Vai al contenuto

Sciopero benzinai


Messaggi Raccomandati:

Visto che non ce ne è ancora notizia :)

Da stasera sciopero dei benzinai

benzina.jpgpixel.gifstampa_scritta.gifbusta_scritta.gifok_scritta.gif

Resteranno chiusi per due giorni

ROMA

Distributori di benzina chiusi, a partire da stasera, per due giorni (8 e 9 luglio), sulla rete stradale e sulle autostrade. Scatta infatti lo sciopero proclamato dai sindacati dei gestori - Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio - per protestare contro le compagnie petrolifere che non rinnovano accordi e margini fermi da oltre due anni, e contro il governo che non rispetta gli impegni assunti per mettere mano alle regole del settore. E se non riceveranno risposte, i gestori sono già pronti a continuare l’agitazione con nuovi giorni di protesta ad agosto e settembre. Le pompe di benzina rimarranno chiuse sulla rete stradale a partire dalle 19.30 di oggi, fino fino alle 7.00 del mattino del 10 luglio, mentre sulle autostrade lo stop inizierà alle 22.00 di oggi per concludersi alle 22.00 del 9 luglio.

Sarà esclusa dalla protesta la provincia de L’Aquila, che proprio nei prossimi giorni (dall’8 al 10 luglio) ospiterà il G8. In Sicilia invece lo sciopero è scattato già alla mezzanotte di ieri e durerà tre giorni. Le motivazioni che hanno portato all’agitazione sono legate ad aspetti economici e normativi che hanno messo in difficoltà la categoria, hanno spiegato le tre associazioni di categoria. In particolare, nei confronti del Governo i gestori lamentano il «disimpegno» del ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola sul protocollo di intesa siglato un anno fa per la ristrutturazione della rete, i cui impegni sono rimasti «lettera morta»; il mancato riconoscimento del bonus fiscale per il 2009, che vale un terzo del margine dei gestori; le condizioni di favore nei prezzi di approvvigionamento di cui beneficiano le ’pompe bianchè (con margini di sconto 4 volte superiori a quelli praticati ai gestori). Le compagnie sono invece accusate di precarizzare il gestore e di voler introdurre, «anche sotto forma di ricatto, clausole risolutive contrattuali anticipate». La conferma dello sciopero non è però piaciuta al ministero dello Sviluppo economico: il sottosegretario con delega all’energia Stefano Saglia, precisando che sul Protocollo è stata ribadità la volontà di continuare gli impegni presi e sul bonus è in corso un confronto con il Tesoro, definisce la decisione dei gestori «ingenerosa» nei confronti del governo.

I gestori però lamentano l’assenza di atti concreti e ricordano che lo stesso Saglia aveva tenuto a precisare che «il Governo non avrebbe chiesto la revoca delle agitazioni proclamate, se non in presenza di atti concreti». Sale intanto l’allarme dei consumatori, che chiedono l’intervento del Governo. Il Codacons denuncia il rischio che si verifichino speculazioni sui prezzi alla pompa poco prima dell’inizio dello sciopero e chiede alle Fiamme gialle e a Mr Prezzi di vigilare. Adusbef e Federconsumatori, sottolineando che la benzina aumenta nonostante il calo delle quotazioni, accusano le compagnie di «una vera e propria speculazione di almeno 8 centesimi al litro», che costa all’automobilista 96 euro l’anno in più. L’Adiconsum critica le royalties che il consumatore paga sulla benzina o sul caffè acquistato in autostrada: basterebbe ridurne il peso - sostiene - per rispondere positivamente alle richieste dei gestori.

Da stasera sciopero dei benzinai - LASTAMPA.it

Mi astengo da ogni commento, per non divenire troppo scurrile.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Spero che in tutto questo baluba entri anche la questione metano, che aldilà di quello che dice il Presidente di Federmetano e della tendenza dei prezzi del metano domestico non diminuisce affatto anzi rimane ben sopra ai prezzi di cui tanto cianciano governo e compagnie.

Link al commento
Condividi su altri Social

lasciamo stare..adesso devo andare a brescia per lavoro, ma sono convinto, come al solito, che in autostrada saranno tutti aperti e se ne fregheranno..

tanto a loro che cambia? niente..fanno tre quattro giorno di vacanza con tanto di pieno di soldini anticipato e posticipato..fine..

gli va bene fare "sciopero" perché tirano su una marea di soldi in quattro giorni con la fobia di gente che fa casa-lavoro 10km e fa il pieno perché "non si sa mai"..bah..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

lasciamo stare..adesso devo andare a brescia per lavoro, ma sono convinto, come al solito, che in autostrada saranno tutti aperti e se ne fregheranno..

tanto a loro che cambia? niente..fanno tre quattro giorno di vacanza con tanto di pieno di soldini anticipato e posticipato..fine..

gli va bene fare "sciopero" perché tirano su una marea di soldi in quattro giorni con la fobia di gente che fa casa-lavoro 10km e fa il pieno perché "non si sa mai"..bah..

