Vai al contenuto

Case ecologiche


francesco147

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ho avuto contatti con alcuni costruttori e 2o3 mi sembrano seri,tente presente che abbiamo deciso per una casa ecologica anche per motivi logistici,comunque non vorremmo nulla di particolare ,no ventilazione forzata ne riscladamenti strani,semplicemente una casa su unico piano sui 100 mq,questi costruttori hanno ipotizzato dei costi piu bassi del 15 20 percento rispetto ad una casa in muratura,vi risulta?

Link al commento
Condividi su altri Social

è un prefabbricato o ti montano il tetto in eternit:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

senza ventilazione dovresti essere in classe B max, ma non vuol dire molto. Avresti già una casa con prestazioni che il 95 di quelle esistenti si sognano.

Per curiosità che tipo di costruzione ti hanno prospettato? Pareti sandwich prefabbricate? Legno? blocchi in legno mineralizzato?

Il costo dipende tantissimo anche da questo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Un costo più basso di realizzazione lo vedo gran duro. Si risparmia nel tempo, non certo subito.

Vero che ho ricostruito (ahimè) casa con mattoni portanti fatti con scarti legnosi e i mattoni sono costati pure meno di quelli classici, ma per rifinire il tutto in modo che sia coibentato in modo serio il costo finale è comunque più altro di una cosa fatta in muratura senza particolari accorgimenti "ecologici".

Link al commento
Condividi su altri Social

a noi una palazzina in classe B è costata quasi il 20% in più di un'equivalente tradizionale, ma vuol dire poco. In quel caso si sono fatte scelte che si sapevano molto costose e si sapeva dove andare a battere.

Cero una casa in classe B che costi il 15-20% in meno la vedo dura anche io, ma determinate ditte con la prefabbricazione ci riescono e sui risultati si può rimanere stupiti.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

le pareti sono a sandwich,non ricordo il nome dei materiali utilizzati,anche perchè al momento abbiamo chiesto solo un infarinatura,il costruttore che ci ha colpito di piu è un azienda tedesca con 130 anni di esperienza,vi faccio un esempio,un 3 locali classico 85 mq in una palazzina di recente costruzione costa dalle mie parti intorno ai 220-240 mila,una casa ecologica 100 mq senza nessun tipo di particolare soluzione,sui 160+iva+urbanizzazione=180mila circa,ora se la costruzione in mattoni mi costasse meno opterei volentieri per quest'ultima,ma dubito si riesca astare sulle stesse cifre.

Link al commento
Condividi su altri Social

i prezzi potrebbero esserci (se vuoi mandami un pm con il ome della ditta e ti dico se li conosco, ma credo di si..diciamo che imho inizia con Rensch e finisce con haus.. gente seria comunque. Sul sito tedesco vedi addirittura il listino per confronto.Non chiedermi perchè non c'è in italia..mai capito )

mi pare però che con 160k euri di prima casa 6.4k sono d'iva poi ci sono oneri urbanizzazioni + costo costruzione (10k? vado a occhio), spese tecniche (magari comprese) opere esterne e acquisto terreno.

Imho nei 180k non so se ci stai.

Il prodotto comunque è ottimo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.