Vai al contenuto

Europa e aiuti al settore auto


Messaggi Raccomandati:

Con la FIAT che manda tutti a casa (licenziati, prepensionati o cassintegrati) indipendentemente dagli aiuti e questo è sempre stato il grosso coltello che il Lingotto ha potuto usare per estorcere gli aiuti al governo. Le aziende che operano nel tessile e negli altri settori imprenditoriali non hanno lo stesso impatto sociale quando falliscono poiché chiudono una o due alla volta mentre qui, se la FIAT decide di mandare tutti a casa dall'oggi al domani, gli effetti sociali e sul bilancio statale sarebbero devastanti.

Comunque lo ribadisco: non si può continuare con la stolta politica del governo d'aiutare solo la FIAT e, contemporaneamente, la FIAT non può permettersi, come invece ha sempre fatto, di sfruttare gli aiuti per superare una crisi e poi adagiarsi sugli allori fino alla crisi successiva.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 370
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

cosa sta facendo Fiat? lo stesso.

il ciccione (dentista) ne ha sparate una marea negli anni ma qui è stato solo coerente....

difatti secondo me la cina x il gruppozzo è un'arma molto pericolosa. Ripsetto al tessile solo un filo dilatata nel tempo per via della tecnologia un po' più complessa.

Ma la peri orsofico è lì a dimostrarlo

Un pò come fiat che fa le sue auto all'estero....stesso discorso, cmq se questo governo non darà aiuti a fiat a pioggia come molti sperano qui sarebbe una scelta logica e in linea col suo elettorato, ovvio cmq che di aiuti un pò ne darà la cosa non ovvia è stato semmai quel "salavataggio" parastatale di alitalia.

adesso a te fiat sta sulle palle (e abbastanza anche a me..) ma tutti gli altri competitors si comportano allo stesso modo.purtroppo.

per il resto son d'accordo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

adesso a te fiat sta sulle palle (e abbastanza anche a me..) ma tutti gli altri competitors si comportano allo stesso modo.purtroppo.

Infatti dicevano che le case francesi non erano poi molto daccordo sugli aiuti statali come li aveva proposti il sarkozi....vincolati col produrre in francia.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

queste notizie fanno il paio con quelle dell'harley davidson che fa fuori non so quanta gente perchè gli utili son diminuiti. In caso di pareggio di bilancio cosa avrebbero fatto? fucilato l'indotto?

Ambiente veramente fetido.. quando va bene si atteggiano a mastini e quando va male vanno a piangere dallo stato..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

ho sentito le parole di Calderoli e francamente le trovo più che condivisibili.

Sì, hai ragione.. basta aiuti alla sardegna, che rinunci a statuto speciale, traghetti a costo facilitato ecc ecc.. E' una regione come le altre, che diamine! Peccato che per gli italiani sia un passivo, mentre Fiat e indotto non sono assolutamente in debito con lo stato, come ovvio. Le tasse che paga direttamente e indirettamente sono 100 volte quanto riceve in servizi e quanto gli operai (non la fiat) riceve in cassa integrazioni.

E se l'europa vigila, come si fa a dire che ha ricevuto tanti aiuti di stato che "l'abbiamo pagata tre volte"? Con i numeri sparati a caso, ecco come...

Guardassero i veri sprechi e abolissero le province una volta tanto.. Comunque con tutte le rottamazioni lo stato ci ha guadagnato, non rimesso, così come non ci rimette il commerciante che fa uno sconto per vendere più merce.

Modificato da Kippur
Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, hai ragione.. basta aiuti alla sardegna, che rinunci a statuto speciale, traghetti a costo facilitato ecc ecc.. E' una regione come le altre, che diamine! Peccato che per gli italiani sia un passivo, mentre Fiat e indotto non sono assolutamente in debito con lo stato, come ovvio. Le tasse che paga direttamente e indirettamente sono 100 volte quanto riceve in servizi e quanto gli operai (non la fiat) riceve in cassa integrazioni.

E se l'europa vigila, come si fa a dire che ha ricevuto tanti aiuti di stato che "l'abbiamo pagata tre volte"? Con i numeri sparati a caso, ecco come...

Guardassero i veri sprechi e abolissero le province una volta tanto.. Comunque con tutte le rottamazioni lo stato ci ha guadagnato, non rimesso, così come non ci rimette il commerciante che fa uno sconto per vendere più merce.

ma che cazzo dici???

ot per questa enorme cazzata, gli aiuti alla sardegna sono terminati da un pezzo dato che è uscita dall'obbiettivo 1 (sai cos'e??), per quanto riguarda il passivo non so cosa voglia dire ma ti consiglierei di abbandonare il vino, troppo fa male e si vede.

Calderoli dice una cosa condivisibilissima perchè va riferita al contesto europeo, ergo, gli aiuti, se verranno dati, verranno dato all'intero settore auto, fiat compresa quindi ovvio, ma lo scopo principale è aiutare un settore trainante dell'intera economia europea, anche per indotto. Il resto delle cazzate le puoi evitare e denotano quanto proscutto abbia sugli occhi.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Invito a riabbassare i toni e avverto che per ulteriori messaggi inutilmente provocatori e/o che vadano sul personale saranno presi provvedimenti seri.

E per quanto possibile, incoraggio tutti al difficile compito di tenere la diatriba politica ad un livello minimo, se non addirittura nullo, anche in questa discussione.

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto per abbassare i toni io propongo un incentivo di 2500 euro come sconto per ogni auto nuova anche se si da dentro un euro 3.........abbinato magari a 2-3 anni di bollo gratis, del resto per mantenere la "coerenza" calderoli dovrebbe proporre incentivi anche per auto con non tanti anni come del resto hanno le persone che lo votano:):).......nel nord italia c'è il parco circolante fra i più nuovi del mondo.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.