Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

Il problema è che oramai le prestazioni stradali delle auto si sono livellate sempre più verso l'alto: 20anni fa c'erano differenze abissali fra una Fiat e una Alfa.

Vero; per questo dico che dev'esserci qualcosa per differenziare per bene il comportamento dinamico delle auto. Per questo io dico: sì al quadrilatero, no al McP diversamente tarato.

Oggi quella che tu giudichi una macchina di merda perché Fiat, alla fine ha delle prestazioni già ottime.

Niente di più sbagliato: io non giudico Fiat=merda; né l'ho mai scritto qui. Ricordo che ho appena comprato (come scelta ponderata) una Multipla a metano. Trovo estremamente sbagliato sfruttare una telaistica generalista (McP davanti - interconnesse dietro), perfetto per un'auto generalista com'è appunto Bravo, non per una vettura con velleità sportive come la 149; un siffatto telaio non andrà MAI bene per una vettura dall'indole sportiva; ricordate, nel '94 circa, i test della 145? Se su strada andava abbastanza bene, su pista no, le prendeva praticamente da tutti. E, se per una Fiat, una Wolkswagen, una Skoda, una Ford, ecc.ecc. posso dire chissenefrega, per un'Alfa Romeo no, perché il marchio che porta VUOLE anche e soprattutto essere un punto di riferimento per le altre, come piacere di guida, come per tenuta di strada. Ieri come oggi. E, se per motivi prettamente economici, si deve rinunciare a questo per avere un'Alfa Romeo sinergica e comoda, ripeto, vado sulla Lancia. E cos'è Audi, oggi? Una generalista (Volkswagen) vestita a festa. Anche se la sovrapposizione delle due gamme in realtà non è completa, né così pedissequo il passaggio dall'una all'altra.

Spero di essermi spiegato.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat non è assolutamente uguale a schifezza. Però le altre sfere dovrebbero capire che per gestire un marchio premium non puoi usare tout court le strategie da generalista.......perchè se richiedi un sovrapprezzo notevole l'utente si aspetta qualcosa di più di una taratura diversa e un marchietto diverso...

Il popolo (nella sua totalità e media, esulando dai casi particolari) è meno bue di come lo si vuole far apparire...

questo lo si dice da sempre..il vero problema è la gestione dei marchi non il prodotto in sè..il problema è che qui si mischiano le cose..

prendi la vw..l'a3 non è una merda in sè..è che con quei soldi in più, pretendi qualcosa di diverso dalla leon..e si ritorna alla pura gestione del marchio..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

prendi la vw..l'a3 non è una merda in sè..è che con quei soldi in più, pretendi qualcosa di diverso dalla leon..e si ritorna alla pura gestione del marchio..

O dalla Golf, e difatti è il discorso che fanno in molti, incluso il sottoscritto....sul senso che abbiano 4000€ (8 milioni, ti ci fai le vacanze per 3 anni!) per delle plastichine migliori e i 4 anelli sulla calandra..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti, non stiamo dicendo che la fiat faccia schifo, ma fra bravo e 149 ci DEVE essere quella differenza che distingue una vettura premium da una generalista.

La scelta di montare un McP all'anteriore è a mio avviso insufficiente e andrebbero a copiare lo schema focus, buona macchina per carità ma non di certo premium!

Inoltre la concorrenza in casa sarà tanta e se non distingui il prodotto, come fai a pretendre di vendere la 149 5000 euro in più rispetto alla bravo?

Le nuove Alfa dovranno essere premium non solo nell'aspetto e negli interni ma prima di tutto nella meccanica!

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto Andre e aggiungo, a proposito di Focus, che ogni considerazione va cmq vista nell'ambito in cui si colloca... di Focus infatti qnd è uscita si è detto un gran bene, linea anonima, ma comportamento stradale sopra le aspettative del seg. Oggi quello stesso schema viene riproposto, Con le opportune Tarature, su C30, modello con ben altro appeal e target di mercato. Ebbene, se leggiamo i commenti di alcune riviste(le stesse che hanno ancora i calli alle mani per gli applausi alla focus) proprio sulla caratterizzazione del comportamento stradale hanno avuto da ridire, segno che forse i parametri di giudizio per il target Focus sono diversi da quelli del Target C30...

Quanto ai 4 anelli ciò che si è detto è vero, però vorrei mi spiegaste perchè proprio ora che tutto il gruppo VW non gode propriamente di buona salute, si è deciso di "spendere" addirittura per una nuova piattaforma dedicata ad Audi(A5, New A4, etc.)... quella di Passat(Golf allungata) nn andava bene? Quanti possessori di Passat oggi sanno di nn avere + quadrilateri e quanti quelli di Audi si? Perchè poi spendere per duplicare lo stesso motore per farlo trasv. per Golf, Passat, Leon, Octavia, Etc. e invece longit per le sole Audi? Massa critica? E il pubblico noterà le differenze???

Io(potrò sbagliare), ma la vedo così: quando arrivi all'olimpo, per poter sedere al tavolo degli dei devi avere un qlcs che ti differenzi dalla prodotto generalista, sia pur valido e del tuo stesso Gruppo...

