Vai al contenuto

155 il punto più basso


PANDA

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

... dichiari una preferenza netta per la Brera proprio dopo aver sottolineato molte volte l'importanza del contenuto tecnologico e meccanico oltre alla bellezza (se solo AR capisse fino in fondo lo spot....).

Se non sbaglio, Brera sarà su base 158. Cioè, Brera sarà una ti mentre 8c è una tp transaxle.... Il pianale di Brera sarà il premium, cioè un pianale nato in collaborazione con Saab (anche se poi sviluppato esclusivamente da AR), mentre 8c nasce su un pianale studiato direttamente in AR per le sportive. A parte le questioni economiche, nonostante anche a me piace un design un po' più incaxxato di quello di 8c, io non potrei mai dire che la Brera è più Alfa della 8c... e comunque quando ho visto questa macchina per la prima volta mi sono emozionato.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

io preferisco la Brera sotto il profilo stilistico, sotto il profilo tecnico se ne sanno centinaia di versioni diverse ogni giorno...

Ribadisco, per me Alfa Romeo deve rappresentare l'auto sportiva sia tecnicamente che stilisticamente, come ho già detto anche a Taurus, la Brera rispecchia il mio modo di intendere l'Alfa sportiva, una linea decisa e incazzata, la 8C la vedo invece più ina dream car da realizzarsi in piccola serie, destinata principalmente a collezionisti e amanti danarosi del marchio.

Ad oggi, di entrambe le alfa, sia brera che 8c, non mi pare si sappia nulla di certo circa le credenziali tecniche, certo fa piacere che il telaio della 8C sia stato interamente sviluppato da tecnici Alfa, cosi come mi fa un enorme piacere sapere che una soluzione raffinatissima ed evidentente ritenuta efficientissima come il Transaxle sia di nuovo tornata a casa.

Quello che non mi va giù è che il motore non sia un Alfa Romeo, anche se Taurus dice che sarà completamente rielaborato dall'Alfa, sia per 8C che per Brera...ovvio, oggi Alfa non può certo permettersi di studiare un motore da zero ad Arese.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

La Brera e' un prodotto della famiglia 158 e deriva tecnicamente dalla 158/Giulia...anche se ci sono alcune differenze....questo perche Brera dall'inizio era disegnata per poter ospitare anche una soluzione di motore trasversale trazione integrale senza modifiche nello stile......era dall'inizio un progetto flessibile una vettura che cambiando la tipologia delle portiere diventa una vettura di serie....

La meccanica della Brera ma anche della Spider derivata e' la seguente.....pianale Premium accorciato rispetto alla 158(280cm) di 20,5cm per una lunghezza totale di 259,5cm...sospensione anterirore a quadrilatero sospensione posteriore a quadrilatero(ricordo che 158 utilizza un trilink nel retroterno)..scocca spaceframe(e non mista autoportante con frame come la 158/Giulia)......motore trasversale trasmissione integrale con tre differenziali il centrale torsen e gli altri due aperti cambi a sei marci con opzione selespeed disponibile in tutte le versioni tre motorizzazioni sicure 3.2V6JTS da 260cv 3.6V6JTS da 310cv e 4.25V8 da 400cv e forse un 3.2V6JTD da 250cv.....carreggiate sensibilmente maggiorate rispetto a 158/Giulia per informazione la vettura e' larga 189cm.....lunga 439cm e alta 129cm mentre il passo come ho gia' citato e' di 259,5cm stesse dimensioni anche per lo spider la Brera e' 2+2 la Spider biposto naturalmente...ruote di base da 18 pollici per la V6 da 19' per la V8 mentre per la V8 sempre c'e' l'opzione anche di ruote da 20' come nella concept

Nel design ci sono alcune piccole modifiche ed una maggiore attenzione nel dettaglio rispetto alla concept mentre il disegno dei cerchi e completamente diverso.....

