Vai al contenuto

Multa in moto


Messaggi Raccomandati:

Venerdì scorso, approfittando di un pomeriggio libero ho deciso di fare un giro in moto con la mia ragazza.

In autostrada mi sono fermato a fare benzina ed ho notato che poco più avanti dei distributori, ma sempre dentro l'area di servizio, c'erano 2 pattuglie della stradale che fermavano e facevano dei controlli.

Parto e dopo 10 metri mi fermano.

Il poliziotto controlla la moto e mi eleva la contravvenzione per targa in posizione illegale ovvero oltre il limite di 30°.

Ho spiegato che era una cosa provvisoria in quanto da poco avevo rotto per le vibrazioni il 2° portatarga (verità) per le vibrazioni.

Comunque, mi ha elevato 74 euro di multa.

Ora il mio dubbio, confermato da altri motociclisti, riguarda il fatto se elevare le multe nelle aree di servizio è consentito oppure no visto che dovrebbero essere delle aree private.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
Guest DESMO16
Venerdì scorso, approfittando di un pomeriggio libero ho deciso di fare un giro in moto con la mia ragazza.

In autostrada mi sono fermato a fare benzina ed ho notato che poco più avanti dei distributori, ma sempre dentro l'area di servizio, c'erano 2 pattuglie della stradale che fermavano e facevano dei controlli.

Parto e dopo 10 metri mi fermano.

Il poliziotto controlla la moto e mi eleva la contravvenzione per targa in posizione illegale ovvero oltre il limite di 30°.

Ho spiegato che era una cosa provvisoria in quanto da poco avevo rotto per le vibrazioni il 2° portatarga (verità) per le vibrazioni.

Comunque, mi ha elevato 74 euro di multa.

Ora il mio dubbio, confermato da altri motociclisti, riguarda il fatto se elevare le multe nelle aree di servizio è consentito oppure no visto che dovrebbero essere delle aree private.

Credo che le aree di sosta/autogrill siano equiparate alle zone commerciali ed industriali, poi ti trovavi in autostrada, quindi andavano a cadere tutte le attenuanti del caso che avresti potuto tentare in zone non particolari come quella in cui ti trovavi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 10 mesi fa...

Spesso in autostrada mettono gli autovelox proprio nelle aree di servizio quindi credo che possano farlo, inoltre non sono aree private ma aree pubbliche ovvero dove tutti possono accedere , solo le proprietà private (ovvero zone dove nn si puo accedere se non autorizzati) sono esenti da eventuali controlli occasionali.

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...

ti è andata bene, c'è chi applica l'art 78 del CdS in questo caso....e sono dolori...

si tratta di 370 euro di sanzione amm.va pecuniaria cui consegue la sanzione accessoria del ritiro della carta di circolazione (che viene inviata alla motorizzazione x la revisione)... le caratteristiche della targa sono indicate nel certificato di omologazione della casa costruttrice e modificandone l'inclinazione....

L’art. 78/3° recita:

“Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel CERTIFICATO DI OMOLOGAZIONE o di approvazione e nella carta di circolazione… omissis… è soggetto alla sanzione amministrativa di…omissis…”

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.