Altrimenti rischi di rimanere nel Limbo delle buone promesse nn mantenute e dei "sarebbe potuto essere, ma nn è stato" ... E con ciò nn auguro assolutamente flop a nessuno, meno che mai alle amate Alfa, Anzi! Se ci facciamo venire il mal di pancia è proprio per far correggere eventuali errori a chi di dovere...(sperando ci legga)

Link al commento
Condividi su altri Social

Oramai cambiano idea ogni mese ( a volte più frequentemente ), comunque, riassumendo, Gennaio era il mese del quadrilatero, Febbraio del McP, Marzo magari nuovamente del quadrilatero, Aprile di nuovo il McP e Maggio ( mese dell'approvazione, a quanto si dice ) potrebbe passare il quadrilatero! :lol: :lol:

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti, non stiamo dicendo che la fiat faccia schifo, ma fra bravo e 149 ci DEVE essere quella differenza che distingue una vettura premium da una generalista.

La scelta di montare un McP all'anteriore è a mio avviso insufficiente e andrebbero a copiare lo schema focus, buona macchina per carità ma non di certo premium!

Andre, non dimenticare che non è una simile differenza a determinare una vettura "Premium" (ma sta parola va proprio di moda eh? ;-)).

Premium identifica la qualità del prodotto: progettuale, costruttiva, comunicativa.

Il marchio "premium" per eccellenza, Audi, non è che abbia vetture che brillano sempre per soluzioni tecniche al top (la A4 ha parti del progetto un po' riciclate dalle precedenti e A3 ha cmq sto maledetto McP), è la qualità che le rende "Premium". Ricordo un post mesi fa (credo del Fusi, boh) che appunto diceva che dopo aver provato e riprovato la sua Alfa con un ispettore in mezzo ai soliti noti rumorini e vibrazioni anomale era andato a pranzo su una A4 (se ben ricordo) e l'unico rumore che si sentiva in marcia era lo sfregamento della pelle dei sedili sotto il sedere degli occupanti i posti...

Mi è rimasto impresso perchè è un ottimo esempio di cosa finora non è stata Alfa e cosa aspira ad essere per quanto concerne il vocabolo "Premium".

Il discorso meramente tecnico McP o quadrilatero è differente, imho centra poco con premium o mica-premium...

Una vettura può essere "premium" e cioè affidabile, solida, assemblata da dio e soprattutto che trasferisce al guidatore quei concetti in modo esplicito, ed avere il Mcp all'anteriore! Junior potrà essere una segmento B davvero "premium" (si spera) ed avere il ponte dietro!

Io Premium lo intendo così, (non vuol dire "auto perfetta" - una lamborghini da 350 Km/h e tecnicamente perfetta potrebbe essere assemblata coi piedi e potrebbe avere plastiche rumorose ed essere malamente insonorizzata: non sarebbe per nulla "premium" nonostante la meccanica.) anche se ultimamente è davvero sovrautilizzata questa espressione...

Premium.

(scusate ma erano già 9 secondi che non lo scrivevo!! :mrgreen:)

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Io credo che "premium" abbia un significato diverso a seconda della marca a cui la applichi. Cosi' se per Audi accetto che significhi perfezione di materiali e montaggio, ma posso chiudere un occhio se le qualita' dinamiche non sono le migliori del segmento, per alfa pretendo che premium significhi qualita dinamiche al top del segmento, e semmai chiudero' un occhio su materiali e fimiture ( fermo restando un minimo sotto il quale non voglio scendere )

E l'optimum in qualita' dinamiche si ottiene, tra le altre cose, solo con determinate scelte di pacchetti sospensioni, di cui le MacP non fanno parte.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Andre' date=' non dimenticare che non è una simile differenza a determinare una vettura "Premium" (ma sta parola va proprio di moda eh? ;-)).

Premium identifica [b']la qualità del prodotto: progettuale, costruttiva, comunicativa.

Il marchio "premium" per eccellenza, Audi, non è che abbia vetture che brillano sempre per soluzioni tecniche al top (la A4 ha parti del progetto un po' riciclate dalle precedenti e A3 ha cmq sto maledetto McP), è la qualità che le rende "Premium". Ricordo un post mesi fa (credo del Fusi, boh) che appunto diceva che dopo aver provato e riprovato la sua Alfa con un ispettore in mezzo ai soliti noti rumorini e vibrazioni anomale era andato a pranzo su una A4 (se ben ricordo) e l'unico rumore che si sentiva in marcia era lo sfregamento della pelle dei sedili sotto il sedere degli occupanti i posti...

Mi è rimasto impresso perchè è un ottimo esempio di cosa finora non è stata Alfa e cosa aspira ad essere per quanto concerne il vocabolo "Premium".

Il discorso meramente tecnico McP o quadrilatero è differente, imho centra poco con premium o mica-premium...

Una vettura può essere "premium" e cioè affidabile, solida, assemblata da dio e soprattutto che trasferisce al guidatore quei concetti in modo esplicito, ed avere il Mcp all'anteriore! Junior potrà essere una segmento B davvero "premium" (si spera) ed avere il ponte dietro!

Io Premium lo intendo così, (non vuol dire "auto perfetta" - una lamborghini da 350 Km/h e tecnicamente perfetta potrebbe essere assemblata coi piedi e potrebbe avere plastiche rumorose ed essere malamente insonorizzata: non sarebbe per nulla "premium" nonostante la meccanica.) anche se ultimamente è davvero sovrautilizzata questa espressione...

Sono daccordo con te per quanto riguarda l'assemblaggio e la qualità ( percepita e reale ), ma non dimentichiamo che l'Alfa deve essere premiun anche nella meccanica. Non ho mai detto SOLO nella meccanica. Il discorso premium secondo me è valido ancor di più al variare del marchio e per Alfa che ha una tradizione da difendere ci devono essere dei punti fermi.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.