Vai al contenuto

dopo gli orsi, i canguri, sicuramente i samurai e forse i giocatori di ping-pong


Messaggi Raccomandati:

questi v6 global nelle varie cilindrate saranno pure frutto della join-venture gm-fiat ma li producono in canada, australia e in futuro in corea e ora in giappone, insomma in mezzo mondo tranne che in italia. ACCORDO TRA SUZUKI E GM PER LA PRODUZIONE DI MOTORI V6 IN GIAPPONE

Suzuki Motor Corporation e General Motors Corporation hanno stipulato un accordo in base al quale Suzuki produrrà, per destinarli ai propri veicoli, alcune versioni del nuovo motore V6 progettato da GM per i mercati di tutto il mondo e già in produzione in Canada e Australia.

L’accordo prevede che Suzuki realizzi le unità da 3.2 e 3.6 litri presso lo stabilimento Sagara di Shizuoka, in Giappone. I propulsori saranno adottati dai futuri veicoli Suzuki. La produzione sarà avviata nel 2006. “L’industria dell’auto sta diventando sempre più competitiva in ogni parte del mondo – ha detto Osamu Suzuki, Presidente e Amministratore Delegato di Suzuki Motor Corporation – associandoci per produrre questo nuovo motore, potremo capitalizzare le sinergie e i risparmi della nostra collaborazione con GM”. La partnership tra SMC e GM, avviata nel 1981, ha portato a diversi accordi su scala mondiale per lo sviluppo, realizzazione e distribuzione di prodotti. “La nostra collaborazione con Suzuki si è sempre posta l’obiettivo di creare valore per i clienti e gli azionisti di ciascuna azienda – ha commentato Rick Wagoner, Presidente e Amministratore Delegato di GM – e anche questo nuovo accordo va chiaramente in questa direzione”. Il nuovo V6 “global” è interamente in alluminio, a V di 60°, con doppio albero a camme in testa per ciascuna bancata e 24 valvole. Il propulsore incorpora le più moderne tecnologie, come la variazione continua della fase della distribuzione. GM, che produce la famiglia di motori nelle fabbriche di St. Catharines, in Canada, e Holden Port Melbourne, in Australia, lo ha già introdotto nella sua gamma di modelli 2004.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

or bene, continuamo a chiamarli motori Alfa Romeo allora, si si, come no...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
or bene, continuamo a chiamarli motori Alfa Romeo allora, si si, come no...

...meglio convertirsi al multijet, altrimenti andare su Subaru o altri marchi, se si vogliono emozioni forti. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

...meglio convertirsi al multijet, altrimenti andare su Subaru o altri marchi, se si vogliono emozioni forti. ;)

su questo non ci piove, ora come ora da più emozioni un 1.9 Multijet da 150cv che quei polmoni di Jts che, col peso della 159, non so che senso abbiano.

Certo è che cmq è una vera vergogna...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa perche loro usano i V6 JTS?..quelli sono esclusivi ad alfa..al limite userano le stesse versioni usate da Cadillac o Saab...o semplificate versioni di esse...

Comunque questo propulsore e' stato elogiato dalla stampa nelle versioni ben meno performanti destinate a Cadillac....i propulsori alfa romeo che dividono il basamento con esse e' stato considerato come un vero propulsore alfa con carattere e sound da vero propulsore alfa...ed ha un carattere molto piu' vivace del busso 3.2V6 euro 4...per non parlare di rendimento...

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa perche loro usano i V6 JTS?..quelli sono esclusivi ad alfa..al limite userano le stesse versioni usate da Cadillac o Saab...o semplificate versioni di esse...

Comunque questo propulsore e' stato elogiato dalla stampa nelle versioni ben meno performanti destinate a Cadillac....i propulsori alfa romeo che dividono il basamento con esse e' stato considerato come un vero propulsore alfa con carattere e sound da vero propulsore alfa...ed ha un carattere molto piu' vivace del busso 3.2V6 euro 4...per non parlare di rendimento...

aspettiamo di vederli, per ora intanto paiono essere dotati pure di variatori di fase e se poi fossero pure a iniezione diretta ,ma non stechiometrica? le differenze sarebbero minime.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.