Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Spy)


Juno

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?  

306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?



Messaggi Raccomandati:

"la spia" per problemini intendeva complicazioni derivanti da scelte di stile che andavano a incidere sulla componetistica da quanto ho capito,

Ah ecco capisco, devono spaccare il capello in quattro per cambiare magari un interruttore che non possono permutare pari pari dalla Grande Punto di modo che gli costi 0,5 euro invece di 0,6................ :)

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me, stiamo un pò andando oltre il seminato. Troppe critiche, troppo scetticismo. Ci stiamo fasciando la testa con un auto di cui in realtà ancora non si sà nulla.

E non è per nulla, ma a mè non sembra che a Fiat in questo momento manchino i soldi. Lo stesso Marchione ha affermato che il gruppo potrebbe comprarsi per intero il gruppo GM su un intervista di neanche molto tempo fà. Quindi credo che i soldi per rifare un giro-porta li abbia. Poi nel prossimo post magari vi scrivo che mio zio lavora nel Desing dell'alfa e mi ha detto che è stupenda, almeno finalmente leggero qualche pagina di ottimismo. Secondo me è ancora decisamente troppo presto. Credo che sia normale quando si progetta un auto, prendere in considerazione molteplici soluzioni tecniche per lo stesso particolare. (sospensioni diverse). E poi segliere quello che (loro) ritengono più opportuno. Io abito a Torino e vi posso dire che girano delle Punto con sensori suelle ruote posteriori ( ve lo scrissi già da tempo) questo significa che magari stanno attentamente studiando la soluzione da adottare. (Un prototipo di sospensione con i controcoglions si può allestire no ... ). Secondo me quando vedremo i primo prototipi resteremo tutti fregati! come lo è stato ultimamente con gli ultimi prodotti Fiat (8c compresa, vi ricordate le cento pagine sugli interni in plastica?) ... poi dai addirittura hanno azzeccato il restiling della Musa... W raga attendiamo fiduciosi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra tanti discorsi ho letto un paio di cenni a elementi tecnici che, se adottati in produzione, sarebbero molto qualificanti e distintivi rispetto alla concorrenza, anche di categorie superiori.

Vorrei sapere se qualcuno può scrivere cenni sulla fondatezza o meno di tali notizie:

- la doppia turbina sul 1.8 da 230 CV;

- le sospensioni contrattive.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me, stiamo un pò andando oltre il seminato. Troppe critiche, troppo scetticismo. Ci stiamo fasciando la testa con un auto di cui in realtà ancora non si sà nulla.

E non è per nulla, ma a mè non sembra che a Fiat in questo momento manchino i soldi. Lo stesso Marchione ha affermato che il gruppo potrebbe comprarsi per intero il gruppo GM su un intervista di neanche molto tempo fà. Quindi credo che i soldi per rifare un giro-porta li abbia. Poi nel prossimo post magari vi scrivo che mio zio lavora nel Desing dell'alfa e mi ha detto che è stupenda, almeno finalmente leggero qualche pagina di ottimismo. Secondo me è ancora decisamente troppo presto. Credo che sia normale quando si progetta un auto, prendere in considerazione molteplici soluzioni tecniche per lo stesso particolare. (sospensioni diverse). E poi segliere quello che (loro) ritengono più opportuno. Io abito a Torino e vi posso dire che girano delle Punto con sensori suelle ruote posteriori ( ve lo scrissi già da tempo) questo significa che magari stanno attentamente studiando la soluzione da adottare. (Un prototipo di sospensione con i controcoglions si può allestire no ... ). Secondo me quando vedremo i primo prototipi resteremo tutti fregati! come lo è stato ultimamente con gli ultimi prodotti Fiat (8c compresa, vi ricordate le cento pagine sugli interni in plastica?) ... poi dai addirittura hanno azzeccato il restiling della Musa... W raga attendiamo fiduciosi.

beh basta guardare le prime foto di bravo(quella grigia)tutti a dire che era brutta...coreana ecc...poi però...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

beh basta guardare le prime foto di bravo(quella grigia)tutti a dire che era brutta...coreana ecc...poi però...

Infatti, ultimamente siamo tutti rimasti fregati .... E a giudicare dagli ultimi prodotti della Fiat e dalla qualità e la ricercatezza dei dettagli ad esempio di 500 non credo che ci lascino delusi.

Poi ovviamente c'è sempre chi per un motivo o per un altro non apprezza un modello, ma anche se è evidente che Fiat sotto certi aspetti tecnici è indietro, occorre dare merito alla rincorsa che stà facendo per recuperare la concorrenza. Ci sono molte novità, anche tecniche, che tutti aspettiamo.

I nuovi motori, i nuovi cambi, l'uinair, i nuovi diesel.... Certo è in ritardo, ma il ritardo NON è certo attribuibile alla nuova gestione ma sono gli strascichi di quella vecchia, e sopratutto il periodo di quasi fallimento di 3 anni fà che non faceva pervenire fondi ai centri ricerca.

Adesso lavorano a pieno ritmo e quello che ne stà uscendo è sicuramente di alto livello. Ovviamente paragonato alla concorrenza reale.

Poi non vedo perchè spesso una soluzione adottata dal gruppo Ww viene accettata e una adottata dal gruppo fiat no.

Non sò per quale motivo, ma sono ottimista.

Essendo di torino ho molti amici e parenti che lavorano in Fiat. come qui tutti i torinoesi, bhe loro sono tutti galvanizzati e sereni. Mai come ora. Sarà forse il loro spirito a influenzarmi....

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.