Vai al contenuto

Vendite nuovi modelli


Messaggi Raccomandati:

E' vero, è probabile che il Cliente Audi non sia interessato concettualmente alle Alfa ma qui si parla dell'esatto contrario: di un utente ex 156 che non trova una sostituta di pari categoria nella gamma Alfa al di sotto dei 35.000,00 (ma neanche in Fiat e Lancia) e va a cercare un modello che sia sportivo, capiente il giusto e d'immagine (sicuramente non inferiore alla sua vettura) in Audi. (tieni conto che nell'immaginario dei non addetti ai lavori l'A/3 è molto più di tendenza, insomma di moda, della 156 ).

E sia ben chiaro, qui non si critica il posizionamento di prezzo della 159 ma la sua filosofia di bella auto borghese da quattometriesettanta, da sempre sono esistiti i Clienti disposti a firmare assegni da ottanta milioni; si constata il vuoto che c'è sotto e sopra di questa nella ideale gamma del Gruppo Fiat e lo smarrimento di un utente medio a cui stanno ancora bene le dimensioni di una Giulia (ma che fa mangiare la polvere alle altre) e che prima di milioni ne aveva spesi di molto meno.

Mi prendi in giro? Al di sotto dei 35.000 € ti puoi prendere mezza gamma 159, sono fuori solo la 2.4 Mjet e il 3.2 JTS.

Tra l'altro, qualunque Audi A3, ben accessoriata (quindi almeno alla pari con una 159 Progression), arriva a toccare la soglia dei 30.000 €. Quindi non vedo assolutamente dove stia il problema.

Non che non lo voglia vedere, ho capito quello che dici, ma non si troverà mai più una segmento D Alfa Romeo a 20 - 22 euro, come poteva capitare con la 156. Forse non ce ne rendiamo conto, ma una Punto 1.9 Mjet 120cv costa DICIOTTOMILA CINQUECENTO EURO, ed è una segmento B. Un mio amico ha pagato (o meglio pagherà), quasi 20 mila euro per una GPunto 1.3 Mjet 90cv Emotion riccamente equipaggiata. E ci andiamo a stupire se una 159 può costare 30.000 €?

Chi scende da una 156 e vuole spendere certe cifre (basse), o scende di livello, oppure apre il portafoglio (anche con sacrificio) e resta sullo stesso livello.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 200
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Secondo me Alfa non è una marca premium, anche se cerca disperatamente di diventarlo.

Non dico che un giorno non ci possa riuscire, ma adesso (da quello che sento in giro) è ancora percepita come una specie di surrogato della BMW per chi non può avere o non ne vuole una.

Nell'immaginario collettivo la "bella macchina che ti fa sentire arrivato" è sempre ed inesorabilmente tedesca.

E francamente chissenefrega.

Vero è che l'affidabilità e la robustezza non sono più quelle di un tempo, ma le Audi e le BMW sono ancora delle belle macchine che proiettano immediatamente su chi le guida la loro immagine forte, è questo che le fa vendere.

Ti posso dire dal profondo del mio cuore che la bella macchina che ti fa sentire arrivato e riesce a darti sensazioni, non è affatto tedesca. Ma viene da Modena....e ne so qualcosa. Una Serie 5 BMW è uno specchietto per le allodole, così come una Serie 7 BMW. Perchè l'unica emozione che riesci a ricevere da certe vetture è lo status symbol. Ma sono vetture fredde, che non ti sanno comunicare. Ovviamente parlo in generale, perchè un M3 o un M5 sono qualcosa da provare. Ma in ogni caso....c'è di meglio, per fortuna, ed è pure Italiano.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti posso dire dal profondo del mio cuore che la bella macchina che ti fa sentire arrivato e riesce a darti sensazioni, non è affatto tedesca. Ma viene da Modena....e ne so qualcosa. Una Serie 5 BMW è uno specchietto per le allodole, così come una Serie 7 BMW. Perchè l'unica emozione che riesci a ricevere da certe vetture è lo status symbol. Ma sono vetture fredde, che non ti sanno comunicare. Ovviamente parlo in generale, perchè un M3 o un M5 sono qualcosa da provare. Ma in ogni caso....c'è di meglio, per fortuna, ed è pure Italiano.

Su questo si può discuterne.

Comunque il mio discorso si riferiva appunto al livello medio-alto rappresentato da A6 (molto ben disegnata fuori ed ottimmente rifinita dentro) e dalla BMW5.

