Vai al contenuto

FIAT BARCHETTA


Alfa tz1

Messaggi Raccomandati:

Da quattroruote.it:

"Grazie al recente restyling, la Fiat "barchetta" è riusciuta a contrastare l'inevitabile logorio del tempo. Così efficacemente che, in un test del settimanale inglese "Auto Express" tra le cinque "Delizie al sole" (come titola la rivista) del momento, si è piazzata al secondo posto.

Un risultato di cui la spider torinese può essere fiera, visto che le concorrenti erano le nuovissime Smart "Roadster-Coupé", Citroën "C3 Pluriel", Daihatsu "Copen" e Ford "StreetKa", e considerato quanto sia radicata Oltremanica la tradizione delle decappottabili divertenti da guidare e con prezzi accessibili.

Per battere la "barchetta", ci sono voluti tutto l'appeal, la grinta e la teutonica qualità della Smart, giudicata la migliore del lotto. Non sono però bastate né la straordinaria cura dei particolari della carrozzeria della piccola Ford, giunta terza, né la versatilità della rivoluzionaria Citroën, quarta, e neppure l'agilità con cui la Daihatsu si muove sul misto stretto.

Verrebbe da dire che alla "barchetta", per ottenere il successo commerciale che merita, ormai manca soltanto la guida a destra. Per gli inglesi il volante a sinistra è... dalla parte sbagliata."

A parte il fatto che mancava la mx 5...devo dire che non riesco proprio a capire i motivi che hanno spinto la Fiat ad abbandonare, commercialmente parlando, un prodotto valido come la barchetta...in mezzo a tante mezze seghe di auto la barchetta si distingue per la linea, per le prestazioni (anche se io un 1.6 ce lo avrei messo) e per il fascino di essere una vera spider...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Lupino156

Io personalmente avrei fatto un qualcosino in più in questo restyling, magari una capote elettrica optional e altre motorizzazioni, più piccole ma anche un evoluzione del 1.8 o perché no un 2.0 da 150-160cv !! ce ne vogliono per tutti i gusti e tutte le tasche no ? a mio avviso la fiat ha lasciato un po da parte il segmento cabrio ma dovrebbe ripensarci seriamente perché il mercato si sta evolvendo in questo senso e la scelta di mini cabrio si arricchisce (C3 pluriel, Smart, Streetka ecc.) aspettando il ritorno di un cabrio Lancia....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131

io proporrei di metterci i 2 motori della fiat,oltre al 1.8: il 1.4 16v(95cv)

e il 2.4 20v(170cv) della stilo,oltre al 1.9jtd da 116cv............... 8)

secondo me così sarebbe una gamma ottima!....Azzardando poco avrei

visto bene metterci almeno il 1.4 o il 1.6,proprio per i giovani che devono imparare a guidare.........(spero che entro il prossimo anno lo facciano,così può darsi che la prenda!!!!!!!!!!come 1 auto!!!) :wink:

poi ci potrebbero mettere almeno a richiesta per aumentare il confort e la sicurezza gli airbag laterali e il clima dual zone,il navigatore satellitare.

secondo me così come la penso io sarebbe stata un ottima auto con

un 1.4 (circa 180km/h) e un 1.8(200km/h) e un 2.0 20v(215km/h)

in modo da accontentare tutti........ :wink: ,poi non capisco perchè il motore non l'hanno fatto euro 4?????

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma, a me la Barchetta restilizzata piace e ti devo dire che anche gli interni non sembrano avere tutti quegli anni alle spalle......

In effetti si poteva anche dotarla di un motore più piccolo del 1.8, e magari anche di uno più potente (2.0 alfa) abbinato con l'allestimento abarth, gomme maggiorate, assetto, impianto frenante ottimizzato e tutto il kit per esterni così da divenire una vera e propria belvetta scoperta..............

