Vai al contenuto

Fisichella alla Sauber.......


giulietta2.0

Messaggi Raccomandati:

Cosa ne pensate del Romano nella scuderia svizzera?!?

Io spero che possa disputare un mondiale per come si deve, visto che la seppur dignitosa (almeno fino a due anni fa) Jordan aveva praticamente tirato le cuoia......

Si accettano pareri anche per altri piloti italiani (Pantano...) o sul nostro Trulli... :D

langue.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03

Posso solo sperare in bene...quest'anno la Sauber è stata una monoposto discreta, certamente superiore alla Jordan, penso che tutti i veri appassionati, oltre che tifosi del Fisico, si augurano che mantenga inalterata l'affidabilità nella prossima stagione e possibilmente migliori.

Ne ha bisogno molto, Fisichella, considerata la stagione appena passata, che definire deludente è dir poco. Ha vinto il suo primo gran premio, d'accordo, ma in modo anomalo, quasi alla maniera dell'indimenticabile Vittorio Brambilla a Zeltweg '75...e non ha avuto neppure l'onore del gradino più alto del podio, con tanto di inno di Mameli, visto che la vittoria gli è stata riconosciuta solo una settimana dopo!

Come appassionato di F.1 e soprattutto come sostenitore dei piloti Italiani (che da ormai tanto, troppo tempo, scarseggiano in F.1) è che Fisichella possa presto ed a lungo essere in testa ad un gran premio, e possibilmente vincerlo in modo normale...e che anche Trulli possa raccogliere il suo primo successo in F.1: lo merita già da quel G.P d'Austria '97...ve lo ricordate? Trenta giri in testa prima che il motore della sua Prost lo tradisse...

...penso tra l'altro a quei piloti che hanno dovuto perfino lasciare l'europa per incontrare maggior competitività ed il successo: primo fra tutti il mitico Alex Zanardi, ma anche Max Papis, che pure ha già ottenuto un successo nella ex F. Cart... :roll:

La stagione 2003 di F.1 è ormai un capitolo chiuso ed ora abbiamo davanti alcune settimane di pausa. Spero che la stagione 2004 possa offrire gli stessi spunti interessanti di quest'anno e con maggiori opportunità per i piloti Italiani.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come appassionato di F.1 e soprattutto come sostenitore dei piloti Italiani (che da ormai tanto, troppo tempo, scarseggiano in F.1) è che Fisichella possa presto ed a lungo essere in testa ad un gran premio, e possibilmente vincerlo in modo normale...e che anche Trulli possa raccogliere il suo primo successo in F.1: lo merita già da quel G.P d'Austria '97...ve lo ricordate? Trenta giri in testa prima che il motore della sua Prost lo tradisse...

E chi se lo scorda! E tutti quei giri veloci in seguenza? Quanti furono? 15 o di più?

Forse mi sono scoperto troppo e avrete capito che Jarno è il mio pilota preferito. :)

Spero,poi,che Fisichella possa avere maggiori soddisfazioni nel 2004. Se poi bastonerà Massa,come credo,allora qualcuno in Ferrari potrebbe farci un pensierino... Ma si sa che a Maranello,quando si parla di piloti italiani,si rischia qualche infarto nel reparto corse. :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Fisichella potrà fare un'ottima stagione alla Sauber, considerando che avrà lo stesso motore delle rosse, non quello dell'anno prima per via dei nuovi regolamenti.

Per ciò che riguarda Trulli lo considero un pilota veloce, ma un po' sfortunato... :(

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

Ammiro molto Fisichella. E' veramente veloce e finora ha sempre disintegrato tutti i suoi compagni di squadra compreso il tanto osannato Ralf Schumy.

Credo che se Ferrari non tenterà di privilegiare il baby Massa per avere la scusa buona per metterlo al posto di Barrichello nel 2005 (purtroppo temo invece che sarà proprio così...) sarà ancora il più veloce.

A mio parere la migliore stagione di Fisichella è stata la 2001 in Benetton quando ha letteralmente ridicolizzato Button che invece finora ha dimostrato di essere un signor pilota. La peggiore la 2003, nonostante la sua prima vittoria (molto fortunosa per la verità).

Trulli, invece non mi piace per niente. Dietro alle sue continue lamentele di uomo avversato dalla fortuna si cela secondo me un pilota dalle prestazioni molto incostanti.

se provate ad analizzare i suoi tempi in un gran premio, noterete che riesce a mantenere un buon ritmo per non più di metà gara, accusando poi puntualmente il treno di gomme non perfetto, un calo di potenza del motore ecc.

secondo me è un pilota più costruito, invece Fisichella è più natualmente veloce, più talentuoso.

