Vai al contenuto

Punto story Dieci anni fa


nicogiraldi

Messaggi Raccomandati:

Diaci anni fa iniziava la saga della Punto : http://www.omniauto.it/articolo.php?id=74

l'ho avuta anche io.. :wink:

Ancora la rimpiango , la prima serie rimane la migliore a mio avviso.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi dispiace,

io ho avuto sia la punto1 che la punto2, ed ho guidato per alcuni giorni la punto3.

Non c'è dubbio che la migliore è la punto3 dal punto di vista meccanico, elettronico (centraline ABS ecc.) e dei motori.

La punto1 aveva alcuni perticolari migliori (es. le maniglie dele porte, i pulsanti degli alzavetri, i tessuti dei sedili ecc.).

STILO MW Dynamic 1.9 JTD 16V 140 CV

DSD (Digital-Stilo-Driver)

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel senso che è l'unica delle tre ad aver rivoluzionato il mercato.... le altre due hanno solo perso quote di mercato..

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
Nel senso che è l'unica delle tre ad aver rivoluzionato il mercato.... le altre due hanno solo perso quote di mercato..

su questo hai quasi ragione,ma come accessori...meglio l'ultima serie....poi c'è anche l'idea :wink: :!:

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel senso che è l'unica delle tre ad aver rivoluzionato il mercato.... le altre due hanno solo perso quote di mercato..

quello che conta sono le STRATEGIE di mercato e l'IMMAGINE del Gruppo... purtroppo entrambe fallimentarie.... per fortuna le cose stanno cambiando... FORZA FIAT !

02.jpg400-skywindows.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Blu Pitti, potresti scegliere un Avatar più piccolo? Ora leggere i messaggi è come respirare sott'acqua! Te lo chiedo per cortesia, non perchè fa schifo (hai fatto bene a scegliere la Ypsilon!).

A proposito di Ypsilon, ho letto che ore gli ordini sono arrivati a 35000. E' straordinario visto che fino a poco tempo fa erano a 25000! Merito del 1.3 multijet? Sta dando un'ottima immagine di se la Ypsilon all'estero, dove il marchio Lancia non è diffuso? Lo spero, ho infatti sentito dire che la Ypsilon sta avendo successo oltre le previsioni! Forse sta diventando l'auto più trendy del momento, mandando a letto la Mini.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao a tutti

dovendo scegliere per un mio messaggio d'esordio su questo forum, non posso che dedicarlo alla mia compagna a 4 ruote attuale, che mi è ormai fedele da quasi 8 anni e 156000 e più chilometri: la mia Fiat Punto 55 S 3 porte, colore Blu Midnight (un classico, lo so, ma quando l'ho acquistata ce ne erano ancora poche così...) con chiusura centralizzata, specchietto retrovisore dx ed alzacristalli elettrici. Beh, dove cominciare? ..all' inizio non è che mi avesse preso più di tanto, al punto che ero indeciso tra la Punto e la 106 di Peugeot, ma a causa degli esperimenti nucleari condotti dalla Francia a Mururoa, in famiglia ci siamo orientati sul prodotto nazionale, e venerdì 17 Novembre 1995, ho ritirato personalmente la MIA (essendo intestata, nonchè finanziata al 70%, a/da me,) prima auto. A poco a poco questa macchina mi ha conquistato: un volume interno molto spazioso, buone finiture e dotazioni migliori rispetto alle concorrenti, un motore elastico, piuttosto parco ma allo stesso tempo vivace, ed un'affidabilità senza confronti. Già, in 156000 km solo una decina di lampadine bruciate, una batteria sostituita e... basta.

Obiettivamente, qualche peccatuccio ce l'ha: non ha, come anche la nuova Punto, la luce di cortesia nel bagagliaio (certe logiche di economia della Fiat non le comprenderò mai..), e ho poi dovuto sostituire il motorino di avviamento ai 151000 km, poichè aveva un problema riguardo ad una non corretta accelerazione.

Comunque sia, una ottima auto, molto versatile (la gente non crede che ci possa caricare una mountain bike senza smontarla) oltre che una pietra miliare del design automobilistico (vi ricordate la prima volta che avete visto quei fari posteriori?), ma anche la vettura che ha fatto da spartiacque tra la nuova e la vecchia generazione di utilitarie.

Personalmente, non so se questa "terza" generazione di Punto rinverdirà i fasti della prima: la seconda serie mi è sempre piaciuta, specialmente la 3p con quella linea slanciata, ma questa ultima non mi va troppo giù, nonostante il primato delle vendite.

Trovo infatti perlomeno discutibile il fatto di avere inserito sulla ultima versione una calandra, seppur posticcia, il che a parer mio ha spersonalizzato l'insieme della linea: il tratto discriminante delle prime due serie rispetto alle concorrenti infatti era quello di avere il cofano chiuso, senza griglie di alcun tipo. Adesso, non riesco a distinguere da lontano una Punto "3" da una Polo 3 che viaggia nella direzione opposta alla mia, e non credo che ciò costituisca un punto d'onore per la Punto "3". Tanto è vero che non so se ne comprerei una, adesso, e beninteso, non per la mancanza di contenuti o per avversioni particolari, ma proprio per quella sensazione di sentirsi su un'auto originale che è venuta meno. Forse mi orienterei sulla Panda, anche se piccola, o sulla Idea, molto intelligente e spaziosa, o anche sulla Ypsilon. Ma comunque è ancora presto, prima mi laureo, poi.. magari un'altra Punto... covando il sogno 147... ma con la mia prima Punto sempre nel cuore.. :roll:

Bene, spero di non avervi tediato, e alla prossima

Ciao

Stefano

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Una correzione non c'e' Punto III....ma Punto II restyling.......la Punto III ci sara' nel 2005....la "199"

Link al commento
Condividi su altri Social

Indipendentemente dallo stile (gusto personale) devo dire che la prima serie della Punto dal 1993 al 1996 è quella che in generale ha dato meno problemi, forse perchè non c' era tutta l'elettronica che troviamo sulle ultime serie.E forse come stile sia esterno che interno era tra tutte le varie serie la più particolare e innovativa.FORZA FIAT

Link al commento
Condividi su altri Social

Indipendentemente dallo stile (gusto personale) devo dire che la prima serie della Punto dal 1993 al 1996 è quella che in generale ha dato meno problemi, forse perchè non c' era tutta l'elettronica che troviamo sulle ultime serie.E forse come stile sia esterno che interno era tra tutte le varie serie la più particolare e innovativa.FORZA FIAT

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.