Le Ferrari lasciamole stare, sono su altri livelli.

Personlmente non credo che un'Alfa possa essere così dannatamente adrenalinica da farti provare chissà quali emozioni sconosciute alle crucche. Il cliente tipo di questo segmento non si crede di essere uno Schumacher, ha altre esigenze e priorità che sono diverse dagli "speed driver" dei semafori di periferia, che sono la ricchezza dei carrozzieri, oltre che clienti Alfa.

Concordo sull'M5, provai bene a suo tempo la versione V8.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il cliente tipo di questo segmento non si crede di essere uno Schumacher, .

Su questo ho qualche riserva....;)

Di "piloti" di quei transaltantici che si credono Soccmaker ce ne è una bellissima percentuale....perchè loro hanno IL biemmevù........;)

Peccato che con me abbiano vita durissima8-)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me Alfa non è una marca premium, anche se cerca disperatamente di diventarlo.

Non dico che un giorno non ci possa riuscire, ma adesso (da quello che sento in giro) è ancora percepita come una specie di surrogato della BMW per chi non può avere o non ne vuole una.

Nell'immaginario collettivo la "bella macchina che ti fa sentire arrivato" è sempre ed inesorabilmente tedesca.

E francamente chissenefrega.

Vero è che l'affidabilità e la robustezza non sono più quelle di un tempo, ma le Audi e le BMW sono ancora delle belle macchine che proiettano immediatamente su chi le guida la loro immagine forte, è questo che le fa vendere.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

1) Vedi? Avevano comunque altre preferenze, se a uno piace l'A3 Sportback di certo non va a guardare nel listino Alfa, ma compra direttamente quella.

2) Qualche vettura km.0, a discrezione dei concessonari, ci sarà. Ma i marchi premium che sono richiesti, e vendono sul mercato, non hanno bisogno di questi artefatti. Oggi ci sono concessonari che si permettono di chiudere la porta in faccia a chi chiede il 12% di sconto su una 159....figuriamoci.

3) 940 arriva nel 2008, ci sono pochi ca**i che tengono....Taurus può pure usare il calendario che vuole.

no nel 2017...ma perfavore alfa_jtd....149 la vedremo nel salone di parigi 2006 tra 11 mesi ed andra' in vendita al massimo entro 1/2007....se non addirittura nella fine novembre 2006 per Italia....con tutto il rispetto alfa_jtd come anche con 198 mica facciamo piu' sviluppo prodotto da 36 mesi...24 mesi dalla carta bianca e sono tanti pure...su 198 ci saranno solo 18 di mesi....

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me Alfa non è una marca premium, anche se cerca disperatamente di diventarlo.

Non dico che un giorno non ci possa riuscire, ma adesso (da quello che sento in giro) è ancora percepita come una specie di surrogato della BMW per chi non può avere o non ne vuole una.

Nell'immaginario collettivo la "bella macchina che ti fa sentire arrivato" è sempre ed inesorabilmente tedesca.

E francamente chissenefrega.

Vero è che l'affidabilità e la robustezza non sono più quelle di un tempo, ma le Audi e le BMW sono ancora delle belle macchine che proiettano immediatamente su chi le guida la loro immagine forte, è questo che le fa vendere.

Alfa Romeo e' uno dei piu' prestigiosi marchi in assoluto nella storia dell'automobile...con un heritage senza paragoni....madre di miti e leggende...una essenza piu' affine a marchi luxury e di elite piuttosto che premium....e' vero non e' un marchio premium e' qualcosa superiore....piu' affine ai marchi luxury...si come prezzi certamente alfa e' oggi un marchio premium ma offre al prezzo di una vettura premium stile e piacere di guida da vettura luxury...

p.s.a molte persone che conosco bmw o audi non dice nulla e nemeno le considerano status symbol...

Link al commento
Condividi su altri Social

no nel 2017...ma perfavore alfa_jtd....149 la vedremo nel salone di parigi 2006 tra 11 mesi ed andra' in vendita al massimo entro 1/2007....se non addirittura nella fine novembre 2006 per Italia....con tutto il rispetto alfa_jtd come anche con 198 mica facciamo piu' sviluppo prodotto da 36 mesi...24 mesi dalla carta bianca e sono tanti pure...su 198 ci saranno solo 18 di mesi....

Quanto ti ci vuoi giocare che non la vedrai nelle concessonarie prima del 2008?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.