Ci lamentiamo tanto che i piloti italiani non sono tenuti in adeguata considerazione ma secondo me in realtà Trulli è forse sopravalutato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono d'accordo su quanto dice Quattro perchè secondo me Trulli è un gran pilota, o perlomeno non lo si deve buttare giù così.....ricordiamoci che hakkinen prima dell'incidente ad Adelaide non aveva fatto granchè, anzi......

diamogli un altro pò di tempo, se non dovesse rendere ancora, vorrà dire che ingoieremo il rospo e passerà alla storia come un pilota alla Pedro Paolo Diniz!!!! :lol::lol:

langue.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
.....diamogli un altro pò di tempo, se non dovesse rendere ancora, vorrà dire che ingoieremo il rospo e passerà alla storia come un pilota alla Pedro Paolo Diniz!!!! :lol::lol:

Eh no dai... :lol: ...merita molto di più...almeno un confronto con Chris Amon, pilota in gamba pure lui, quanto sfigatissimo al punto da non aver mai vinto un G.P... :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ammiro molto Fisichella.

Trulli, invece non mi piace per niente. Dietro alle sue continue lamentele di uomo avversato dalla fortuna si cela secondo me un pilota dalle prestazioni molto incostanti.

se provate ad analizzare i suoi tempi in un gran premio, noterete che riesce a mantenere un buon ritmo per non più di metà gara, accusando poi puntualmente il treno di gomme non perfetto, un calo di potenza del motore ecc.

secondo me è un pilota più costruito, invece Fisichella è più natualmente veloce, più talentuoso.

Ci lamentiamo tanto che i piloti italiani non sono tenuti in adeguata considerazione ma secondo me in realtà Trulli è forse sopravalutato.

Secondo me esageri nel definire costruito Jarno. Sono d'accordo su Fisichella,che è un gran pilota. Anche Jarno lo è.

Nessuno dei due può definirsi costruito visto che hanno corso e vinto nelle formule minori. Fisichella vinse il titolo italiano di F3,Jarno quello più impegnativo in Germania. E non dimenticare che Jarno è stato più volte campione del mondo in kart.

Tu giustamente fai il confronto con i compagni di squadra per Fisichella,ma anche Jarno ha,quasi sempre,avuto la meglio.

Quest'anno lo stesso "fenomeno" Alonso ha perso il confronto con Jarno nel totale delle qualifiche. Qualcosa vorrà dire.

Però,devo dire che hai colto uno dei difetti di Jarno : deve migliorare sul ritmo di gara. Spesso è altalenante. Non è una questione di "piede",bensì di concentrazione.

Io,ovviamente,parlo da tifoso e sarò parziale ma il tuo giudizio è esagerato.

Link al commento
Condividi su altri Social

In otto stagioni di Formula 1, disputati quasi sempre con vetture abbastanza competitive, Jarno Trulli ha centrato due soli podi. L'ultimo quest'anno in Germania, fra l'altro, è stato ottenuto solo grazie al problema di Schumi ed arrivando in fondo alla gara in condizioni fisiche assolutamente disastrose.

Secondo me non è solo jella. Si tratta piuttosto di un pilota grintoso ma tutto sommato poco efficace. Tutta la sua carriera nelle formule minori è stata compiuta sempre correndo per i top team. Così come in Formula 1, è un grosso vantaggio.

Si parla continuamente della mitica corsa di Zeltweg del 1997, ma ricordo che quella gara è stata disputata da Trulli con una Prost che era derivata direttamente dalla Benetton campione del Mondo, con un motore Mugen potentissimo ma fragile (infatti poi si ruppe...) e soprattutto gomme Bridgestone in quella prova nettamente superiori alle Good Year dei top team. Si, era stato bravo, però insomma non mitizziamo.

certo Briatore, che è un eccellente talent scout, continua a puntare su di lui e qualcosa certamente nell'abruzzese la vedrà!

Se dovessi puntare su un italiano per il futuro, scommetterei invece su Vitantonio Liuzzi. Pluricampione del mondo in kart in entrambe le cilindrate, eccellente anche in questa stagione d'esordio in Formula 3000 e soprattutto con un buon budget personale Red Bull. Se azzeccherà le due prossime stagioni potrà essere un grande della Formula 1 in tempi brevi

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.