Link al commento
Condividi su altri Social

io proporrei di metterci i 2 motori della fiat,oltre al 1.8: il 1.4 16v(95cv)

e il 2.4 20v(170cv) della stilo,oltre al 1.9jtd da 116cv............... 8)

secondo me così sarebbe una gamma ottima!....Azzardando poco avrei

visto bene metterci almeno il 1.4 o il 1.6,proprio per i giovani che devono imparare a guidare.........(spero che entro il prossimo anno lo facciano,così può darsi che la prenda!!!!!!!!!!come 1 auto!!!) :wink:

poi ci potrebbero mettere almeno a richiesta per aumentare il confort e la sicurezza gli airbag laterali e il clima dual zone,il navigatore satellitare.

secondo me così come la penso io sarebbe stata un ottima auto con

un 1.4 (circa 180km/h) e un 1.8(200km/h) e un 2.0 20v(215km/h)

in modo da accontentare tutti........ :wink: ,poi non capisco perchè il motore non l'hanno fatto euro 4?????

No 126 ma che centra il i.9 jtd va bhe che i diesel Fiat sono ottimi ma non esageriamo...a chi serve un diesel su una vetturetta destinata soprattutto all'estate ed al tempo libero?

Poi non credo neanche che ci stia bene un motore più prestazionale del 1.8, io ogni tanto guido una mx5 1.6 da 110 cv (mi pare) e ti posso assicurare che le prestazioni sono dignitosissime per il tipo di vettura, a cielo aperto è difficile (ma anche inutile) andare oltre i 110 Km/h e con la capote chiusa oltre 140 il rumore è eccessivo.

Poi il clima dual zone è assolutamente inutile in una vettura in cui ci sarà si e no un metro cubo d'aria (in realtà non so quant'è ma comunque lo spazio dentro non è tantissimo).

Io ripeto ci metterei anche un motore un po' più piccolo...l'idea del 1.4 non è peregrina forse però è poco potente e quindi non sportivo...servirebbe un motore da circa 110 cv (come la MX 5 appunto) che possa regalare nel misto stretto qualche emozione e che pemetta alla Barchetta di avere un prezzo d'accesso abbordabile /tabto ora non c'è pià la punto cabrio quindi niente rischio di sovrapposizione gamma)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131

:wink: bè all'ora siamo d'accordo che ci vorrebbe oltre al 1.8 (130cv)

anche un 1.6(105cv)........però io al posto del 1.6 preferisco il nuovo 1.4 sulla punto e ypsillon già euro 4........ facendola costare 2000/2200

euro in - rispetto alla 1.8......VOI CHE NE DITE??????(se 1.4 ci fosse la prenderei subito!!!!!!) :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

1.6, 1.8,2.0... ma anche un 1.9 Multijet non lo vedrei male... non è detto che una spider non possa essere diesel, l'importante è che sia sportiva... e cme meglio il 1.9 Multijet di un 1.2 (come qualcuno auspicava)...

Per le dotazioni ho letto di clima bi-zona, navigatore.... forse sulla barchetta sarebbe un po' pretenzioso, credo che sarebbe bello un impianto stereo nuovo (integrato come il primo ma con una funzionalità migliore) ok la capote elettrica, ma è così facile aprirla e chiuderla manualmente... il meccanismo aumenterebbe solo i pesi quindi... io avrei optato per parti della carrozzerie in materiali compositi, come cofano e bagagliaio (bagagliaio che magari potrebbe essere illuminato... avrei previsto una maggior cura del battitacco, magari con la scritta barchetta...

Io avrei visto bene una cambio Selespeed... insomma la barchetta come una piccola ferrarina..., volendo non sarebbe così impossibile... soprattutto se sul cofano ci fosse lo Scorpione...

Hanno risparmiato e si vede, molto...

Il confronto di Auto Express... una boiata! come si può paragonare una spider come la barchetta con una C3 Pluriel che è una cabrio, la Smart Roadster, la Daihatsu Copen e la Ford StreetKa? Rivali della barchetta sono MG-F e Mx-5!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131

sì infatti la daiatsu si può solo confrontare con la smart.....

poi la pluriel è una cabriolet,si dovrebbe confrontare col new beetle cabrio e la futura pt cruiser cabriolet(MA QUANDO ARRIVA????????).......

comunque un selespeed sarebbe molto comodo.......

ovviamente x il marchio abarth bisognerebbe farlo rinascere,con al posto della mascherina dei modelli fiat il marchio abarth........solo così si fa l'auto.......... :wink: :wink: :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.