Per loro cambierà in meglio per gli daranno margini più alti e incentivi più alti a NON dismettere (è 20 anni che devono ristrutturare la rete ma si oppongono sempre)

Che ovviamente pagheremo noi...:roll:....perchè ovviamente tutti devono tirare a campare e dobbiamo essere comprensivi, tranne i poveri cristi che non possono modificarsi le entrate a piacere.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

scena topica

sono dovuto andare a brescia per un intervento urgente ed altre amenità e domani devo andare via di nuovo e sabato ancora via, quindi dovevo rifare per forza il pieno (ero a metà ma sono sceso ad un quarto, sarei arrivato giusto giusto a sabato, ma il rischio non mi andava di correrlo, visto che solo oggi ho fatto un'oretta di coda sull'a4 per via di soli 4 incidenti..)

mentre rientro passo molti distributori, tutti con code bibliche ed arrivo finalmente ad uno dove segna "sp esaurita" ma ha ancora la nafta..mentre faccio il pieno arriva il classico nonno con la seicento sgarrupata e..chiede di fare il pieno perché ha paura di non arrivare a fine settimana..il tizio del distributore incomincia a ridere alla grande..

aveva tre quarti di serbatoio e non sapeva se, andando a fare la spesa due volte, sarebbe arrivato a sabato...

questo per confermare la mia tesi: tutto fumo per gonfiare le già gonfie casse dei soliti noti e sgonfiare i portafogli già sgonfissimi dei soliti pirla..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono commercianti, difficilmente organizzeranno uno sciopero "serio".

Se i soldi che porti a casa dipendono da quanto lavori, e se sei uno dei pochi che quel giorno lavora, non scioperi.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

no guarda, facciamo bene un distinguo:

i commercianti non devono per forza incularti..non è che mi devono rifilare la roba, me la devono vendere..

anche io vendo o propongo, ma non inculo la gente con le sole..a tirare sole, ci perde sempre e solo chi le tira..tranne in casi ecclatanti..

ora, che a me rifilino la broda ad un certo costo, con una rete di merda, con una qualità ancora peggiore, non mi sta bene..se devi scioperare perché tu non riesci a tirare avanti, mi può anche stare bene, ma hai letteralmente rotto i coglioni..io non posso scioperare perché non metterei insieme la sera con la mattina, mentre tu quando scioperi incassi più di quanto dovresti fare, quindi non devono venirmi a raccontare che sono tutti dei morti di freddo..

la realtà è che è una di quelle categorie elette a furor di popolo come dei poveri disadattati, obbligati a fare quel tipo di lavoro..come i tassisti cazzo, poveri pezzenti sulla strada costretti a girare per tirare su la michetta..ma quante stronzate che cercano di inculcarci!!

per portare uno da rho a malpensa, 40km di merda, mi puoi venire a chiedere 80€!?!?!?!?!?!? e poi sono dei poveretti senza lavoro!?!

il distributore idem..con i milioni di litri che eroga e con la stupenda competenza ovvia a tutti loro, cosa dovrebbero guadagnare, i miliardi di euro!?! cioè, siamo così dementi da credere che dovrebbe essere un lavoro eletto ad intelligenza totale quanto o sopra un chirurgo?? una segretaria fa un lavoro decisamente più complesso e di responsabilità..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

mamma mia quanti luoghi comuni in questo topic.

Allora da figlio di ex gestore di un distributore mi preme fare alcune precisazioni:

primo - con lo sciopero è vero che si incrementano le vendite nei giorni precedenti, ma è altresì vero che nei giorni successivi non si vende nulla... ergo il totale mensile non varia di neanche un litro, pertanto non vedo dove sia la speculazione della categoria.

secondo - a chi ancora non lo sapesse preciso che il margine del gestore non è in percentuale sul prezzo della benzina, bensì un margine fisso pro litro, quindi quando il prezzo aumenta il guadagno percentuale diminuisce. Fino a qualche anno fa il margine era intorno ai tre centesimi al litro (fate voi la percentuale) Lordi, a tale importo dovete togliere tutte le spese, per un guadagno netto di pochi spiccioli; e veramente tolti i distributori più grandi e quelli dotati di servizi accessori tipo BAR, LAVAGGIO, ECC. il distributore con la sola pompa di benzina fatica a tirare avanti la baracca...

terzo - la rete, vogliamo parlare della rete? facciamolo.

faccio presente che l'Italia è il paese dei mille comuni, si vuole creare una rete di tipo francese? prego accomodatevi, ma tenete presente che in Francia c'è mediamente un distributore ogni 40 km, in italia per la conformazione del territorio con molti paesini di montagna e molti piccoli centri siamo sicuri che l'interesse generale sia quello di avere un distributore a 40 km da casa (andata e ritorno sono 80....)

Taglio corto, ma invito prima di trarre facili conclusioni a valutare bene i vari fattori, e ad evitare facili generalizzazioni

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.