contenuto

alcune indiscreezioni di marchionne sui futuri modelli...


simonepietro

Messaggi Raccomandati:

ha annunciato che la nuova cinquecento verrà prodotta insieme alla panda in polonia illustrando poi la produzione dei nuovi e vechi modelli sito per sito.: a mirafiori grande punto, vetture monovolume e non meglio specificati modelli di alta gamma. A melfi di nuovo la grande punto. a cassino assemblaggio croma, la produzione stilo e un nuovo modelo di media(nuova delta o nuova 147, oppure tutte e due?). a pomigliano riconferma per il momento delle alfa gt e 147 e della nuova 159. A termini imerese solo la ypsilon e poi futuro incerto. Il ducato a sevel(?). Poi in 4 anni arriveranno 20 nuove vetture , dalla nuova punto che verrà presentata il 5 settembre a torino alla nuova grande dell'alfa romeo che arriverà nel 2008 che è ancòra in embrione visto che non è ancora stato assegnato il nome, passando per il suv lancia del 2006 e il debutto di un nuovo minicargo nel 2007. Ora i programmi della fiat powertrain technology che si occupa di progettazione cambi e motori, in particolare marchionne ha annunciato lo sviluppo di un nuovo 1400 fire turbo 16v da produrre a termoli nel 2007, un turbodiesel 1600cc a 4 cilindri che verà prodotto con gli altri mjet a pratola serra, di un nuovo cambio a 6 marce per veicoli commerciali da produrre a termoli e per ora sempre allo stadio di progetto ,un piccolo 2-3 cilindri a bassisimo consumo e impatto ambientale e con applicazione della tecnologia multiair con controllo elettronico delle valvole . Quest'ultima notizia mi pare una nota dolente in quanto non si parla di applicazzione a breve del uniair sui motori a benzina piccoli e le rimanenti poche unità di media cilindrata disponibili e realmente fiat ,ma si salta subito al multiair con un nuovo piccolo motore ancòra in via di sviluppo.Speriamo che il giornalista abbia capito male.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Due stabilimenti solo ed esclusivamente per la Grande Punto. Spero sia un successo.

A Cassino prevedo la nuova Delta visto che la nuova 147 sarà sempre a Pomigliano, credo.

Una conferma per la 500. Buona notizia.

Speriamo bene

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog
..... un piccolo 2-3 cilindri a bassisimo consumo e impatto ambientale e con applicazione della tecnologia multiair con controllo elettronico delle valvole . Quest'ultima notizia mi pare una nota dolente in quanto non si parla di applicazzione a breve del uniair sui motori a benzina piccoli e le rimanenti poche unità di media cilindrata disponibili e realmente fiat ,ma si salta subito al multiair con un nuovo piccolo motore ancòra in via di sviluppo.Speriamo che il giornalista abbia capito male.

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO UN DUE CILINDRI NOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Almeno tre, altrimenti con il cavolo che la gente se lo compra...... Fara' il rumore di una camionetta con lo scarico rottooooo.

Regards,

Francesco 8(((((((((((((((((((((((((((((((((

Link al commento
Condividi su altri Social

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO UN DUE CILINDRI NOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Almeno tre, altrimenti con il cavolo che la gente se lo compra...... Fara' il rumore di una camionetta con lo scarico rottooooo.

Regards,

Francesco 8(((((((((((((((((((((((((((((((((

Io ho sentito parlare di questa prospettiva da uno dei responsabili dello sviluppo motori diesel Fiat.

Alla mia precisa domanda di quali sarebbero state le architetture di futuri motori del gruppo, considerando anche l'Uniair, la risposta è stata che le dimensioni minime ottimali del cilindro sono state raggiunte col 1.3 Multijet e che stanno considerando cilindrate inferiori con l'utilizzo di 3 o 2 cilindri.

Quindi il 2 cilindri non è una follia arcaica come la dipingi tu e soprattutto si prospetta più silenzioso e più facile da equlibrare di un 3 cilindri.

Anche perchè non mi sembra che le moto a 2 cilindri di piccola e media cilindrata siano "camionette dall scarico rotto".

Link al commento
Condividi su altri Social

Avevo sentito anch'io dell'idea di un due cilindri circa un anno fa, che con la tecnica e l'elettronica disponibili sarebbe facilemente equilibrabile, e sarebbe inoltre una primizia nel settore automobilistico, portando quindi anche molta attenzione e curiosità sul prodotto

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.