Vai al contenuto

Master Test berline medie: alcune riflessioni


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

....anche bmw paga caro in molti mercati il superamento di questa soglia assicurativa...con il suo 320d che supera i fatidici 150cv...

In effetti vedendo le vendite scarse di bmw paga molto cara la cosa........ma per favore!

Un ultima cosa in questi paragone surreali di taurus del 2400 fiat contro qualunque motore 1900-2000-2200 che sia più potente del fiat 1900 150cv tutti vi siete dimenticati una cosa il 5 cilindri fiat è sempre stato molto ingordo di carburante anche quando era meno potente e montato su auto non pesanti.....vorrei vedere un bel confronto di consumi fra la 159 24 m-jet e le sedicenti concorrenti che dici taurus....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

In effetti vedendo le vendite scarse di bmw paga molto cara la cosa........ma per favore!

Un ultima cosa in questi paragone surreali di taurus del 2400 fiat contro qualunque motore 1900-2000-2200 che sia più potente del fiat 1900 150cv tutti vi siete dimenticati una cosa il 5 cilindri fiat è sempre stato molto ingordo di carburante anche quando era meno potente e montato su auto non pesanti.....vorrei vedere un bel confronto di consumi fra la 159 24 m-jet e le sedicenti concorrenti che dici taurus....

diciamola tutta...visto che ci siamo i motoi modulari 1.9 e 2.4 sono figli di una fiat vecchia impostazione che non c'è più , di concetti sbagliati di impostare lo sviluppo dei motori....di scarsa prgrammazione (guardate il buco tra 1.3 e 1.9 nei diesel) i tanto vituperati motori benzina nati con gm sono molto meglio....la sfortuna è averli lanciati con addosso tutto il peso (in tutti i sensi;)) di 159.....accidenti ma non avete visto le prstazioni di 159 mj 150 c...praticamente il 1.9mjt ""affoga" con 16 quitali e mezzo addoso..cosa dovrebbe fare un buon 2.2 a benza???.......al momento della jv con gm bisognava avere coscienza e sviluppare nel campo del diesel un 2L o 2.2 addirittura a 4 cilindri e un 3L v6....COMPLETAMENTE NUOVI come basamento....il 1.9 sarebbe rimasto come base.....e poi per una pletora di fiat....

Link al commento
Condividi su altri Social

ma fammi il piacere altri costruttori hanno fatto la stessa cosa vedi il 5 cilindri della touareg che e' versione modulare del 2.0TDI....dunque in primis siamo seguiti da altri..poi la cilindrata dei 2.4lt la offre anche volvo...

dai non parlare del 2.5V6 lexus che invece di avere prestazioni paragonabili a 325i o 159 2.8jts o c280 3.0V6....ha prestazioni piuttosto paragonabili a 159 2,2jts e 320i....con 8,4 sec e 220km/h nonostante 208cv...e sono sicuro che il diesel coi 177cv fara' ben peggio nonostante una cilindrata reale di quasi 2,3lt(2231cm3)...

certo ce ne vuole di ottusita' per preferire di confrontare un motore di 2231cm3 ad uno di 1910cm3 che ad uno di 2387cm3...

dai ragazzi finitela di arrampicarsi agli specchi mica tutti sono ottusi come te e stefano...

Link al commento
Condividi su altri Social

mica tanto....son 3 ore che voglio scommettere una pizza con te che IS 2.2 batte 159 2.4 in accelerazione......

certamente scometto del resto avra' accelerazione peggiore di 2.4jtdm di sicuro...qua la IS250 con 208cv fa il 0-100 a 8,4sec ed ha una velocita' massima di 220km/h figurati la IS220D con 177cv....ti ricordo che alfa 159 2.4jtdm fa il 0-100 in 8,4sec ed ha una velocita' massima di 228km/h.

Link al commento
Condividi su altri Social

certo ce ne vuole di ottusita' per preferire di confrontare un motore di 2231cm3 ad uno di 1910cm3 che ad uno di 2387cm3...

dai ragazzi finitela di arrampicarsi agli specchi mica tutti sono ottusi come te e stefano...

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

si scusa, la domenica mi addormenta il cervello, ho corretto cmq

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

ma fammi il piacere altri costruttori hanno fatto la stessa cosa vedi il 5 cilindri della touareg che e' versione modulare del 2.0TDI....dunque in primis siamo seguiti da altri..poi la cilindrata dei 2.4lt la offre anche volvo...

dai non parlare del 2.5V6 lexus che invece di avere prestazioni paragonabili a 325i o 159 2.8jts o c280 3.0V6....ha prestazioni piuttosto paragonabili a 159 2,2jts e 320i....con 8,4 sec e 220km/h nonostante 208cv...e sono sicuro che il diesel coi 177cv fara' ben peggio nonostante una cilindrata reale di quasi 2,3lt(2231cm3)...

certo ce ne vuole di ottusita' per preferire di confrontare un motore di 2231cm3 ad uno di 1910cm3 che ad uno di 2387cm3...

dai ragazzi finitela di arrampicarsi agli specchi mica tutti sono ottusi come te e stefano...

tu aspetta di veder le prove...sia diesel che benzina.....con prestazioni e consumi....poi vedremo l'ottusità.....

P:S. guardati prestazioni e consumi (non i giudizi di cui non mi frega nulla)di gs 300 confrontata con cadillac su auto.....poi ridiamo....

P:S: tirare in ballo il 5 cil. vw è autolesionismo puro....quella è la minkiata più grossa dei motori diesel grandi

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.