La gamma delle motorizzazioni per la Spider e' un po diversa..... 2.2JTS 190cv 3.2V6JTS 260cv 4.25V8 400cv di sicuro mentre in forse sono le versioni 2.0JTS 170cv e 2.8V6JTS 230cv....non ancora chiaro se le 4cilindri avrano le 4RM di serie o in opzione....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Comunque per dire la mia 8c ma anche Kamal rappresenta il mio modo di intendere Alfa......cioe' il coesistere di tradizione e ultime tendenze del design mondiale un perfetto equilibrio tra agressivita' eleganza classe e sportivita' attenzione nel minimo particolare sensazione di compattezza e forza una scultura su quattro ruote......questa deve essere Alfa secondo me perche questa e' l'essenza del marchio un marchio esistito non dal 1970-1986 ma dal 1910-2003........

Link al commento
Condividi su altri Social

certo Taurus, concordo, ovvio alfa è un marchio che dal 1910 esiste per cui certo citazioni a modelli anteguerra sono possibili, ripeto, entrambi i prototipi sono bellissimi ma secondo i miei gusti personalissimi ed opinabili, la Brera faccia al caso mio, per dirla tutta se oggi la Brera fosse venduta magari un pensierino lo farei pure, quello che mi da da pensare è la meccanica, vedi c'e sempre qualcosa che non va...

Ti do atto che probabilmente la Brera rispetto alla 8C sia meno alfa, ma forse in questo stato per l'alfa va bene cosi, nel senso già è troppo che ci fanno sognare con sti modelli.

Un'ultima domanda, nella fascia intorno ai 1.8 o 2.0 tra le sportive ci sarà solo la GT coupè o anche una nuova GTV?

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

....di una GTV col duemila benza. La GTV dovrebbe derivare dalla famiglia della 168, quindi di un livello superiore a Brera....

Caro bialbero, dovremo inventarci qualcosa per diventare ricchi... proprio come un tempo, AR non sarà per tutti.

Adesso che Taurus ha dato qualche dettaglio su Brera, pensi che l'estetica a tuo avviso più Alfa di quella di 8c riesca a bilanciare la scarsa dose di "contenuto" Alfa dal punto di vista meccanico rispetto alla 8c? Insomma, costassero uguale e potessi permettertela, compreresti sempre Brera?

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Si capisce che la casa esiste dal 1910, ma non per questo ora Alfa fa anche i serramenti fatti nel periodo del dopoguerra o le cucine economiche, quella era l'Alfa di un certo periodo, poi si è passati in una fase + moderna, della produzione in serie, via via sempre proiettata verso l'ampliamento a livelli inferiori e mantenendo un qualcosa in quelli superiori (le 2600, le Montreal e la stessa Alfa 6 non hanno brillato per essere stati dei modelli di successo). Adesso, se tu mi vieni a dire che si sta cercando di sintetizzare questi 90 anni mi sta bene, anzi, mi sta benissimo. Però converrai con me che quell'aria buona (che c'era) in Alfa IRI fatta un po' di capacità, un po' di artigianalità, e anche di cuore nel lavoro che si faceva, e questo taurus devi ammettere che nel recente passato proprio non si vedeva, ed attualmente io lo sento lo stesso poco. Una casa autonoma (per fallimentare che sia, sto parlando di percezione, non di conti) che entra in un grande gruppo, una casa il cui presidente andava in giro per i concessionari in occasione del lancio di modelli nuovi, che entra laddove Cantarella manco sapeva che concessionari aveva, se in misura piccola viene posta sotto sudditanza fa un certo effetto. Se invece si asserve totalmente e solo successivamente dice che riprenderà una certa autonomia, a me fa un effetto diverso.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..ma la nuova GTV e' proprio la Brera.......semplicemente vanno tolte le versioni 4 cilindri(che all'estero non vendono li si vende quasi esclusivamente la V6) e aggiunto il V8...nella Spider naturalmente saranno mantenute anche le versioni 4 cilindri ma sara' aggiunta la versione V8 da 400cv al top...

Tra l'altro una curiosita' le attuali Gtv/Spider vendono meno del 10% della loro produzione in Italia.....per di piu' in Italia l'80% delle vendite sono a 4 cilindri mentre all'estero sono per l'80% V6....

No la coupe' derivata dalla famiglia luxury che forse si chiamera' Villa d'Este e' un altra cosa da competere con vetture come la serie 6,la Jaguar XK,la Bentley Continental GT,la Mercedes CL,la nuova Maserati 4300/5000GT o l'Aston DB9....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.